Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    A me sembra che tu dia per scontato ciò che va dimostrato. E cioè che ci sia la possibilità di inversione del ciclo solo grazie a fattori naturali. E che non sia necessario, quindi, por mano a comportamenti umani quali il controllo delle emissioni ecc. ecc. . In buona sostanza tu sei uno di quelli che ritiene come il clima tenda a perpetuarsi in maniera autoreferenziale, seguendo cicli e stagioni determinate per il 90% da fattori naturali e solo in piccola parte dall'uomo. Il fatto è che questa tua convinzione deve essere dimostrata.

    Perché all'atto pratico noi abbiamo registrazioni di temperatura che,se paragonate a quelle stimate per i passato, collocano questi anni tra i più caldi (se non i più caldi) da migliaia di anni. Più caldi, quindi di quelli del 1300. Inoltre, ribatto il chiodo: secondo te la CO2 in atmosfera non ha nessun effetti sulle temperature? O meglio: dato che oggi abbiamo concentrazioni di CO2 mai registrate negli ultimi MILIONI di anni, che se ne fa madre natura di tutti quei gas?

    In conclusione: prima dimostra ciò che va dimostrato. Ovverossia che l'uomo, la CO2 ecc. ecc. non hanno influenze apprezzabili sul clima. O, più precisamente: che non sono in grado di invertire un ciclo naturale già dtendente al freddo. Poi, ma solo poi, è possibile ipotizzare che ci aspetta una PEG.

    Io, per chiarirci, credo che di PEG il mondo non ne vedrà per secoli.



    Guarda che ho appena detto l'esatto contrario!

    Intanto ho detto che il ciclo naturale è tendente al caldo e non al freddo e poi,sott'inteso(quando ho parlato di attività umane del periodo industriale),è la variazione della composizione chimica dell'atmosfera a dare l'input alle variazioni termiche e alle variazioni negli oceani(con tempi più lunghi).
    In realtà tale variazione (aumenti e decrementi di CO2,metano,ossidi di azoto,etc) c'è sempre stata per cause naturali.
    L'uomo la "potenzia"



    Cmq la Terra ha subito stravolgimenti molto ma molto più devastanti in passato e non sarà certo un 450-500 ppm di CO2 a bloccare i suoi meccanismi di auto-regolazione.

    E' l'essere umano a doversi preoccupare,perchè i percorsi che il pianeta intraprende per la sua autoregolazione potrebbero essere "poco convenienti" all'uomo.






    Ciao

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio



    Guarda che ho appena detto l'esatto contrario!
    Ho riletto: non mi pare.
    Ho il sospetto che le attività umane dell'era industriale si siano sovrapposte ad un naturale ciclo di riscaldamento,forzando le tappe; questa accelerazione però potrebbe,per assurdo,farci uscire prima dall'attuale fase di riscaldamento:invece che altri 2 secoli(è un'ipotesi),il trend al rialzo potrebbe durare solo un secolo,o magari meno.

    Tu dai per scontato che, esaurita questa fase di riscaldamento, ce ne sarà una di raffreddamento. E che l'attività umana potrebbe anticipare questo punto di svolta. Sei quindi convinto che l'uomo non è in grado di impedire una fase di raffreddamento, che è ciò che dicevo io. In altri termini: dato che le fasi di raffreddamento si accompagnano ad una minore concentrazione di CO2 nell'aria, tu, per ipotizzare un futuro raffreddamento dovresti ipotizzare che, nonostante questa quantità di CO2 oggi presente, ci sarà un ritorno del clima al freddo.


    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio

    E' l'essere umano a doversi preoccupare,perchè i percorsi che il pianeta intraprende per la sua autoregolazione potrebbero essere "poco convenienti" all'uomo.
    Su questo sono d'accordo: si parla sempre di mondo compatibile per l'umanità. Per quanto il grande Hawking qualche tempo fa pensava che il nostro destino fosse quello di un Pianeta simile a Venere, quindi con una regolamentazione che escludesse non solo l'uomo, ma la vita nel complesso.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #63
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No, no. Ne parlavamo qualche tempo fa, sempre qui, con Andrea Corigliano. Innanzitutto bisogna essere cauti: noi stiamo vivendo una fase di cambiamento climatico. Questo implica che il clima è soggetto a bruschi e discontinui cambiamenti, ergo non è detto affatto che i suoi parametri si dispongano lungo una curva gaussiana. Perché per poterlo fare devi prima supporre che tutti i dati da te prescelti (in questo caso la temperatura media) si presentino di anno in anno come appartenenti ad una distribuzione che abbia una ben definita media. Ma se questa media, causa cambiamenti climatici, è ballerina, non esiste nessuna distribuzione che si distribuisce attorno ad essa.

    Diverso sarebbe il discorso qualora si dicesse: c'è stato un mutamento climatico e quindi, a mutamento avvenuto, confrontiamo le due campane: quella ante e quella post. Se noi disponessimo di rivelazioni accurate ottenute durante l'era glaciale, o anche durante una più modesta piccola era glaciale, potremmo confrontarle con quelle degli ultimi 50 anni e vedere un po'.

    Ma il mutamento, come dicevo prima, temo che sia solo agli inizi. Prevedere come sarà la campana a clima (più caldo) stabilizzato non è possibile perché la grande domanda è se il clima si stabilizzerà o meno. C'è chi infatti ritiene che il mutamento verso l'alto sia un po' (diciamo) a palla di neve: parte in sordina, accumula spessore e massa, e poi diventa inarrestabile e sempre più pronunciato. In questo caso non puoi nemmeno essere sicuro che si arrivi ad un qualunque equilibrio stabile. Oppure, per mantenere i piedi per terra, puoi supporre che dài e dài alla fine l'umanità si sarà rimboccata le maniche per cui ci sarà una certa stabilizzazione. In questo caso è facile prevedere che si tratterà di una campana spostata a destra (cioè con temperatura media maggiore) e, data la maggior energia in gioco, più incline ad eventi eccezionali. Ergo con più ampia varianza e più spanciata.

    Ma, in generale, l'unica cosa di cui mi sento abbastanza certo è che le temperature di questi anni NON appartengano alla medesima campana dei decenni ante 1985. Inoltre che stiamo vivendo una situazione del tutto NON stazionaria di squilbrio temporaneo e passaggio da un equilibrio più o meno noto ad un altro, attualmente, largamente ignoto.
    Quoto!
    Ci potrebbe cmq essere il caso in cui i nuovi equilibri che il clima cerca di ottenere corrispondano ad una curva di Gauss ancora più piatta del caso 2 che ho disegnato --> estremizzazione ancora più pronunciata.
    Credo sia difficile immginarsi una dostribuzione che non sia, almemo in minima parte, normale. Almeno per una questione probabilistica.

  4. #64
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ho riletto: non mi pare.
    Ho il sospetto che le attività umane dell'era industriale si siano sovrapposte ad un naturale ciclo di riscaldamento,forzando le tappe; questa accelerazione però potrebbe,per assurdo,farci uscire prima dall'attuale fase di riscaldamento:invece che altri 2 secoli(è un'ipotesi),il trend al rialzo potrebbe durare solo un secolo,o magari meno.

    Tu dai per scontato che, esaurita questa fase di riscaldamento, ce ne sarà una di raffreddamento. E che l'attività umana potrebbe anticipare questo punto di svolta. Sei quindi convinto che l'uomo non è in grado di impedire una fase di raffreddamento, che è ciò che dicevo io. In altri termini: dato che le fasi di raffreddamento si accompagnano ad una minore concentrazione di CO2 nell'aria, tu, per ipotizzare un futuro raffreddamento dovresti ipotizzare che, nonostante questa quantità di CO2 oggi presente, ci sarà un ritorno del clima al freddo.




    Su questo sono d'accordo: si parla sempre di mondo compatibile per l'umanità. Per quanto il grande Hawking qualche tempo fa pensava che il nostro destino fosse quello di un Pianeta simile a Venere, quindi con una regolamentazione che escludesse non solo l'uomo, ma la vita nel complesso.

    Sì;la storia del clima ne è la dimostrazione.




    Ciao

  5. #65
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Sì;la storia del clima ne è la dimostrazione.




    Ciao
    Vabbé, ma quando? Tra un milione di anni?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #66
    Banned
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Ascoli
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Ho un dubbio, non è che entreremo nella stagione più fredda dell'ultimo secolo? Appena uno di questi fa una previsione è sicuro che avverrà il contrario.
    A proposito chi è sto Maracchi?

  7. #67
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da dubbio Visualizza Messaggio
    Ho un dubbio, non è che entreremo nella stagione più fredda dell'ultimo secolo? Appena uno di questi fa una previsione è sicuro che avverrà il contrario.
    A proposito chi è sto Maracchi?
    No,uno di questi.....Maracchi è colui che nell' Agosto 2005 annunciava caldo record e canicola con 40C fino a dopo ferragosto,risultato......Agosto 2005 freddo e piovoso con un ferragosto con 12-13C!!!
    Poi parti' con gli inverni come il precedente e disse Inverno caldo e il 2005-06 fu freddo con belli episodi....
    Ora a Novembre pARLO' DI UN dICEMBRE-gENNAIO MOLTO FREDDI.......infatti 4-5C sopra la media finora.....
    Dai prmi di Gennaio ha cambiato finalmente versione e parla di una calda continuazione invernale......fai tu 2 conti....

  8. #68
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    Citazione Originariamente Scritto da dubbio Visualizza Messaggio
    Ho un dubbio, non è che entreremo nella stagione più fredda dell'ultimo secolo? Appena uno di questi fa una previsione è sicuro che avverrà il contrario.
    A proposito chi è sto Maracchi?
    Non abbiamo la scritta "Giocondo" in testa. Ho un Dubbio: ti bannano entro le 22:30 o le 22:25 ? Mah, cercherò su google, magari trovo risposta all'arcano !
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #69
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Maracchi: inverno finito

    attenzione!
    questo è un forum dove la libertà di espressione è ai massimi livelli, si accetta "quasi" tutto e da tutti ma il rispetto per le persone è FONDAMENTALE!
    denigrare un professionista è sempre, credetemi sempre, controproducente!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •