Si ok, nulla di eccezionale se si ha in mente il 2003... ma quello è un anno incredibile... nel mio piccolo in 6 anni dal 2000 al 2005 a luglio ci sono stati solo 2 giorni sopra i 30°C, ora siamo a 5 consecutivi... quando mi chiedono: "a Barzio è normale superare i 30°C così frequentemente?" Non posso di certo rispondere si![]()
Nel mio orticello........
In Luglio di quest'anno non ho ancora superato i +32,9
L'anno scorso ebbi il mio record assoluto con +39,7(in luglio)
Notte,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
non penso che la piega assunta dall'estate in corso negli ultimi 30/40 giorni possa essere definitiva "normale", tuttavia mi trovo concorde con questa fraseOriginariamente Scritto da mario.giuliacci
![]()
Carissimo Giorgio ti rispondo come di lÃ*Originariamente Scritto da giorgio1940
Per la costa adriatica fu un avvenimento eccezionale quello dell'anno scorso ma dovuto a motivi prettamente orografici...comunque eccezionale quello, eccezionale questo
non sei daccordo?
notte
Illuminante il tuo messaggio!Originariamente Scritto da giorgio1940
Centrato quello, che credo, volesse dire Mario.
Ovvero che per l'Italia nel complesso non è stata un'ondata eccezionale.
Solo al Nord lo è stata (lasciamo da parte l'Europa).
Ciao!![]()
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
si Giorgio, però è capitato un giorno di garbinaccio! Non puoi raccontarmi che l'estate scorsa è stata più calda, dai! Inoltre è piovuto spesso. Qui nell'entroterra ogni giorno è un supplizioOriginariamente Scritto da giorgio1940
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
No no, Un momento! Per onestÃ* intellettuale mi ricordo perfettamente che a Maggio, senza far nomi, molti meteoman ipotizzavano l'estate fresca. Tutti posso sbagliare, ci mancherebbe. Un bagnetto di umiltÃ* fa bene a tutti. Il bello della meteorologia sta proprio nel concetto che non è ancora una scienza assolutamente esatta! Detto ciò considero Mario Giuliacci un grande scienziato e mi delizio a leggere i suoi interventi.Originariamente Scritto da icecube
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Scomodando per un attimo la statistica, un evento si definisce eccezionale se la probabilitÃ* di essere superato è inferiore al 5%, ovvero accada una volta almeno ogni 20 anni.
L’ondata di calore che sta interessando la nostra penisola e che ormai è agli sgoccioli, ha portato nel Nord Italia temperature per lo più comprese tra 35 e 37 °C, certamente elevate ma non eccezionali come dice il Col. Giuliacci, visto che ogni estate, per almeno una volta, le metropoli del Nord e altre cittÃ* del Centro Italia come Firenze, Perugia e Roma raggiungono molto facilmente questi valori. Lo stesso discorso vale per l’ondata di calore avutasi a giugno, questa volta più intensa al Centro-Sud: può destare meraviglia vedere Reggio Calabria a 40 °C ma anche in questo caso non bisogna davvero aspettare più di 20 anni affinché il termometro ripassi su questo valore.
Nessuna ondata di caldo eccezionale, quindi. L’unica eccezionalitÃ* è la frequenza dell’espansione dell’Anticiclone Nord Africano verso il Mediterraneo. Questo sì!
Un saluto
Andrea
Ciao Andrea quanto tempo...Originariamente Scritto da andrea.corigliano
![]()
però aspetta un attimo 35-37 non sono stati valori diffusi, per Veneto-Friuli-Emilia orientale-Trentino AA ma lo sono stati i 37-39 che, permettimi, non sono normalmente raggiunti in tutte le estati, ma solo in quelle citate 83-03 e forse 98 ma non sono sicuro
In Piemonte l'alessandrino ha sfondato i +39 (tanto per citare il NW)
Mettiamoci daccordo sul termine eccezionale a questo punto...se eccezionale significa sfondare i record allora ritiro tutto![]()
pur tuttavia se fosse capitato in inverno che Milano avesse registrato -14/-15 non l'avremmo definita una temp. eccezionale perchè nel 1985 si raggiunsero -18 ????
A me pare l'unica vera ondata di caldo eccezionale di questa estate(zona bassa Lodigiana).Io poi non faccio testo perchè con questo caldo mi è pure venuto il dente del giudizio!!
EDIT:ma perchè le previsioni di meteo.it danno temporali su tutto il nord quando invece il Col. ha detto che saranno tra venerdi e sabato?
Ultima modifica di Teox; 24/07/2006 alle 23:32
Segnalibri