Si lo girai io, in formato 8 millimetri, la cinepresa (che comprai dai primissimi "vu cumprÃ*" di quel tempo)Originariamente Scritto da StefanoBs
era a carica con molla ed ogni pellicola durava poco più di 4 minuti.
Quel 28-enne del distributore di benzina è mio fratello (ora ha 71 anni).
Questo: non è altro che un montaggio fatto appunto dall'originale.
In quel periodo natalizio fece una cinquantina di centimetri di neve, ma poi...
venne quella del: gennaio-febbraio 1963.
Saluti a tutti.
non e'difficile la neve a milano,cuscino da nebbia e sw,come una volta era normale,aveva minomo 38cm garantiti l'anno, o dopo il vero est di una volta,lo scirocco fa nevicare ma non se e' a curvatura hp o tes oOriginariamente Scritto da Thor
?????
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
piu' guardo quelle disposizioni bariche e piu' mi convinco che annate simili non torneranno piu'! sembra di essere in un altro continente![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ah Giuffre se poi ci aggreghiamo il freddissimo marzo 1963 (fu un mese invernale a tutti gli effetti) completiamo l opera. Se facciamo la media da dic a marzo compreso supera anche altri inverni ..non ho fatto il calcolo col 1941-1942 sommando ci marzo, ma probabilmente lo supererebbe.
Questa la ricostruzione approssimativa dei quantitavi di neve che cadde in pianura in quel lontano inverno:
http://marcopifferetti.altervista.or...uove/62-63.GIF
Spero che si veda, se no, provate ad aprirla da qua:
http://marcopifferetti.altervista.org/indice2.htm
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Rimini fece 145 cm...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri