
Originariamente Scritto da
ToreMatera
Si tratta per lo più di episodi temporaleschi o rovesci.
Se pensi che tra Matera e Putignano ci sono 40km in linea d'aria e quasi 400mm di differenza di pioggia, capisci che quella cartina non rispecchia la realtà ma generalizza.
Pensa che tra Matera e il fondo valle ci sono quasi 200mm di differenza.
E così è stato anche lo scorso anno, con Settembre ed Ottobre con 5/6 giorni di pioggia e 300mm accumulati!!
Tutto questo "rovina" le medie e genera quei grafici.
Mancano da molto tempo invece precipitazioni continue da correnti sciroccali, quelle che portano meno mm di pioggia ma maggiormente distribuiti nell'arco dell'anno.
Saluti.
Segnalibri