scusate il pessimo titolo scelto per il 3d
Dal 1950, secondo quanto emerso da studi scientifici, la cella di Hadley, dell'emisfero nord, è in intensificazione.
Tale intensificazione è correlata al riscaldamento delle acque oceaniche tropicali e all'incremento (ed all'intensificazione) degli episodi di "El Nino" che sono aumentati di frequenza a partire dal 1976.
L'intensificazione della cella è più importante nel periodo invernale.
Questo si traduce in un'intensificazione degli anticicloni subtropicali che tendono così con maggior frequenza, e persistenza, a raggiungere latitudini più elevate.
Gli effetti sono quelli che tutti ormai conosciamo. Partiamo da qui per una discussione.
qualche immagine:
![]()
Segnalibri