ma comunque non è che deve necessariamente formarsi un mostro di isoterme oltralpe per portare un'ondata di gelo eccezionale da noia Gennaio abbiamo sfiorato un periodo di gelo veramente tosto, di quelli seri, ma non era in atto il Febbraio 1956, per dire
quelle anomalie si formarono per la costanza del freddo in quelle zone, non per i picchi ... costanza che ormai alle nostre latitudini manca da troppo tempo, prima o poi ...
del 2004-05 si sentivano solo le lagne degli utenti del NW sui forumpeccato che quei 50 giorni dal 20 Gennaio al 10 Marzo furono non dico da PEG come anomalie ma da inverni crudi anni '60 sicuramente ...
E' vero, su questo ti quoto. Abbiamo avuto ondate che hanno fatto segnare dei record, ovvero il Dicembre 2009, il Dicembre 2010 e il Febbraio 2012, ma anche quella del Capodanno 2014-2015 al centro- sud, a cui sono seguiti una marea di caldo e di T spiccatamente sopra la media.
Manca la via di mezzo ecco, l'ondata fredda "normale"...tolto il 2012-13 che è stato l'ultimo inverno in cui abbiamo avuto una serie di irruzioni fredde "normali", tipiche chiamiamole così, per il resto sono tanti anni che o piazza mesi con ondate di gelo storiche (anche quella del Dicembre 2010, se ne parla poco ma qui la seconda decade di Dicembre per esempio è stata la decade di Dicembre PIU' FREDDA in assoluto dal 1951 e scusate se è poco) oppure schifezze inenarrabili.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Nulla, ma veramente nulla, da dire sugli inverni dal 2008-09 al 2012-13, come del resto dagli inverni 2001-02 al 2005-06
Qualunque inverno di quella serie mi mancherebbe per la frequenza delle irruzioni, compresi gli inverni che a suo tempo ho un po' detestato per i risvolti troppo secchi.
Serve un inverno che mi faccia dire "allora il freddo esiste ancora"... poi una volta che c'è il freddo, la configurazione ideale per la neve può sempre saltare fuori![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Oppure un inverno come il 2001-02 fino al 20 gennaio e poi dal 20 gennaio al 10 marzo come il 2004-05 non sarebbe male!
Nessuna irruzione storica ma penso verrebbe fuori l'inverno più freddo dal dopoguerra!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Effettivamente inverno 2005-06 ultimo grande inverno per la costanza di freddo da fine novembre a marzo.
Devo dire anche un'altra cosa, a me la faccenda dello snowcover siberiano a ottobre non mi ha mai convinto ed in effetti a ottobre 2005 russia e siberia bollenti e nonostante tutto segui un inverno gelido!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri