Originariamente Scritto da Gravin
ma Cristian non ha tutti i torti! tralasciando il 56.... e al di la di Marzo.
l'inverno 86/87 è stato un signor inverno, visto il freddo, e vista una buona dose di neve: neve a Dicembre, neve a Gennaio. che poi ci fu un periodo anonimo per quanto riguarda mezzo gennaio e quasi tutto febbraio, pazienza, capita in ogni inverno che ci siano periodi del genere...ci pensa poi Marzo a proporre tardive ulteriori gioie.
non sarebbe mica male se inverni come l'87 avessero buona frequenza di accadimento
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
l'ho visto!
ma quindi intendi che ci siamo dimenticati di questo episodio e che altrettanto abbiamo fatto con altri anche di caldo?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
-5 all'una del pomeriggio![]()
ti rsipondero' ma non ora adess oOriginariamente Scritto da bufera87
in Europa Centro-Settentrionale una delle più intense ondate di gelo del secolo scorso
in Scandinavia si son regiatrate t.° non molto dissimili a quelle degli inverni della PEG
Quindi, storica e notevolissima ... come la fregatura e la s*ga per gran parte d'Italia ... ondata di gelo sprecatissima, meno male che per noi ci fu il Marzo storico successivo ...
PS: e come hafatto notare Luca, non entrò la -20, bloccata dalla barriera Alpina, però appena dall'altra parte arrivò la -24 !!! (RS di Monaco)
ondata di freddo ottima per il nord ma al centro sud neanche se ne sono accorti!
Volete sapere la temperatura massima di Roma il 14 gennaio 87? 17 gradi!!!!!!!!!!! e di napoli? 20 gradi!!!!!!!!!!!!!! e di palermo? 22 gradi!!!!!!!!!!!! e di campobasso?(attenzione cittÃ* appenninica) 10 gradi!!!!!!!! fonte giornali dell epoca (piu di uno con le stesse temperature quindi attendibili) ciao
Mi ricordo che dopo la neve del sabato e della domenica, nel pomeriggio del giorno festivo la neve era bagnata; al suolo ne avevo circa 30 cm ed ero triste perchè una volta che si tramuta in pioggia con depressione sul Mediterraneo raramente ritorna neve.....
Invece, dopo tre ore di neve marcia, verso le 19 della domenica con raffiche impetuose da NE, la temperatura scese da +2°C a -3°C e neve a pacchi tutta la notte... l'indomani 50 cm freschi di tormenta!!!! Poi a fasi alterne nevicò per altri 4 giorni![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
ad Udine infatti entrò una -14°COriginariamente Scritto da Giuffrey
12/01/87 h18 94 1348 -14.1 2797 -21.5 5240 -28.1
purtroppo le reanalisi così non calcolano bene il peso delle Alpi, se davvero fosse entrata la -20 a Milano sai che razza di t.° in P.P. si sarebbero raggiunte ...
comunque evento storico in mezza Europa, in Inghilterra,Francia e Scandinavia ondata di gelo terribile
fu una delle nevicate maggiori del secolo a Torino (13-15 gennaio): 1 metro di neve circa caduto in cittÃ*, nelle zone prealpine (400-500 m slm) si superarono i 2 m di neve di accumulo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di sgama; 22/05/2006 alle 18:48
Segnalibri