Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46
  1. #11
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Piu' che altro, come indicava gia' ieri sera Verza81, sembra da fine mese aprirsi una fase piuttosto instabile ma con temperature che questa mattina sembrano previste non piu' cosi' "fresche" come ieri ma piu' vicine alle medie di periodo, almeno x il Nord.
    Mancano ancora troppi giorni comunque, meglio x ora ancora seguire con un certo distacco l'evoluzione proposta cosi' a lungo termine.
    giÃ*...anche perchè cmq è pur sempre un peggioramento a medio-lungo termine, e io rimango sempre molto scettico.
    quel che (purtroppo) è certo, ad oggi, è che ci aspettano almeno 5-6 giorni con tempo stabile (specie al NW) e molto caldo per il periodo (poveri ghiacciai...)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #12
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,575
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Piu' che altro, come indicava gia' ieri sera Verza81, sembra da fine mese aprirsi una fase piuttosto instabile ma con temperature che questa mattina sembrano previste non piu' cosi' "fresche" come ieri ma piu' vicine alle medie di periodo, almeno x il Nord.

    Mancano ancora troppi giorni comunque, meglio x ora ancora seguire con un certo distacco l'evoluzione proposta cosi' a lungo termine.

    giÃ*, anche vedendo cosa ne è rimasto dell'affondo del ponte prossimo venturo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #13
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,575
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    e molto caldo per il periodo (poveri ghiacciai...)
    i ghiacciai in questo periodo non patiscono.

    sono abbastanza coperti.

    farÃ* caldo, si, ma provocherÃ* solo un assetamento del manto nevoso, a quelle quote.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #14
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    i ghiacciai in questo periodo non patiscono.

    sono abbastanza coperti.

    farÃ* caldo, si, ma provocherÃ* solo un assetamento del manto nevoso, a quelle quote.
    i ghiacciai no, ma lo strato che c'è sopra, che dovrebbe proteggerli durante l'estate, è giÃ* esiguo, e subirÃ* un'ulteriore mazzata in questi giorni...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #15
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    anche perchè in questo periodo dovrebbe aumentare (e non di poco), invece diminuirÃ* (e non di poco...)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #16
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,575
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    i ghiacciai no, ma lo strato che c'è sopra, che dovrebbe proteggerli durante l'estate, è giÃ* esiguo, e subirÃ* un'ulteriore mazzata in questi giorni...
    ma tutta la neve che è caduta in inverno da voi dov'è??

    qua nelle alpi occidentali non siamo messi poi così male.

    l'innevamento è discreto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    i ghiacciai no, ma lo strato che c'è sopra, che dovrebbe proteggerli durante l'estate, è già esiguo, e subirà un'ulteriore mazzata in questi giorni...
    Mhaaa, credo abbia ragione Roby comunque: "mazzata" mi pare un termine un tantino forte anche perche' le temp. previste da qui a venerdi' prossimo con le emissioni odierne a 700 hPa (ovvero a circa 3000 m.) non mi sembrano cosi' "estive" x poter dar luogo ad un disgelo tanto marcato anzi, forse un leggero disgelo/rigelo notturno potrebbe assestare ed indurire ulteriormente il manto in quota, cosa assai positiva in prospettiva !

    Certo, ovviamente sarebbero stati decisamente + positivi 10 gg. di continue prp ma tant'e', comunque non credo possa fare cosi' caldo in quota !

    Ecco qualche mappa all'uopo:











    Valori che al massimo a meta' settimana prossima si avvicinano allo 0°, altrimenti previsti sempre negativi: insomma nulla di cosi' "pericoloso" mi pare di intravedere a oggi almeno x i ghiacciai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    ma tutta la neve che è caduta in inverno da voi dov'è??

    qua nelle alpi occidentali non siamo messi poi così male.

    l'innevamento è discreto.
    qua le prealpi e le dolomiti meridionali sono messe bene
    purtroppo però i principali ghiacciai sono sulle dolomiti centro-settentrionali, rimaste secche a lungo...per niente in buone condizioni...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #19
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Mhaaa, credo abbia ragione Roby comunque: "mazzata" mi pare un termine un tantino forte anche perche' le temp. previste da qui a venerdi' prossimo con le emissioni odierne a 700 hPa (ovvero a circa 3000 m.) non mi sembrano cosi' "estive" x poter dar luogo ad un disgelo tanto marcato anzi, forse un leggero disgelo/rigelo notturno potrebbe assestare ed indurire ulteriormente il manto in quota, cosa assai positiva in prospettiva !
    Certo, ovviamente sarebbero stati decisamente + positivi 10 gg. di continue prp ma tant'e', comunque non credo possa fare cosi' caldo in quota !
    Ecco qualche mappa all'uopo:








    Valori che al massimo a meta' settimana prossima si avvicinano allo 0°, altrimenti previsti sempre negativi: insomma nulla di cosi' "pericoloso" mi pare di intravedere a oggi almeno x i ghiacciai !
    la carte ti danno sicuramente ragione Fabio, sinceramente però nutro forti dubbi che lo zero termico se ne stia costantemente sui 3000m.
    da contare inoltre che l'attivitÃ* convettiva non sarÃ* così marcata come in questi giorni, specie al NW.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Rigurgito freddo" a fine mese?

    basta pensare che giÃ* l'altro ieri senza la +10°c a 850hpa lo ZT era a 3200m qui in veneto...quindi mi aspetto ZT da luglio x la prox settimana

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •