Risultati da 1 a 10 di 94

Discussione: Clima d'Italia..

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Clima d'Italia..

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    ma davvero è raro che scendi sullo 0°C Conte? o_O

    è vero che sei vicinissimo al mare però stai kmq sul Medio Adriatico, in inverno durante irruzioni fredde continentali solitamente che t.° rilevi?
    Limitatamente alla mia zona abitativa con le colline dietro casa ed il mare a 500 mt, con l'aggravante del sensore sul tetto, faccio una fatica bestia ad arrivare a 0 gradi. Praticamente l'anno scorso toccai la minima di -2,6 °C in occasione dell'unica nevicata (nevicata notturna e cielo limpido a seguire) a casa mia con accumulo. L'inverno passato sono andato sotto zero solo il 25 ed il 26 di gennaio (risp. -0,8 e -1,1 °C). Basta andare però in una qualsiasi valle vicina per vedere le temp. minime con cielo sereno decisamente minori per l'ovvia brezza di terra causata dall'irraggiamento notturno. Quindi il numero di minime sotto zero e le gelate (a casa mia rarissime) dipendono molto dai microclimi locali.
    Certo che se uno si mette a vedere le temp. minime degli aeroporti di Falconara e Pescara si fa un'idea sbagliata di certe piccole realtÃ*. Gli aereoporti citati si trovano infatti distanti alcuni km dal mare e sono in aperta campagna per cui......
    In merito alle irruzioni continentali anche qui il mare gioca fortemente il suo ruolo facendo sentire il suo alito tiepido per 2-3 km lungo la fascia costiera. Come nonno Giorgio ricorda spesso durante l'inverno la Bora non fa altro che mescolare il calore del mare, e relativa salsedine niveofondente, con l'aria gelida. Risultato: magari imbianca fino a 4 km dalla costa (in pianura) o dai 250-300 mt slm in su. A tale proposito, se io non vedo almeno la -12 °C prevista a 850 mb, a breve distanza dall'evento, non mi eccito più di tanto perchè so che per vedere la neve nel mio giardino che non fonda dopo un'ora ci vogliono certe isoterme. Con vento da NW invece magari basta anche una -8 e buone precipitazioni per vedere un imbiancata ma sono eventi rari.
    Ultima modifica di Conte; 03/09/2006 alle 23:01
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •