hai detto giusto, un piccolo 2003...meno temp. alte ma più seccoOriginariamente Scritto da Rameca
![]()
nel luglio 2003, qui non si ando' oltre i 35.4, quest'anno facciamo di peggio.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
L'estate di un tempo non c'è più ...
Ondate calde a ripetizione e senza fine. L'unica cosa che ci salva quest'anno è che abbiamo avuto un inizio Giugno gelido, e allora l'ondata che poteva essere storica di fine Giugno si è "limitata" ad essere bollente.
Ma alla prossima ondata calda non ci sarÃ* nessuna pietÃ*.
Cmq anche oggi si toccheranno 33°C, e ormai ci fanno il sollettico![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Rispondo qui per la sicussione avviata nel thread di Giuliacci "come sarÃ* la prossima estate".
Che il CEM abbia espresso una tesi per la stagione in corso è risaputo in quanto discusso non solo in tv ma anche sulla stampa nazionale (riviste e quotidiani).
Teniamo sempre presente che le parole utilizzate “fresca” “o nella norma” servono solo a indicare una sintesi.
Ad oggi l'evidenza è che la stagione iniziata il 1 giugno è senz'altro sopra-norma e quindi la previsione appare errata.
Mancano 15 giorni di luglio più tutto il mese di agosto e quindi siamo a metÃ* periodo. Se proprio vogliamo giÃ* scontare i prossimi 15 giorni sotto legida dell'alta Africana (ovviamente sopra- norma), mancano solo 30 giorni per un'eventuale correzione al ribasso.
Appare quanto meno difficile che si ritorni complessivamente nella norma ma non è impossibile riportarci non troppo lontano. Altra cosa da sottolineare è cosa intendiamo per norma. Quali sono le soglie e come sono state calcolate?
Cosa succederebbe se si verificasse un Agosto stile 2003? I media ma anche qualcuno di noi urlerebbe ad una stagione rovinata, ad una estate fredda, nonostante i dati confermano il contrario!
Il MetOffice inglese è il centro meteorologico che ha prospettato e confermato che l'estate 2006 sarÃ* sopra-norma. Mi piacerebbe molto conoscere la stima di quanto sia superiore perchè sospetto non sia di un valore molto elevato.
Se realmente fosse così ognuno potrebbe fare la lettura come vuole, ovvero per convenienza. Che alcuni indici facciano prevedere un'estate non eccezionale è risaputo e credo sia assolutamente corretto. D’altronde si tratta “solo” di correlazioni.
La strada sembra segnata ma aspettiamo i prossimi 45 giorni prima di trarre la conclusione. Sono sicuro che il CEM, qualora la previsione risulti errata sarÃ* il primo ad ammettere l'errore giustificandolo compiutamente.
![]()
Ultima modifica di Epurato; 17/07/2006 alle 17:48
bravoOriginariamente Scritto da Epurato
![]()
Però quell'inizio di giugno è solo un'anomalia in più, non diversa da quelle che l'hanno seguita, anzi, forse pure più eclatante; cambia solo il segno. Che poi a gran parte dei meteofili quel tipo di anomalia piaccia è un altro discorso.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
"Scambi meridiani" è ormai la parola d'ordine.....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
chi ha voglia di confrontare il numero di giornate over 30 delle scorse estati?
Como RebbioOriginariamente Scritto da gb
2002 27
2003 78
2004 34
2005 47
2006 27 per ora
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Oggi è il mio 21° giorno over 30 gradi, per dire nel 2003 nello stesso periodo ne avevo registrati "appena" 17 (ma in tutta l'estate furono 49!).
Nel 2003 ci furono punte di caldo molto maggiori di quest'anno, però il caldo fu meno persistente (agosto a parte) anche perchè pioveva più spesso...
Per la cronaca in un'estate "normale" dovrei avere all'incirca una dozzina di giorni over 30° in tutta l'estate![]()
Segnalibri