Arrivata.Originariamente Scritto da verza81
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
intanto verso le 18.30 ero a Varese...
cartelloni luminosi che invitavano i cittadini a risparmiare acqua e macchine della polizia che giravano con megafoni avvisando di possibili interruzione nella distribuzione dell'acqua potabile e invitando a razionare l'acqua!
incredibile all'inizio di giugno
incredibile sentire queste cose qui da noi.Originariamente Scritto da MarcoCdF
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Qualcuno faccia qualche foto al Maggiore a sesto Calende, sarÃ* un evento da ricordare nei decenni, si è giÃ* sotto i minimi storici!
http://www.laghi.net/Ticino/index.asp?Disp=idrometro
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quasi quasi uno di questi giorni faccio un salto a sesto calende a far foto.Originariamente Scritto da Gio
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Oggi al TG1 hanno fatto un servizio sulla siccitÃ* di certe zone. A me sta cosa sta facendo paura. La velocitÃ* del cambiamento è tale che tutto il sistema sociale di certe zone verrÃ* sconvolto. Se la circolazione meteo generale non si modificherÃ* nuovamente salteranno tutti gli equilibri economici ed agricoli costruiti in centinaia di anni ed i costi saranno elvetissimi.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha giÃ* azzardato qualche ipotesi generica su quanto possa durare questo ripetersi di configurazioni meteorologiche sfavorevoli per il NW.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
centrato il vero problema!Originariamente Scritto da Conte
non ci sarebbe il tempo per reagire
ciao
Esattamente! qui manca la cultura per affrontare una situazione del genere.Originariamente Scritto da Conte
Nei prossimi anni se si andrÃ* avanti di questo passo andranno effettuati anche dei cambiamenti a livello di coltivazioni.
Ad esempio il riso, che necessita di grandi quantitÃ* di acqua potrÃ* essere soppiantato da coltivazioni che crescono anche con poche precipitazioni.
Io ho sentito che in Varese alta manca proprio l'acqua. Ora non vi so dire se questo significhi che sono completamente all'asciutto o se ci sia acqua ad intermittenza.Originariamente Scritto da MarcoCdF
Fatto sta che se manca a Varese che è sempre stata ricca d'acqua, tra poco manca d'appertutto qui in zona. Il clima qui sta diventanto tremendo, non tanto per il caldo, ma perchè invece di piovere 10 giorni, fa vento 10 giorni e di acqua non se ne vede neanche una goccia!
Cmq mi aggrego alla richiesta di Conte: tra tutti i meteorologi / meteomani altamente specializzati (e quindi mi tiro elegantemente fuori) c'è qualcuno che ha una vaga e fondata idea di quanto questo possa durare? Ieri, parlando con un signore anziano del mio paese, mi è stato detto che, prima della "famosa" grandinata da 50cm avvenuta durante la II GM, c'era stato un lungo periodo di siccitÃ* estrema. Ma poi, come sappiamo da dati storici, ha piovuto...
C'è, dunque, qualcuno che ritenga che questa può essere una fase ciclica che ogni tot anni si ripete e che, quindi, ne verremo fuori?![]()
Paolo
Segnalibri