Sì
No
Originariamente Scritto da cut-off
Carissimo cut-off, quest'anno ci toglieremo gran belle soddisfazioni..vedrai!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
se solo si tornasse ad avere configurazioni come quelle ormai perse nel tempo,allora non lo cambierei, ma le stagioni invernali cariche di neve e gelo sono sempre più rare!
ciao
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
al massimo lo scambierei con quello di Feltre (30 km da qui), per avere le grandi nevicate da cuscinetto![]()
Va benissimo il mio... Lo scambierei solo col clima dell'Alta Murgia, zona Spinazzola-Minervino![]()
ma Levi PrimoOriginariamente Scritto da Freney17
o Levi Montalcini Rita?
cmq scherzi a parte concordo,non molta neve ma costante da ottobre a maggio e temperature
grandiose anche in estate.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
io non lo cambierei il mio clima... (sicuramente andrei in vacanza in scandinavia o in Canada o a Hokkaido o in alcune localitÃ* russe/siberiane (che non siano troppo aride però..) ma non desidero trasferirmici..)
il mio clima è molto vario, ho un po' di tutto... non manca il sole, non manca la pioggia, non mancano le giornate con spiccata variabilita o con cielo grigio uniforme e triste,... non manca la nebbia, non manca la pioggia, i temporali, a volte la grandine, non mancanole giornate limpidissime, i repentini sbalzi termici o i giorni con il termometro fisso al decimo per ore... non manca il vento, quello mai assolutamente, anche se raramente assisto a momenti di calma assoluta, non mancano le tempeste, le irruzioni di bora e le nevicate qui sono uniche... possono essere sì abbondanti, possono farmi soffrire per il decimo di grado che manca.. ma la violenza dei blizzard può far concorrenza a quelli canadesi.. ho visto qualsiasi tipo di precipitazione solida nell'ultimo inverno,.. dalla gragnola al graupeln al nevischio alla neve a pallini farinosa alla neve a fiocchi, a larghe falde enormi o a quella bagnata.. ho visto spesso la brina, favolose nebbie basse con sopra la luna e le stelle.. stupendi arcobaleni, incredibili microclimi..
picchi di afa incredibili o di garbino infuocato e magari in 5km brezza con 10° in meno..
ho una visuale spettacolare del cielo e sulla mia regione del raggio di 100-150km in linea d'aria.. in giornate particolarmente limpide vedo la Maiella, i monti emiliani-romagnoli e a NE tutto l'adriatico fino alle prime isole della Croazia.
Dalla mia casa osservo in lontananza i fronti che si avvicinano e come nonno giorgio scruto "dalla finestra" e sogno grazie alla mia finestra sull'adriatico ealla splendida visuale verso l'appennino..
Sicuramente ci saranno molti altri posti al mondo migliori del mio, invidiabili, veri e propri paradisi terrestri...
ma ogni volta che sono stato fuori casa ho sempre avuto nostalgia del mio clima.. della mia terra, del mio mare, della mia aria.. della mia campagna..
credo di essere fortunato a vivere qui... sono solo fortemente preoccupato per le opere che gli uomini continuano a svolgere egoisticamente e che distruggono tali bellezze naturali... ogni tanto mi rodo dentro perchè vedo portami via un po' di questo paradiso..
![]()
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
Originariamente Scritto da Guido85
concordo,abiti in una delle zone più belle di'Italia sia come paesaggio e come dici tè varietÃ* climatica,non mancano poi da tè belle nevicate.
Però preferisco lo stesso quello oltr'alpe rispetto al tuo come ad esempio Monaco di Baviera con quelle nottate invernali da -10° e la neve al suolo che resta per più tempo.
Lo cambierei solo con quello delle Canarie....![]()
Segnalibri