vedo che questo 2003 ha "traumatizzato" tutti quanti, sono tre estati che sento le stesse cose ma alla fine non si sono avverate, l'estate 2004 ad esempio, a parte un'ondata calda a giugno e una a fine luglio, è stata sostanzialmente nella media, quella dello scorso anno idem (persino fresca ad agosto).ad ogni modo certi fantasmi, speriamo ben di no, stanno affollandosi sul davanzale delle nostre aspirazioni: non replicare la tragedia del 2003. Continuo a sostenere che i segnali in natura, purtroppo, optano per un estate tosta, disturbata quÃ* e lÃ* da brevi incursioni del VIP che rinfrescheranno l'aria a suon di temporali che a tratti rigenereranno lo spirito.
bye
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
la 2004 come avrai letto da tutti i forumisti della pianura lombardo piemontese e'stata la piu calda dopo il 2003, e i primi 2 mesi del 2005 molto caldi, dal 16giu al 4 luglio,per 20 gg ha fatto persino meglio del record 2003! non dirmi che non l'hai mai letto,c'eri sul MG! troppo fortuanto ad abitare a 1600mt,vieni a sentire il vero caldo pianuraOriginariamente Scritto da meteo_vda_82
ah ,come hai letto anche ieri, no sync ha confermato agosto 2005 sopramedia , e a milano agosto normalissimo in media se non appena sopra,manient fresco
invece per un caldofilo come me è proprio una bella prospettiva![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
1- non abito a 1600mt ma a 1300mt.la 2004 come avrai letto da tutti i forumisti della pianura lombardo piemontese e'stata la piu calda dopo il 2003, e i primi 2 mesi del 2005 molto caldi, dal 16giu al 4 luglio,per 20 gg ha fatto persino meglio del record 2003! non dirmi che non l'hai mai letto,c'eri sul MG! troppo fortuanto ad abitare a 1600mt,vieni a sentire il vero caldo pianura
2- per studio e per lavoro non sono quasi mai qui ma molto spesso a Torino (dove il caldo padano si sente e non poco!) e ad Aosta ( che ha una temperatura estiva simile alla pianura padana)
è vero che nella seconda decade di giugno 2005 ha fatto molto caldo ma quello che volevo dire è che nessuna delle 2 estati passate è stata costantemente calda da maggio a settembre come è avvenuto nel 2003.
il 2003 è ricordato per la persistenza estrema del caldo e di valori record per 5 mesi, nel 2005 e nel 2004, pur essendoci stati alcuni record, non c'è stata nessuna persistenza del caldo
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Vai tranquillo, hai ragione. Il punto è che è molto diffusa la mitizzazione del passato a proprio gusto e piacimento.Originariamente Scritto da meteo_vda_82
Pietro
Originariamente Scritto da nucleo
Dipende dalla zone: qui a Sondrio ad esempio sono sopramedia x ora quest'anno (pluvio): x il caldo in effetti da un mese a questa parte e' tutt'altro discorso (solo questa 2° decade di maggio qui l'ho chiusa a circa 3° sopra la media !!).
Comunque stracciarsi le vesti gia' ora x la prossima estate mi sembra solo un mero esercizio quasi polemico e nulla piu': chi ha orecchie x intendere.....
![]()
Pur non avvicinandosi all'assurditÃ* del 2003, in molte stazioni del NW (es. Moncalieri, che ha una serie storica non indifferente) è risultata la seconda estate più calda degli ultimi 250 anni. Quindi che non ci sia stata persistenza del caldo è a dir poco un eufemismo. Che sia stata nella media non è vero nella maniera più assoluta, ma molti hanno avuto questa impressione dopo l'estate precedente.Originariamente Scritto da meteo_vda_82
l'estate 2004 qui è stata la seconda più calda dopo il 2003.Originariamente Scritto da meteo_vda_82
aprile 2003 ha chiuso a 13.9 di media,
aprile 2006 ha chiuso a 14.1 di media
maggio 2003 ha chiuso a +21.0 di media
maggio 2006 è per il momento a +18.7 ma di tempo per recuperare ne ha.
per le piogge è stata più piovosa la secca primavera 2003 con 81mm contro gli attuali 78.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Peccato x te che nn si avvererÃ*.Originariamente Scritto da candalostie
C'è gente che s'avvolge la testa prima di essersela rotta, e così è il personaggio,nn ricordo il nick scusamene, che ha aperto il topic.
bè insomma, magglio dell anno scorso fu molto più caldo....la prima decade di maggio registrò media massime oltre 24C° ovvero 5 C° in più rispetto a quest anno....la media mensile fu di 18,17...quest anno siamo a 16,56, dunque oltre 1,5 Cç più fresco dell anno scorso....anche se è vero che ci sono ancora 7-8 giorni per poter peggiorare la media....e cmq la media essendo 15,8 è giÃ* bèlle che superataOriginariamente Scritto da Davide1987
ciao
Segnalibri