
Originariamente Scritto da
Gianluca Musto
abbiamo giÃ* una +4°c sulla costa a 1445m con zero termico poco al
di sotto dei 2000m.
Oggi le precipitazioni nevose hanno interessato,nel Lazio,le aree a partire dai 1800m mentre sul settore orientale,come previsto,la neve è scesa ben più
in basso.
Domani ribadisco una quota generica sui 1450/1650m,specie sett.orien.
Per quanto concerne la configurazione barica è ciò che spesso
indico come situazione ideale per il lazio e per il centro in genere.
L'aria non entra propriamente da ovest(non è Rodano puro) ma è sostanzialmente coadiuvata da una forte presenza orientale.
Inoltre,punto focale,il minimo è molto ampio e si dispone da ovest verso est,molto pronunciato sul medio-basso versante adriatico tendente a
disporsi verso i balcani(andava bene anche sulle Venezie ampio)
In questo modo si scatena una ritornante molto positiva per l'interno lazio.
Lasciate perdere il Rodano puro tranne in poche occassioni che
cmq premiano maggiormente alto lazio e toscana...


Segnalibri