Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 139
  1. #121
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Nulla, ma veramente nulla, da dire sugli inverni dal 2008-09 al 2012-13, come del resto dagli inverni 2001-02 al 2005-06
    Qualunque inverno di quella serie mi mancherebbe per la frequenza delle irruzioni, compresi gli inverni che a suo tempo ho un po' detestato per i risvolti troppo secchi.
    Serve un inverno che mi faccia dire "allora il freddo esiste ancora"... poi una volta che c'è il freddo, la configurazione ideale per la neve può sempre saltare fuori
    beh quelli dal 2001 al 2005 non è che abbiano visto tutti le canoniche 4 irruzioni da -6/-7( che poi cambia in base all'umidita relativa).
    l'anno scorso è entrata la -8 ma presto sostituita da una -4.
    poi alla fin fine anche il 12-13 apparte le tante nevicate, di freddo ne ha fatto vedere poco. sempre sfavoniate continue(anche bollenti). non c'è stata una sedimentazione del freddo vera apparte qualche gg a dicembre.

    sottolineo che con te parlo di nord italia

  2. #122
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    beh quelli dal 2001 al 2005 non è che abbiano visto tutti le canoniche 4 irruzioni da -6/-7( che poi cambia in base all'umidita relativa).
    l'anno scorso è entrata la -8 ma presto sostituita da una -4.
    poi alla fin fine anche il 12-13 apparte le tante nevicate, di freddo ne ha fatto vedere poco. sempre sfavoniate continue(anche bollenti). non c'è stata una sedimentazione del freddo vera apparte qualche gg a dicembre.

    sottolineo che con te parlo di nord italia
    beh in dicembre ha fatto freddo anche intenso dall' inizio a natale, poi l' irruzione di febbraio nonché di marzo anche.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #123
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    beh quelli dal 2001 al 2005 non è che abbiano visto tutti le canoniche 4 irruzioni da -6/-7( che poi cambia in base all'umidita relativa).
    l'anno scorso è entrata la -8 ma presto sostituita da una -4.
    poi alla fin fine anche il 12-13 apparte le tante nevicate, di freddo ne ha fatto vedere poco. sempre sfavoniate continue(anche bollenti). non c'è stata una sedimentazione del freddo vera apparte qualche gg a dicembre.

    sottolineo che con te parlo di nord italia
    In mesi tipo febbraio 2003 effettivamente ha fatto una sola irruzione... una unica (o quasi) da inizio a fine mese, con isoterme quasi sempre comprese tra la -5 e la -10
    Buttiamole via

  4. #124
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In mesi tipo febbraio 2003 effettivamente ha fatto una sola irruzione... una unica (o quasi) da inizio a fine mese, con isoterme quasi sempre comprese tra la -5 e la -10
    Buttiamole via
    A Bari Palese ha chiuso a -4 dalla media il febbraio 2003.

  5. #125
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    A Bari Palese ha chiuso a -4 dalla media il febbraio 2003.
    è palese

  6. #126
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    beh quelli dal 2001 al 2005 non è che abbiano visto tutti le canoniche 4 irruzioni da -6/-7( che poi cambia in base all'umidita relativa).
    l'anno scorso è entrata la -8 ma presto sostituita da una -4.
    poi alla fin fine anche il 12-13 apparte le tante nevicate, di freddo ne ha fatto vedere poco. sempre sfavoniate continue(anche bollenti). non c'è stata una sedimentazione del freddo vera apparte qualche gg a dicembre.

    sottolineo che con te parlo di nord italia
    Nel 2012/2013 le uniche "sfavoniate bollenti" le abbiamo avute da Natale al 7-8 gennaio circa. Il resto ha avuto frequenti spaccature artiche e poi tac, alla prima perturbazione atlantica neve (13-14 dicembre, 19-20 gennaio, 11 febbraio, 23-24-25 febbraio per dirne alcune).

  7. #127
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    In mesi tipo febbraio 2003 effettivamente ha fatto una sola irruzione... una unica (o quasi) da inizio a fine mese, con isoterme quasi sempre comprese tra la -5 e la -10
    Buttiamole via
    si ma sempre di febbraio parli. 2003-2004-2005..
    nel 12-13 forse siamo stati anche sfigati sull'alta pianura- ma gia da natale a fine gennaio non ha fatto chissa che di sedimentazione del freddo. che poi facesse le articate e dopo nevicate non ci piove(nevica).

  8. #128
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    si ma sempre di febbraio parli. 2003-2004-2005..
    nel 12-13 forse siamo stati anche sfigati sull'alta pianura- ma gia da natale a fine gennaio non ha fatto chissa che di sedimentazione del freddo. che poi facesse le articate e dopo nevicate non ci piove(nevica).
    Ma almeno le irruzioni le faceva. Ho detto che a mancare sono le irruzioni in sé, come frequenza, a prescindere dai risvolti nevosi

  9. #129
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    beh quelli dal 2001 al 2005 non è che abbiano visto tutti le canoniche 4 irruzioni da -6/-7( che poi cambia in base all'umidita relativa).
    l'anno scorso è entrata la -8 ma presto sostituita da una -4.
    poi alla fin fine anche il 12-13 apparte le tante nevicate, di freddo ne ha fatto vedere poco. sempre sfavoniate continue(anche bollenti). non c'è stata una sedimentazione del freddo vera apparte qualche gg a dicembre.

    sottolineo che con te parlo di nord italia
    Non fece freddo nella parte centrale dell'inverno (Gennaio in sostanza), tuttavia Dicembre e Febbraio fecero una figura più che buona, chiudendo entrambi circa a -1 dalla 1971-00 (hai detto nulla). Tanto è vero che qua ad esempio il 2012-13 ha chiuso a -0.1°C dalla 1971-00.

    Certo, a livello di picchi di freddo effettivamente non se ne sono avuti (il fatto che qua ad esempio non si sia MAI scesi sotto i -5 come minima la dice lunga), ma proprio come diceva Luca è stato un inverno più caratterizzato dalla costanza del freddo che ne da picchi veri e propri. Tolta appunto la fase tra Natale e metà Gennaio sinceramente non ricordo un periodo veramente sopra media in tutto il trimestre invernale...è proprio questa costanza ciò che manca di più.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non fece freddo nella parte centrale dell'inverno (Gennaio in sostanza), tuttavia Dicembre e Febbraio fecero una figura più che buona, chiudendo entrambi circa a -1 dalla 1971-00 (hai detto nulla). Tanto è vero che qua ad esempio il 2012-13 ha chiuso a -0.1°C dalla 1971-00.

    Certo, a livello di picchi di freddo effettivamente non se ne sono avuti (il fatto che qua ad esempio non si sia MAI scesi sotto i -5 come minima la dice lunga), ma proprio come diceva Luca è stato un inverno più caratterizzato dalla costanza del freddo che ne da picchi veri e propri. Tolta appunto la fase tra Natale e metà Gennaio sinceramente non ricordo un periodo veramente sopra media in tutto il trimestre invernale...è proprio questa costanza ciò che manca di più.
    Bravo Federico... il 2012-13 non ha avuto picchi di freddo straordinari, ma irruzioni frequenti (più che costanti, frequenti)
    Ebbe una fase oscena tra Natale e metà gennaio, ma il resto del tempo fu invernale doc pur senza strafare come temperature e con tante occasioni nevose in generale al N Italia.

    La scaldata tosta effettivamente ci fu (+21.6 il 5 gennaio, record per la prima decade del mese) ma sempre meglio che avere l'opposto: ovvero un'unica irruzione e poi T oscene per il resto del tempo

    L'ultimo inverno il cui freddo si può davvero definire costante, è il 2009-10. Prima di quello, il 2005-06

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •