In termini meteorologici l'attuale situazione sinottica caratterizzata da alte temperature non può essere considerata anomala rispetto ad altri episodi, in tempi vicini e lontani.
Tuttavia emerge l'errore storico di considerare un evento meteorologico in quanto tale ed anche nei suoi collegamenti con i dati e gli episodi storici.
Manca nell'analisi una valutazione del concetto di percezione degli eventi meteorologici oggi (ed anche ieri); essi sono supportati da crescenti dosi di bioclimatologia indoor che sollecitano l'organismo umano ad accumulare informazioni che, poi, vengono spese per esprimere la effettiva percezione di un evento meteo-ambientale. La massiccia iniezione di aria condizionata in ambienti indoor (siano essi ambienti di lavoro, metro, abitazioni domestiche, auto propria), progressivamente, determina mutazioni (non dico genetiche) che modificano il rapporto uomo-ambiente e, soprattutto, le modalitÃ* di percezione (sensazione..?).
Qui in flasch un banale argomento per orientare la meteorologia "classica", per taluni aspetti ormai superata.

Ciao