Tohh! son tornato in media!
Oggi minima a +20,6
e massima a +26,1
La media generale di Luglio da me è +23,3
Ciao,
Giorgio
P.S.
fino a poco fa ero alla festa medievale di Montecerignone(mt 580) e sono dovuto scappare, in quanto in calzoncini e magliettina senza maniche, appena tramontato il sole avevamo freddo.![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Semmai servissero ulteriori conferme alla perfetta "pre-visione"/analisi del Colonello, nelle mie zone(Abruzzo interno) la temperatura dal 29 Giugno ad oggi, è scesa circa 10°, con temporali cumuliformi anche violenti oltre i 1000/1500 sul versante ovest del massiccio del Gran Sasso....pare cmq(come anticipato da più parti), che da Giovedì si avranno temporali più estesi sulla dorsale appenninica centrale e non solo!Originariamente Scritto da mario.giuliacci
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Qui in questi giorni c'è un bel freschetto!!!
quoto al massimo.Originariamente Scritto da Snowhell
Per il mio orticello siamo scesi in 5 giorni di ben 11.3°C (per le max) e di 5°C (per le minime).
Temporali cumuliformi visibili anche dalla mia posizione anche se ad oggi non ne sono stato ancora investito.
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
A Prato la situazione e' migliorata di giorno per quanto riguarda l'umidita' causa sostenuta tramontana calda ( effetto chinook dell'arizona) ma in termini di gradi si continua a sfondare i +32/+33°c con estrema facilita'.
Semmai la situazione e' peggiorata di notte dove non scendiamo piu' sotto +22°c da svariati giorni ( stanotte +22.9°c ) quando dovremmo stare tra +15/+16°c....
Queste notti mi ricordano tanto il 2003, anomalo tanto per durata del caldo, tanto per le minime assurde a cui ci ha costretto.....
Gianni
Mi sa che noi tirrenici la vediamo diversamente dagli altri. Anch'io devo segnalare (con rammarico) che la situazione è sì migliorata di qualcosina, ma non tanto da gridare al cambio di rotta.Originariamente Scritto da bigboss1
Per intenderci: a casa mia, termometro piazzato non con tutti i crismi ma all'ombra, a nord e (soprattutto) buon indicatore di cosa si prova a camminare nelle vie del centro, sono passato da un massimo di 38,1 toccato venerdì 29 ai 35,2 di ieri (passando per un 34,1 il 30). Le minime sono ormai da due giorni a 23,4 dopo aver toccato un massimo (il 2 luglio) si 24,9.
La diminuzione c'è stata, certamente. Ma esigua. E, inoltre, la persistenza di temperature alte fa sì che le case si siano ormai belle che riscaldate e quindi la sensazione generale di malessere (paradossalmente) può essere aumentata a fronte di qualche grado in meno.
Lieto di sentire che in Adriatico Nonno Giorgio provi freschino e che a Brindisi si stia bene. Li invidio. Altri confermano la divisione dell'Italia?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Bè a fine Giugno questi spaghi puntavano i 25°...
![]()
Io parlavo del Nord ItaliaOriginariamente Scritto da Snowhell
![]()
Anche da me le temperature sono decisamente diminuite. Il 29 Giugno ero a +33,2°C(con u.r. sopra il 40%), il 30 a +30,5 , il I Luglio+26.6°C, ieri +27,3°C(parlando di massime). E sono due notti che scendo sotto i +19°C di minima. Farei la firma per un estate cosi'..... In sostanza, le uniche regioni a non aver beneficiato di un calo sostanziale della temperatura sono quelle del NW, e le centrali Tirreniche.
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
in effetti le temperature qui' sono ancora altine,non ci sono piu' i +37C° ma cmq si è oscillati sui 34-33C°,e in casa la temperatura oscilla sui 30-31C° ormai fissi da tempo..per carita' le giornate sono bellissime e prive di nubi,con la vista in lontananza di bei temporalozzi sull'appennino..![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 04/07/2006 alle 17:19
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri