OT: Ero in campeggio in tenda a Tasch, non vidi la neve sulla tenda, ma poco ci mancava... Fu molto freddo per parecchi giorni, e al mattino era una goduria uscire dalla doccia! Una delle vacanze più belle della mia vita, Svizzera e dopo Austria, purtroppo proprio in concomitanza con l'alluvione.Originariamente Scritto da NoSync
Ciao!
Leggo in altri lidi di due nevicate tardive abbastanza recenti x quanto riguarda le regioni del medio adriatico......in entrambe le date accumuli di 15-20cm giÃ* a partire da 200mt di quota e neve bagnata fino alla costa......entrambe le volte a metÃ* mese....![]()
![]()
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
LettoOriginariamente Scritto da paolo zamparutti
Molto molto interessante..
Grazie
![]()
Dopo una serie di perturbazioni con temperature inizialmente molto elevate, calo progressivo delle stesse durante i passaggi perturbati e la mattina del Lunedi dell'Angelo ad iniziale pioggia si è sostituita per breve tempo la neve, solo neve, con fiocconi, per poi tornare mista e poi andare a cessare. In zona Canzo-Asso invece proseguiva a cadere neve mista e verso il Pian del Tivano era in atto una nevicata stupenda![]()
Qui da me erano le 23 ed era una sera fredda... il cielo era rosso, pensai che doveva piovere, invece dopo 5 min. è scesa la neve, ma di quella grossa!!!Originariamente Scritto da Conte
Poi dopo 15 min. ha smesso. Non so se abbia fatto qulache altra spruzzata durante la notte... comunque tot. accumulo 7 mm!!!Pensavo che avrebbe fatto di più
![]()
Vabbè, meglio di niente in Aprile!!!![]()
Io di nevicate tardive con accumulo non ne ricordo, ma ho ben impresso nella mente quando ho visto dei fiocchi di neve un po' fuori periodo.
9-10/4/2004: il giorno 9 caddero quasi 40 mm do pioggia, e temperatura che si era portata gradualmente verso il basso durante la giornata, passando dagli 8°C della mezzanotte fino ai 2,2°C della mezzanotte del 10 aprile. Poi la temperatura, sempre in presenza di pioggia, si abbassa ulteriormente, arrivando fino a 0,8°C e facendo sì che nevicasse (solo neve, niente pioggia) per pochi minuti poco dopo l'una di notte. In seguito, un aumento della temperatura, ha fatto sì che ridiventasse completamente pioggia. Che bello aver rivisto la neve, anche per poco!
Ecco l'andamento del rain rate e della temparatura in quell'occasione:
94.JPG
104.JPG
5/5/2004: una goccia fredda sul sud della Francia porta ad una notevole instabilitÃ*, che determina due episodi temporaleschi nella giornata. Nell'episodio serale, si scorgono tra le gocce di pioggia numerosi fiocchi bagnati, con una temperatura di 6,7°C.
55.JPG
![]()
Originariamente Scritto da Deneb
Qui a Sondrio invece in quell'occasione rimasi a margine: debole pioggia dal pomeriggio del 9/4 con QN a 900-1000 m. (4 mm. sino alla mezzanotte) e poi ancora debole pioggia in nottata sul 10/4, seguiti da una mattinata con cielo poco nuvoloso e ancora qualche rovescio durante il pomeriggio con QN a 800-900 m. (altri 4 mm.)
In quello stesso aprile invece fu decisamente + emozionante l'episodio accaduto il 19/4, almeno qui a Sondrio:
Pioggia gia' in nottata, a tratti moderata/intensa nel mattino e dal tardo pomeriggio progressivo calo della temperatura e della QN con ormai quasi a fine evento, ovvero verso le 19:00 circa, almeno 10-15 min. di neve bagnata qui a Sondrio mentre appena sopra (dai 400 m. di quota, ovvero poco piu' di 100 m. + in alto !) imbianco' tutto !
La temperatura durante l'evento calo' sino a +1.7°, mentre la Tmax. fu solo di +10.2°: 34 furono i mm. complessivi.
X essere il 19 aprile fu' proprio una bella giornata !![]()
![]()
![]()
Eccola qua carissimo!Originariamente Scritto da StefanoBs
0.5 cm a Seregno
1 cm a Carate Brianza
T min scesa fino a +1.1°C!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Qui a Decollatura la nevicata più tardiva che mi ricordi (ho 20 anni) data l'8(o il 7?)aprile 2003 quando fece tra i 5 e i 10cm(non ricordo bene) e quando di notte la temperatura scese a -5.5°!!Questa la ricordo bene perchè qualla mattina mi dovetti svegliare presto per partire in gita!![]()
Segnalibri