Belviso, in inverno si abbassa e non poco
Livigno (seppur non interessa noi !), va giu' alla grande !
I laghi di Cancano, visti una volta, sono credo in inverno ben sotto la meta' !
Insomma, a questo punto tranne forse pochi casi (ad esempio gli invasi di Campo Moro e Campo Gera che, se memoria non mi inganna vedendoli dal Palu' quando vado a sciare, sembrano belli pieni in inverno !) i piu' sono se non secchi, appunto, ma decisamente bassi.
Ora, forse in effetti e' piu' un fattore naturale che artificiale (ovvero manovrato dall'uomo) ma tant'e', io di dighe anche solo quasi piene in inverno ne ho viste veramente gran poch a memoria !
![]()
Penso sia cosi'. Cmq, dal 1978 han iniziato a tenere aperta la strada per Montespluga anche in inverno (ultimamente non sempre) e mi ricordo di aver sempre visto il lago ben pieno e naturalmente gelato, ad esempio.
Stendiamo un velo pietoso su come l'ho visto negli ultimi 5/6 anni....![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
In inverno le dighe sono quasi vuote quassu,tanto che un pescatore di Naturno,mi ha detto, scherzando?quando si svuota il lago di Senales le turbine della centrale elettrica di Naturno paese a valle,vanno con l'olio dei pesci.Comunque l'acqua per i pesci rimane sempre .
![]()
Segnalibri