Presto, molto presto. Ho il bioritmo di un pollo. Forse col pennuto condivido altre caratteristiche ma per il momento mi limito a segnalare la sveglia biologica che ai primi chiarori mi fa alzare invariabilmente. Chiudo informando che non sento la pulsione di scendere in cortile e cantare, per ora.
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
No, ed appena qualcuno osa pensarci saltano su gli ipocriti della libertà di stampa, di pensiero, di condotta, di comportamento di sticavoli fritti, quelli che sollevano i fantasmi del fascismo, dell'oscurantismo, della censura, dell'idottrinamento, del catechismo forzato.
Dunque ci becchiamo un meteomen che sarà pur anche una bravissima persona, ma che ragiona secondo schemi un po' obsoleti, da boom economico anni 60 durante il quale quale il segno di ricchezza era fare il pieno alla lavatrice e scendere in strada con acqua, sapone e pelle di daino per lavare l'amata vettura.
Quoto quanto dice Stefano. E non solo, siamo qua ogni due secondi a dire quanto è difficile fare le previsioni in televisione, che il nostro territorio è troppo complicato per fare previsioni nei due minuti che hanno i meteomen, etc; e ci si ritrova con Laurenzi, che di minuti ne ha a decine, che più che dire ovvietà e balbettare non fa. Sono anni che lo seguo, e onestamente, mi vengono i brividi ogni volta.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Diciamo che ben si adatta al particolare contenitore in cui è accolto.
Il popolo di quella trasmissione lo vuole così, e lui così glielo da.
Magra giustificazione, certo.... Ma le logiche televisive ci propongono tali e tanti di quegli scempi che purtroppo poco o nulla vi riesce a sfuggire.
Del resto, dopo che ho visto maltrattare la meteo in quel modo agli esordi di "Che tempo che fa", non mi meraviglia più nulla....
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Io invoco da anni che da qualche parte bisogna pure incominciare ad invertire il senso di marcia. Ma credo che se Laurenti iniziasse a dire cose più consapevoli ambientalmente rischierebbe di venir estromesso perchè se qualcuno scopre che l'audience cala di un punto lo sostituiscono con uno che si veste con un cappello da scemo come quel cogl... che parla di zucchine, non so come si chiama e non voglio saperlo.
Io penso seriamente che Meteonetwork possa trovare un ruolo importante in questa opera di sensibilizzazione, non so in effetti come chiamarla. E' ovviamente un terreno difficile e potenzialmente minato se qualcuno ha la percezione che un invito ad essere più seri possa nascondere chissà quale minaccia. E non saprei neppure da dove iniziare, come fare.
Ma credo sia importante provare.
Certo che se i responsabili partenopei dell'Organizzazione si presentano alle 9 di mattina in veste di ubriaconi, scamiciati e con la bottiglia in mano, la credibilità del Gruppo ne risente.
(prooot)
Segnalibri