Secondo voi, questa radarata in CMAX può essere indicante la "quasi nebbia" che stamattina avvolge la nostra regione???
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Bellissima la tua pagina...e complimentoni per il lavoro...ragazzi, vedo molto interesse e molte migliorie....dai che quest'anno sarÃ* una stagione de ricordare!Originariamente Scritto da gabrielef71
una domanda: come mai i tempi di aggiornamento sono cosi lontani?Sul sito arpa trovo immagini di due ore prima circa..sulla tua pag.trovo immagini delle 06:00
Saluti e complimenti ancora![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Hello Gabriele,Originariamente Scritto da gabrielef71
Thank you for your reply, those are great news! And thank you for your nice compliments about my photo stuff!
I am really looking forward to the radar coverage for west Slovenia and especially Veneto/Friuli region, where I chase the most.
As I see from your image, coverage should be excelent!
Will there also be available a composite radar of these ARPAV and OSMER radars?
Good luck with solving comunication problems.
Regards,
Marko
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Ciao Marko,
we have a new american software, whose name is HDSS, that will perform the networking of our two weather radars.
But we have to wait for some months before displaying images in the web ... I hope within the summer months.
In the meantime I really think that, if we will able to solve the data-link problems, Concordia Sagittaria radar images will be ready soon.
Bye, Gabriele
gabri, ma i tempi di aggiornamento sono sempre così lunghi..oggi, nel bel messo del finimondo on-line c'era l'immagine di due ore prima..saluti
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Ciao,
l'aggiornamento è in tempo reale!
L'orario delle mappe è sempre UTC quindi esattamente due ore indietro all'ora legale...![]()
Le immagini vengono pubblicate sul web direttamente dal macchina che gestisce il radar, quindi in pratica al massimo un minuto dopo il termine della scansione che dura circa 7 minuti...
Gabriele
Originariamente Scritto da snoww
Mi riquoto e ridico un grazie all'arpav!
La giornata di ieri (che nel Vicentino ha iniziato a fare sul serio) è stato un banco di prova ottimo, e le radarate salvate che si son viste in giro sono state straordinarie in quanto a nitidezza e precisione!
Bellissime veramente.
si ma il radar durante la grandinata erano di 2 ore prima...non si può fare chasing con radarate non aggiornate..Originariamente Scritto da snoww
![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Il radar riporta orario UTC, cioè GMT.Originariamente Scritto da Andrerus
Con l'ora legale noi siamo GMT+2, quindi le immagini erano aggiornatissime.
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
il radar salta di una scansione, in teoria dovrebbe dare l'immagine ogni 10 minuti come faceva in passato ora invece da in pò di tempo da un'immagine ogni 20 minuti e quella saltata arriva assieme a quest'ultima e per vederela bisogna mettere l'indirizzo o pure vedere le animazioni fino a 6 scansioni precedenti.
L'orario invece è giusto (utc) .
Una cosa che mi piacerebbe molto che ci fosse sul radar la composizione dell'atmofera - la microfisica![]()
ciao
Segnalibri