Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,559
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sud verso la desertificazione...?

    mi sa che visto l'andazzo sarà l'estremo NW a desertificarsi
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud verso la desertificazione...?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Forse il termine desertificazione è un po' eccessivo, ma un generale inaridimento, magari non supportato dai dati pluvio degli ultimi anni, c'è ed è evidente a chi studia il territorio. Non è un fenomeno dell'ultima ora ma è iniziato almeno un ventennio fa.
    Alcuni aspetti li ho studiati e pubblicati anni fa in un mio lavoro:

    http://direct.bl.uk/bld/PlaceOrder.d...m=searchengine

    ma anche attraverso ricerche dendrocronologiche a cui ho partecipato:

    http://medias.obs-mip.fr/format/maqu...AVrap2000.html

    Il termine inaridimento è più condivisibile. Con desertificazione qualcuno potrebbe già chiedersi se è stato avvistato qualche Tuareg da queste parti... Io cmq mi chiedo quanto il "processo" sia irreversibile e/o quali dati abbiamo per dimostrare che in passato non sia già avvenuto in un lasso di tempo limitato.

    Ciao

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Sud verso la desertificazione...?

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese Visualizza Messaggio
    Il termine inaridimento è più condivisibile. Con desertificazione qualcuno potrebbe già chiedersi se è stato avvistato qualche Tuareg da queste parti... Io cmq mi chiedo quanto il "processo" sia irreversibile e/o quali dati abbiamo per dimostrare che in passato non sia già avvenuto in un lasso di tempo limitato.

    Ciao
    Prima di vedere i Tuareg dalle nostre parti penso che serva una nuova crisi climatica come quelle del Messiniano...ma lì andiamo sul geologico
    E' altrettanto certo che sia già accaduto in un passato storico. Di fasi aride ce ne sono state a iosa

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,524
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sud verso la desertificazione...?

    536mm da inizio anno, e nel periodo 25 febbraio - 18 agosto ne sono caduti: 104.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #5
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud verso la desertificazione...?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    man mano che si va verso il sud Italia piove di più!! alla faccia della desertificazione....
    cartina anomalie pluviometriche 2000-2006...
    Mi inserisci i dati che hai usato per plottare la cartina.

    Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •