Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
permettimi di contraddirti.

Il rock glaciers è,alla lettera,un ghiacciaio di pietra.
Essi si distinguono in attivi,inattivi e fossili ed a seconda delle caratteristiche.

Nel caso del ghiacciaio del Calderone probabilmente la definizione più
giusta è quella di Debris Rock
Il Calderone è un glacieret. Il Calderone è stato un debris-covered-glacier. Mai sentito parlare di Debris-Rock
Il rock glacier è un simil/ghiacciaio di pietre con caratteristiche proprie, che spesso nasce da un preesistente ghiacciaio/ glacionevato/ nevaio, che si è estinto (ma non è detto). Nei circhi del Calderone non ci sono rock glacier.
Sulla Majella c'è un rock glacier attivo e si trova proprio sotto la cima dell'Amaro, sopra il rifugio Manzini. Si è impostato sopra un nevaio (glacionevato nella PEG) semiperenne posto in una nicchia nel grande circo da cui si origina la Val Cannella.