Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 86

Discussione: nevicate tardive

  1. #21
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    L'ultima davvero "tardiva" è stata quella tra il 6 e l'8 Maggio 2004(che ricordo io, ma a Maggio 1991 di certo mi pare ce ne sia stata un'altra) ....4/5 cm. sulle auto e poltiglia al suolo! davvero goduriosa, fiocchi come lenzuoli...ancora nn avevo la dgtale,però!

    Quella del 15 aprile 1995 , rimane la maggiore nevicata degli ultimi 14 anni...115cm, anche 130 appena fuori cittÃ*!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #22
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Con questa mi ritrovai la mattina del 7 aprile 2003 un accumulo di 5 cm. Visto che abito sul mare non è poco . Quest'anno non ho ancora visto nulla di simile.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Con questa mi ritrovai la mattina del 7 aprile 2003 un accumulo di 5 cm. Visto che abito sul mare non è poco


    Qui da me non fece ovviamente nulla in termini di fenomeni, ci fu' pero' una forte gelata sulla nottata dell'8/4 con Tmin. da me a Sondrio di ben -4.3°: inutile dire che questa distrusse gran parte delle fioriture del cigliegio e dei Kiwi, fioriture che tra l'altro avevano preso il via nei giorni precedenti grazie anche ad un clima particolarmente mite !

    In qui giorni registrai 3 Tmin. negative consecutive, ovvero -0.8° il 7/4, -4.3° l'8/4 appunto e -1.5° il 9/4



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    Che giornata! Prima temporale, poi grandine ed infine al pomeriggio neve...
    Qui è stata la nevicata con accumulo più tardiva di sempre.15cm ad Albinea (RE)...non male...





    Dal sito di Marco Pifferetti:

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #25
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    per Milano notare il 3 aprile 70, neve con +3,dopo la massima di +8, da sfondamento fohn freddo,che soffio' poi per altre 24 ore col sereno

  6. #26
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Neve poltigliosa ai 1050 metri della mia Sila.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #27
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Con questa mi ritrovai la mattina del 7 aprile 2003 un accumulo di 5 cm. Visto che abito sul mare non è poco . Quest'anno non ho ancora visto nulla di simile.
    Che episodio quello! Qui caddero 4 cm tra le 13 e le 14.30 del 7/4 in un rovescio. Poche volte ho visto un'intensitÃ* del genere!
    La mattina dopo -3°C di minima.

  8. #28
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    a Savignano da me in romagna nevicò il 3 maggio del 1908: 12 cm
    Me lo raccontò mia nonna che allora aveva 13 anni
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Estrapolato da racconti di anziani di Santa Eufemia a Maiella!



    Sant'Eufemia a Maiella, data la sua altitudine m.870, la temperatura non è molto rigida, ma freddo e neve, saltuariamente fanno la loro comparsa anche in pieno autunno e a primavera inoltrata. INFATTI, nel 1900, il maggio, una grande nevicata provocò il crollo del tetto di un fienile in contrada Ricciardi. La notte del 16 ottobre 1917, per l'improvvisa caduta di metri 1.50 di neve fino a verso S.Tommaso, mandrie di pecore, bovini ed equini, rimasero bloccate al PRATO DELLA CORTE, alla contrada Costa, al PRATUCCIO e sul monte MORRONE. 300 pecore di Don Pietro Di Vecchia, rimasero sotto la neve in contrada BANCHETTE DEL FERRO. Una squadra di volenterosi giovani si adoperò di ricondurle al paesegnei giorni successivi. Per sfamarle con foglie di alberi-dopo il lungo digiuno, si rese necessario il taglio di due grosse querce in contrada FOSSIGNARELLI.

    Nel maggio 1918, l a caduta di circa 60 cm. di neve, in montagna provocola rottura di molte piante di faggio.


    Il 19 marzo 1919, la caduta di oltre 2 metri di neve, per il traffico interrotto, ritardò il trasporto al Cimitero di persone decedute.
    Nel 1929, per la caduta di circa 2 metri di neve il 28 novembre, il traffico stradale con S.Valentino rimase bloccato fino al 30 maro successivo. Per dette ragioni, il servizio postale con caramanico venne svolto a mezzo pedone, mentre da Caramanico a S.Valentino, detto servizio venne praticato con muli o cavalli.

    Nell'inverno 1941 - 42, la neve, con freddo oltre i 12 gradi, superò i due metri.

    Nel 1944,l a prima nevicata di oltre 2 metri, cadde il 10 gennaio a causa di forte gelate, le strade rimasero bloccate fino febbraio successivo.
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  10. #30
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: nevicate tardive

    Qui al NE niente?!?!?!??!?!?!?!I soliti s............

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •