Non è prematuro, ovviamente, il mese finirÃ* sopra media per tutto il Paese, per alcune zone di molto. Vuol dire che ci rivedremo in questo 3d fra 10 giorni esatti.Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Temo di sì. Nei primi 20 giorni è rimasto un +1° circa per il Sud Italia (Sicilia esclusa) che è la zona meglio messa. E poichè si viaggia (e si viaggerÃ*) anche lì dai 5-6 gradi in su rispetto alle medie...Originariamente Scritto da Gio
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
E come volevasi dimostrare, ecco i risultati, da sottolineare che mancano ancora gli ultimi 2 giorni di giugno, quindi fra due giorni riposterò una mappa ancora più "calda" di questa. Tutta Italia sopra norma, con NW e Sardegna fino a 3 gradi sopra norma mensile, una enormitÃ*. Ribadisco quanto giÃ* detto, sperando che magari il mitico Colonnello Mario risponda: dobbiamo aspettarci un luglio e agosto freschi, in modo tale da rispettare le previsioni di testate "normale" che erano state fatte, oppure l'anomalia positiva della stagione calda degli ultimi anni soverchierÃ* anche le tendenze che aveva espresso il modellame long range?Originariamente Scritto da Gio
![]()
Ultima modifica di Gio; 17/08/2006 alle 07:45
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
assurdoOriginariamente Scritto da Gio
gio mi dai il link di coste carte?
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
http://web1.cdc.noaa.gov/Composites/Day/Originariamente Scritto da Davide1987
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ecco i dati definitivi: a 850 si va dai +0,6 dell'estremo sud, ai +3 del NW e tirreniche, ai +3,3 della Sardegna. Al suolo, si va dai +0,6°C della Sicilia ai +2,5°C del NW. Mese molto molto caldo dunque. Ripeto la mia domanda:Originariamente Scritto da Gio
dobbiamo aspettarci un luglio e agosto freschi, in modo tale da rispettare le previsioni di testate "normale" che erano state fatte, oppure l'anomalia positiva della stagione calda degli ultimi anni soverchierÃ* anche le tendenze che aveva espresso il modellame long range?
Ultima modifica di Gio; 17/08/2006 alle 07:45
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da Snowhell
qui tranne i primi 2 giorni, sempre sopra media.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Spero davvero che da luglio ci sia un deciso ritorno verso una normale estate...Non solo per il disagio legato alle alte temperature, ma anche per evitare una brutta figura al modellame long range...
Segnalibri