Ottimo e tempestivo intervento Gravin, bravo.Originariamente Scritto da Gravin
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
benvenuta
Benvenuta!
Il colonello Giuliacci su questo forum una volta aveva spiegato il motivo di queste scelte ... in pratica si da più importanza alle zone più popolate, mentre le regioni meno popolate sono meno soggette a previsioni più accurate.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Cara "Grulla,Originariamente Scritto da grulla
Mi meraviglia che rivolga questa critica, non alla Rai e alle altre TV, ma proprio a me e al Centro Epson che siamo gli unici non solo a citare, per nome, le regioni del Sud, ma anche le singole provincie: Salernitano, Salento, Cosentino, Catanzarese (citato 2 giorni fa), Materano (citato il 28 prima che avvenisse il nubifragio), Siracusano, Messinese, Altopianodella Sila, Foggiano, Barese (citato 2 giorni fa).
Che poi in questo mese abbiamo parlato più del Nord , mi sembra ovvio: il caldo era ed è soprattutto al Nord, mentre era quasi inesistente al Sud; i temporali estivi riguardano soprattutto il Nord e , in parte il Centro, quasi mai il Sud. Invece di dire bel tempo al Sud, dovrei dire , secondo Lei, "sereno in Campania, Lucania, Calabria, Puglia e Sicilia? Non ho tanti secondi da buttare purtpoppo in TV. In ultimo un auspicio:che chi abita al Sud riesca a rimuovere questa sindrome del "Sud abbandonato" anche nella Meteo perchè non è vero.
Non è vero che avevo dato questa risposta, se no dovrei citare sempre anche il Lazio ( Roma è la cittÃ* più popolata). La motivazione che addussi e che ritengo ancora valida era il risultato di una statisica dalla quale si evinceva che se si contano tutti i fenomeni notevoli che in un anno in media avvengono a Milano, a Roma e a Palermo ( n. giorni con pioggia, con temporale, con neve, con nebbia, con tmax oltre 35 gradi, con T sotto -5 gardi)), ebbene Milano supra di gran lunga Palermo. Questo spiega perchè il clima di Palermo è invidiato da chi abita al Nord ma sta anche a significare che per foza di cose il meteorologo è portato a citare di più milano che Palermo ( non mi posso inventare "temporale a Palermo", pwe rnon dare l'impressione di non essere razzista!).Originariamente Scritto da StefanoBs
Se è così mi scuso, mi sono forse confuso.Originariamente Scritto da mario.giuliacci
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da mario.giuliacci
buongiorno sig.giuliacci
io non credo in un sud meteorologicamente abbandonato,assolutamente.
ma,ribadendo quanto precedentemente affermato,ho notato in molte occasioni uno "snobbamento" di particolari condizioni meteo come caldo,afa,freddo,nubifragi,nebbia o neve almeno x quanto riguarda la mia cittÃ* a favore di altre; ma attenzione,non mi riferisco ad uno snobbamento previsionale ma di cronaca meteo.
da metereologo professionista mi sa dire il perchè?x una maggiore disponibilitÃ* di dati?
la ringrazio
Ebbene allora chiariamo che la colpa di citare di meno il Sud nelle cronache del tempo - e non nelle previsioni del tempo - non è del meteorologo ma del giornalista Tv, verso il quale il mio potere è zero. La maggiore disponibilitÃ* di dati di osservazione per il Nord Italia, non ha un'origine razzista ma è il retaggio della "guerra fredda" per cui si pensava che l'assalto eventuale dei "Russi" all'Italia potesse partire dal Nord Italia. Per questo motivo il Nord era stato dotato di un maggior numero di aeroporti militari, che poi coincidono anche con le postazioni meteo.Originariamente Scritto da franko83
non mi riferisco ai giornalisti tv,ma alle citazioni dei meteorologi,non tanto in televisione quanto su alcuni importanti siti in rete che tendono a soffermarsi non sul nord italia ma su specifiche aree geografiche nazionali(lombardia in primis).Originariamente Scritto da mario.giuliacci
non ho fatto alcun riferimento a lei o al suo operato e soprattutto non ho mai ritenuto la maggiore disponibilitÃ* di dati di origine razzista,non ce ne sarebbe motivo.volevo avere un chiarimento che lei mi ha dato difatti colgo l'occasione x ringraziarla
cordiali saluti
Ok, spiegazione chiara.
Mi spiega solo perchè stamattina ha snobbato la nuvoletta in calabria?
Segnalibri