E' dal 2003 che manca un vero autunno sull'Italia, sebbene quell'anno la ruota cominciò a girare definitivamente attorno al 22 settembre.
Tutti gli anni successivi ebbero caratteristiche poco consone alle piogge ben distribuite durante il trimestre.
Non vorrei che ci trovassimo ancora ad ottobre-novembre a sperare nell'ingresso di autentiche depressioni atlantiche sui nostri bacini più occidentali.
Ovviamente si parte malissimo con potenti hp sull'Europa occidentale, ma aspettiamo la classica tempesta equinoziale.

Se fosse il terzo autunno consecutivo a fare cilecca dal punto di vista precipitativo sarebbe un bel problema.

ciao