Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Bava di vento L'avatar di sirlight
    Data Registrazione
    11/06/04
    Località
    Roma - Bitonto(Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    sono molto d'accordo con Gianluca Musto.

    Uno dei migliori modi per essere classificato come Meteorologo, forse il migliore, è laurearsi in Fisica dell'Atmosfera o essere arruolato nell'aeronautica Militare ed esercitare nel servizio della meteorologia.
    E sarebbe anche un paradosso a questo punto paragonare tanti vari meteoman che si leggono sui vari siti internet con quelli che invece la meteorologia la scoprono con la fisica e la matematica, perchè non dimentichiamoci che la meteorologia è una SCIENZA e la previsione del tempo è una TECNICA di lettura della scienza suddetta.

    E' anche per questo che al giorno d'oggi vediamo tanti siti internet di meteorologia: la tecnica è diffusa attraverso siti e libri ed è giusto che sia così (un po' come l'open source). C'è chi l'adopera meglio e chi peggio, chi effettua delle analisi dettagliate perchè conosce fisicamente cosa accade e chi solo perchè sa che statisticamente una certa configurazione potrebbe andare verso una direzione piuttosto che l'altra; si potrebbero fare tanti esempi in merito, ma il concetto è quello: la fisica dell'atmosfera è una cosa (per cui conoscerla può far vantare il titolo di Meteorologo con la M maiuscola - vorrei tanto fare un sondaggio tra i vari forum meteo e vedere se si conoscono VERAMENTE i due più grandi Meteorologi italiani al momento, sono proprio curioso di vedere cosa ne uscirebbe fuori...!) e la tecnica di previsione è un'altra (qui metterei volentieri la m minuscola per il meteorologo, senza disprezzo naturalmente, solo per distinguere); e per quest'ultima non serve la laurea o il titolo, da quello che abbiamo visto, e conferma è l'elenco che avete proposto voi.

    a presto
    www.meteoam.it
    www.inmeteo.net/

    Dai il meglio di te o troveranno di meglio di te

  2. #22
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca Visualizza Messaggio

    La differenza tra il professionista e il dilettante sta proprio qui che uno ha un metodo scientifico che impara a scuola ed affina sul campo, il secondo ha la passione, l'istinto, la volontà ma raramente sa mettere in piedi una metodologia di lavoro

    questo è giustissimo! inoltre aggiungo un concetto che viene ripetuto fino alla morte all'università dai professori di meteorologia e fisica dell'atmosfera: continuano a ripeterci che quel che stiamo imparando non servirà a fare previsioni e che anzi, ci sono molti esperti mondiali di fisica dell'atmosfera che non saprebbero come muoversi per una previsione a due giorni... continuano inoltre a precisare che per fare il previsore meteo la componente più importante è l'esperienza unita a una buona dose di studio delle carte meteo e alle conseguenze in termini di stato del cielo, vento e temperature su un dato territorio.

    Ricordiamoci che la laurea in previsione meteo non esiste, per cui è davvero difficile decidere quali siano i criteri per pensare di adottare un certificato di idoneità...

  3. #23
    Bava di vento L'avatar di sirlight
    Data Registrazione
    11/06/04
    Località
    Roma - Bitonto(Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    giustissimo, infatti miki mi hai fatto ricordare che un'altra componente indispensabile per affinare la tecnica di previsione è la conoscenza e l'esperienza sul territorio: nessun previsore al mondo può conoscere tutto il microclima ...del mondo! è normalissimo specializzarsi nella propria zona e poter essere esperti per quella, dopotutto è anche per questo che alcune previsioni in tv o sul web non sono validissime: perchè non si tengono in considerazione i microclimi locali (e tralaltro nemmeno i modelli lo fanno...)
    www.meteoam.it
    www.inmeteo.net/

    Dai il meglio di te o troveranno di meglio di te

  4. #24
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    Citazione Originariamente Scritto da sirlight Visualizza Messaggio
    giustissimo, infatti miki mi hai fatto ricordare che un'altra componente indispensabile per affinare la tecnica di previsione è la conoscenza e l'esperienza sul territorio: nessun previsore al mondo può conoscere tutto il microclima ...del mondo! è normalissimo specializzarsi nella propria zona e poter essere esperti per quella, dopotutto è anche per questo che alcune previsioni in tv o sul web non sono validissime: perchè non si tengono in considerazione i microclimi locali (e tralaltro nemmeno i modelli lo fanno...)

    infatti si dovrebbero puntare le energie e le risorse sulle Agenzie Regionali come ultimamente non sta più avvenendo... e prendere gente del luogo con provata esperienza nel team di previsione, che può magari esser "guidata" e consigliata da scienziati... comunque l'esperienza in sè da una grande capacità di previsione se accostata ad una lettura giornaliera delle mappe sinottiche e dei fenomeni che portano nella realtà... solo "semplice" studio non serve nelle previsioni...

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,669
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    dubito fortemente anche io che quello che ci insegnano serva poco alla pratica... e quello si affinerà solo andando avanti, imparando, sbagliando e ascoltando chi ne sa di più
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    Citazione Originariamente Scritto da bijou Visualizza Messaggio
    Oppure, se mi leggo uno dei libri di meteorologia che si trovano in libreria, imparo a leggere due carte meteorologiche e mi vado a cercare un pò di materiale su internet, fra un mesetto posso pensare di entrare anch'io nel giro e magari metterci su anche un bel business?
    Brava, funziona proprio così.E non c'è bisogno di perdere così tanto tempo. Guarda, ti impari solo la mappa delle precipitazioni e i giochi sono fatti...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #27
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    Albo dei meteorologi? Magaaaaari!!!
    Il problema è che la meteorologia non è una scienza esatta e, se una previsione viene sbagliata, di fronte al grande pubblico la credibilità di un professionista che l’ha scritta vale quanto quella di un appassionato, con tutto il rispetto per la persona, ovviamente. E un appassionato, vedendo che anche il professionista sbaglia, fa presto a fare 2+2, perché si fa presto a porsi la domanda: “Se sbaglia un professionista, perché non posso permettermi di sbagliare anch’io?”. Ecco come sono nati i siti internet amatoriali in cui si decanta tanto la professionalità e, addirittura, si chiede il curriculum per entrare a far parte della redazione, convinti che il requisito “appassionato di meteorologia fin da bambino” basti e avanzi. Responso? Bene, benvenuto a bordo! Sei un professionista! E fatti pagare!!!
    Esiste forse qualcuno che è appassionato di medicina che può permettersi di scrivere ricette mediche al vicino di casa? No!
    Esiste forse qualcuno che è appassionato di anatomia che si presenta in sala operatoria con la pretesa di operare un paziente? No!
    Esiste forse qualcuno che è rimasto incantato dalle costruzioni “lego” fin da bambino e che vuole prendere l’appalto per la costruzione di un ponte? No!

    Ma per la meteorologia questo “no” non esiste, perché questa benedetta teoria del caso ci mette tutti sulla stessa barca e può finire per far deragliare qualunque previsione, anche quella di un professionista. Coloro che curano i siti meteo in cui si dichiarano professionisti senza esserlo non fanno altro che peggiorare lo stato di una meteorologia tutta italiana ridotta all’agonia anche per colpa loro. Ben venga la diffusione della cultura in ambito meteorologico da parte degli appassionati, ci mancherebbe! Ma ognuno osservi il proprio compito, senza scavalcare il limite. Come ad esempio, quando leggendo un articolo, la frase introduttiva recita: “Secondo i nostri modelli di previsione…”. L’ignorante italiano ci crede, chi sa quanto di ridicolo c’è in quella frase non può far altro che dire… “Poveri noi”. E… “povera meteorologia”.

    Buonanotte…
    Ultima modifica di andrea.corigliano; 18/12/2006 alle 08:50

  8. #28
    Bava di vento L'avatar di sirlight
    Data Registrazione
    11/06/04
    Località
    Roma - Bitonto(Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    Brava, funziona proprio così.E non c'è bisogno di perdere così tanto tempo. Guarda, ti impari solo la mappa delle precipitazioni e i giochi sono fatti...
    ciao francè
    www.meteoam.it
    www.inmeteo.net/

    Dai il meglio di te o troveranno di meglio di te

  9. #29
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca Visualizza Messaggio
    ...tuttavia non hanno il bagaglio culturale che un percorso universitario consente loro di portare a conoscenza
    Mah, discutibile...

  10. #30
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: esiste un albo dei meteorologi?

    E' anche vero che una fetta dei meteo amatori ha creato una loro meteorologia "fatta" di principi, tecniche di previsione e cavoli vari che fisicamente e tecnicamente non stanno ne in cielo ne in terra, che fanno passare come fondamento bibblico aumentando così la mancanza di comunicabilità tra il filone autodidatta e il professionista. Come si fa a far cambiare idea ad uno che ha sempre visto le cose in certo modo? Purtroppo questa incomunicabilità riesce a volte a diventare “scontro” violento ( non intendo fisicamente) fatta di offese e “bannaggi” (parlo su quello che ho vissuto io!!) E poveretto quel tizio che va a studiare fuori sede con tanti sacrifici!!! Pensate che fare il previsore (dal momento che interessa solo questo aspetto) sia così semplice? Se devo essere sincero, nonostante il poco background personale e la breve parentesi didattica presso l’A.M., per me non lo è affatto. Anzi, scopro sempre molti miei limiti che riesco pian piano a colmare solo grazie a continui aggiornamenti da parte dei “tecnici”. Domandategli a coloro i quali fanno da ufficiali il corso di previsore meteo al C.N.M.C.A. con molte ore di laboratorio, che dura un anno con tanto di tesi finale. Un conto è “studiare” sui libri che ci stanno in commercio, un conto è adoperare altro “materiale” che purtroppo non si trova in giro. Ma poi c’ è anche un altro tipo di formazione e che poi porta a fare la differenza tra coloro i quali emettono delle allerte in modo molto semplicistico e l’ente che deve pensarci due volte. Non voglio toccare questo tasto, si lo so che nel passato molte volte tragedie gli enti bla, bla , bla bla. Ma l’emissione di un allerta non è cosa da poco tanto che la ricerca scientifica sta investendo molti soldini su questo aspetto, fatta di attrezzature e di altro.
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •