Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 49
  1. #21
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    Ho appena guardato GFS06z + ECMWF 00 500 hPa:

    A breve:
    Mega Alta Pressione Azzorriana sempr persistente e peggioramento da discount per domani e solo su Alpi visto che la Saccatura non entra nel meno del 2003 per fare un clima anomalo!

    era ora! avevo proprio voglia di vedere quei bei cieli tersi da alta azzorriana! ben venga sperando che duri x un mese di fila


  2. #22
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    Ho appena guardato GFS06z + ECMWF 00 500 hPa:

    A breve:
    Mega Alta Pressione Azzorriana sempr persistente e peggioramento da discount per domani e solo su Alpi visto che la Saccatura non entra nel Mediterraneo e poi se ne va via.

    FantaMeteo (7gg):
    L'ennesima Nuova Saccatura: come al solito poi perche' non spostarla a Nord di 400 Km come di solito avviene PURTROPPO da mesi,e quindi nulla sull'Italia come al solito


    E' da mezzo Aprile che sull'Italia caldo e secco predominano:
    nel 2003 fu lo stesso seppure in circostanze diverse,ma basta anche appena meno del 2003 per fare un clima anomalo!

    con queste premesse ci avviamo ad un estate che si preannuncia come la piu calda dopo il 2003,con cui fate
    ho caldo solo a pensarci

  3. #23
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Pur non avvicinandosi all'assurditÃ* del 2003, in molte stazioni del NW (es. Moncalieri, che ha una serie storica non indifferente) è risultata la seconda estate più calda degli ultimi 250 anni. Quindi che non ci sia stata persistenza del caldo è a dir poco un eufemismo. Che sia stata nella media non è vero nella maniera più assoluta, ma molti hanno avuto questa impressione dopo l'estate precedente.
    Io ti riporto le estati più calde degli ultimi 55 anni a Brescia:

    1) 2003 26.3
    2) 1994 24.1
    3) 1998 24.0
    4) 2001 23.5
    4) 1993 23.5
    4) 1991 23.5
    7) 2000 23.4
    8) 1952 23.3
    8) 1983 23.3
    8) 2004 23.3

    Rispetto al NW, l'estate 2004 a Brescia fu calda sì, ma risulta "solo" all'8° posto negli ultimi 55 anni.
    E come dissi giÃ* in altre occasioni, NON ci fu l'ondata di caldo "pesante". Fu un'estate tendenzialmente e costantemente sopra la media, ma niente di così trascendentale che il corpo potesse effettivamente accorgersi, come è poi magari è risultato nel 2005 (ondate calde di fine Giugno e Luglio) pur essendo 1°C più fredda nel suo complesso rispetto alla 2004.

    Ciao
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #24
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    sono d accordo, i 32 C° di fine maggio, i 35C° di fine giugno e i 34,7 di fine luglio, hanno fatto percepire l estate come molto calda ma in realtÃ* non lo è stato...peccato che essendo stato via molto non ho dati..
    cmq dai dati che ho si nota che la prima decade di giugno fu decisamente fresca con 3 minime under 10 e mai sopra i 27 C°, la seconda decade non fu caldissima, a parte 3 giorni poco over 30, mentre la terza fu molto calda...
    anche a luglio la prima decade fu relativamente fresca, mentre la terza fu molto cald...
    perciò direi che l estate 2005 si è alternata piuttosto bene,,,

    PS: stefano, non è che riusciresti a darmi i dati di brescia della 2a decade di luglio e di tutto agosto?
    grazie ciao

  5. #25
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    al di lÃ* di quello che potrÃ* essere l'estate ventura,del quale credo sia ancora un pelino presto per parlare,c'è una cosa che va detta per quanto riguarda la zona del NW e in particolare il Piemonte.
    Per il secondo anno consecutivo sono mancate le grandi piogge primaverili e questo venendo da un autunno(quello del 2005) ugualmente secco,inoltre anche negli anni precedenti pur non essendo mancate completamente,le piogge primaverili(più di quelle autunnali) sono state ampiamente sotto le aspettative.
    questo per dire che forse questa primavera non sarÃ* stata più calda di altre
    ma certamente è ugualmente secca e questo va a discapito non solo dell'agricoltura che è in piena emergenza idrica da ormai più di 5 anni ma anche di tutto quello che è l'ormai estinto equilibrio glaciologico.
    insomma,non siamo affatto messi bene in quest'angolo d'Italia ma questa non è una novitÃ* purtroppo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #26
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    al di lÃ* di quello che potrÃ* essere l'estate ventura,del quale credo sia ancora un pelino presto per parlare,c'è una cosa che va detta per quanto riguarda la zona del NW e in particolare il Piemonte.
    Per il secondo anno consecutivo sono mancate le grandi piogge primaverili e questo venendo da un autunno(quello del 2005) ugualmente secco,inoltre anche negli anni precedenti pur non essendo mancate completamente,le piogge primaverili(più di quelle autunnali) sono state ampiamente sotto le aspettative.
    questo per dire che forse questa primavera non sarÃ* stata più calda di altre
    ma certamente è ugualmente secca e questo va a discapito non solo dell'agricoltura che è in piena emergenza idrica da ormai più di 5 anni ma anche di tutto quello che è l'ormai estinto equilibrio glaciologico.
    insomma,non siamo affatto messi bene in quest'angolo d'Italia ma questa non è una novitÃ* purtroppo.
    Quoto!!! Qui nella mia zona è praticamentre un mese che non si vede una goccia d'acqua e se va avanti cosi la primavera si chiude come molto siccitosa e anche con dei picchi di caldo sui 28/30° negli scorsi giorni. Quindi non mi pare sia un bell'inizio di stagione, anzi...

  7. #27
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da debris74
    era ora! avevo proprio voglia di vedere quei bei cieli tersi da alta azzorriana! ben venga sperando che duri x un mese di fila

    Concordo
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #28
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg
    sono d accordo, i 32 C° di fine maggio, i 35C° di fine giugno e i 34,7 di fine luglio, hanno fatto percepire l estate come molto calda ma in realtÃ* non lo è stato...peccato che essendo stato via molto non ho dati..
    cmq dai dati che ho si nota che la prima decade di giugno fu decisamente fresca con 3 minime under 10 e mai sopra i 27 C°, la seconda decade non fu caldissima, a parte 3 giorni poco over 30, mentre la terza fu molto calda...
    anche a luglio la prima decade fu relativamente fresca, mentre la terza fu molto cald...
    perciò direi che l estate 2005 si è alternata piuttosto bene,,,

    PS: stefano, non è che riusciresti a darmi i dati di brescia della 2a decade di luglio e di tutto agosto?
    grazie ciao
    Ma intendi del 2005? Vuoi i dati di Roncadelle o di Ghedi?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #29
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da debris74
    era ora! avevo proprio voglia di vedere quei bei cieli tersi da alta azzorriana! ben venga sperando che duri x un mese di fila

    bhè,la durata non è necessariamente indice di forti temporali dopo il cedimento
    dell'hp per cui non capisco perchè uno come te che ama i fenomeni estremi si augura una cosa simile...il tempo stabile è la morte della passione meteo...
    piuttosto vedrei bene(se proprio dev'esserci hp s'intende ) un periodo più o
    meno lungo di hp ma con frequenti infiltrazioni "fresche" in maniera da innescare un po' di dinamicitÃ*.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  10. #30
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    si esatto del 2005....quali ti sono più comodi, forse quelli di roncadelle sono più simili alla mia zona...cmq è uguale, m servono per non lasciare un mese e mezzo completamente privi di rilevazioni....
    grazie stè

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •