Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Data l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    termicamante si, pero' il 2000-01 è stato l'opposto sui ghiacciai ,molto neveoso,anceh se non ai livelli del 1951
    X miei i ghiacciai, ovvero quelli valtellinesi ho molti dubbi che l'annata 1950-51 sia stata migliore di quella 2000-01: ovviamente lo dico con qualche dato alla mano o meglio, con i dati dei mm. caduti a Sondrio !

    Riguardo il 1950-51 da ottobre a marzo (compresi) a Sondrio caddero 742 mm., con in effetti un inverno da record x quanto riguarda gli accumuli (dicembre: 115 mm., gennaio 118 mm. e febbraio 177 mm.: tot. ben 410 mm. !!)

    Ma nel 2000-01 qui ando' mostruosamente ancora meglio, a ben vedere: da ottobre a marzo infatti a Sondrio caddero qualche cosa come 1056 mm. anche se l'inverno meteorologico (dicembre-febbraio) fu in effetti piu' scarso rispetto al 1950-51 con poco piu' di 207 mm.

    La stagione di accumulo 2000-01 x le Alpi Centrali fu, a mio parere, a dir poco storica e forse irripetibile, se non con tempi di ritorno forse secolari !

    Ultima modifica di zione; 07/12/2006 alle 16:16


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Data l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui mi sa che l'unico ad essere inaffidabile sei tu (e non solo a 12 h.....)






    Scherzi a parte, sul tuo amato Stelvio, LAM alla mano, sono previsti non piu' di 20-30 mm. almeno sino a domani sera (poi dovrebbe continuare x bene sino almeno al mattino di sabato, comunque, con forse ancora una cinquantina di mm. !): questo perche' tu, tra 12 h. appunto , magari non te ne esca dicendo che i modelli prevedevano 50.000 m. di neve allo Stelvio, appunto !


    Solo x la precisione, ovviamente !







    ad Aprica domani son previsti 500 mm di pioggia secondo i vari LAM.
    Scherzo Konrad ovviamente
    ciao mitico!

  3. #13
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Data l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    X miei i ghiacciai, ovvero quelli valtellinesi ho molti dubbi che l'annata 1950-51 sia stata migliore di quella 2000-01: ovviamente lo dico con qualche dato alla mano o meglio, con i dati dei mm. caduti a Sondrio !

    Riguardo il 1950-51 da ottobre a marzo (compresi) a Sondrio caddero 742 mm., con in effetti un inverno da record x quanto riguarda gli accumuli (dicembre: 115 mm., gennaio 118 mm. e febbraio 177 mm.: tot. ben 410 mm. !!)

    Ma nel 2000-01 qui ando' mostruosamente ancora meglio, a ben vedere: da ottobre a marzo infatti a Sondrio caddero qualche cosa come 1056 mm. anche se l'inverno meteorologico (dicembre-febbraio) fu in effetti piu' scarso rispetto al 1950-51 con poco piu' di 207 mm.

    La stagione di accumulo 2000-01 x le Alpi Centrali fu, a mio parere, a dir poco storica e forse irripetibile, se non con tempi di ritorno forse secolari !

    Beh, il reportage SU QUESTO FORUM ,mi pare lo fece un friulano, dimostro' con dei dati che fu QUADRUPLO l'accumulo rispetto al 2000-01

    Santa caterina Valfurva,piu stitica dello stelvio e cmq nei pressi,piu in basso di 1000 metri,fece in soli 4 gg del febbraio 1951 6 METRI DI NEVE..... quello che servono DI ALTEZZA ai ghiacciai in 9 mesi di accumulo.....! si presumeva quindi se a santa caterina 6 metri in quell episodio,piu gli altri ,a 2800 robe di 20metri di altezza manto,chissa'sulle orobie.

  4. #14
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Data l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    Beh, il reportage SU QUESTO FORUM ,mi pare lo fece un friulano, dimostro' con dei dati che fu QUADRUPLO l'accumulo rispetto al 2000-01

    Santa caterina Valfurva,piu stitica dello stelvio e cmq nei pressi,piu in basso di 1000 metri,fece in soli 4 gg del febbraio 1951 6 METRI DI NEVE..... quello che servono DI ALTEZZA ai ghiacciai in 9 mesi di accumulo.....! si presumeva quindi se a santa caterina 6 metri in quell episodio,piu gli altri ,a 2800 robe di 20metri di altezza manto,chissa'sulle orobie.
    6 metri, a me risultano 92mm a Febbraio a S.Caterina Vlafurva.

  5. #15
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Data l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    6 metri, a me risultano 92mm a Febbraio a S.Caterina Vlafurva.
    Ah in paese max raggiunti i 175cm nella 2a decade del mese!.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Data l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    ho scritto in puglia io,non in basilicata!
    E per la Puglia rispondo io . Non penso possa far testo il centimetro scarso di neve dei primi di novembre. Qui l'Hp ormai regna incontrastato da settimane. Ma non siamo avvezzi ai piagnistei, sapremo rifarci !

  7. #17
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Data ogni tanto l'inaffidabilita' anche a 12 ore.....

    Stavolta ho trovato anche il link ,2000-01 letteralemnte stracciato

    http://www.forumeteo.com/forum/viewt...7591c%209928ed

    anche cmq molti anni 70 e alcuni 80 emularono o batterono il 2000-01,che è sembrato speciale sui gihiacciai perche' in mezzo al GW

    comunque un nostro forumista,in segreto,sta facendo un reeportage ancora piu dettagliato,in painura nevico'lo stesso al NW, 20cm a milano centro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •