
Originariamente Scritto da
montel-NA
Caro Marco, le insidie dietro ad un "progetto evolutivo" a distanze così spinte sono tantissime, del resto è evidente che stiamo trastullandoci beatamente nel campo dell'azzardo (o quasi.....).
In quest'ottica, stai pur certo che l'osservazione del singolo run può tranquillamente scardinare un impianto analitico - o forse sarÃ* più indicato definirlo.... volo pindarico?

- in pochi click.
La realtÃ* è che sussistono elementi - fisiologicamente discontinui, evidentemente - che sembrano indirizzare verso una seconda metÃ* del mese in cui potrebbero venire ad instaurarsi dinamiche orientate
nelle linee generali secondo quanto proposto in questo TD, ossia caratterizzate dalla formazione di un blocco anticiclonico alle medio-alte latitudini continentali con ripiegamento retrogrado di un ramo secondario del
JS polare in sede mediterranea, sebbene il tutto vada sempre e comunque preso con abbondante elasticitÃ*, e quindi non alla lettera. In quest'ottica, l'ipotesi del cut-off "scardina-maiale" (peraltro supportata non più tardi del run 00Z delle
GFS di ieri, per esempio) pareva possedere una sua coerenza a supporto del tipo di evoluzione long-range presa in considerazione (in cui aleggia sempre lo spettro di una
NAO+, parametro da non trascurare), evoluzione a cui in definitiva ancor ora resto "ancorato" seppur ampiamente conscio delle diverse opzioni potenzialmente in grado di realizzarle, semmai ciò dovesse avvenire.
Se vai a guardarti il "fanta" di GFS00, ad esempio, seppur con fisiologiche ricorrezioni l'impianto evolutivo appare piuttosto indirizzato secondo schemi certamente non sovrapponibili ma neanche troppo discosti da quanto ipotizzato nel topic iniziale, a questo occorrerÃ* riferirsi - seppur senza rigorosa pignoleria - nell'operare lo scanning dei dettagli di volta in volta offerti dai modelli.
Il sempre ottimo Remigio (a cui invio un caro saluto

) ha offerto poco sopra (e non solo

) una sua brillante analisi che mi rallegra verificare ci avvicini in maniera assai consistente, a conferma di un'interpretazione generale piuttosto coincidente in merito non solo all'attuale lungo termine ma anche riguardo alle ipotesi stagionali su cui abbiamo ampiamente discusso nel suo interessantissimo thread. I presupposti di partenza evidentemente sono piuttosto simili, come del resto mi capita di osservare non di rado.
Staremo a vedere, la partita per un cambio di marcia (spero ancora parziale, dissipare prematuramente energie preziose senza la necessaria "parsimonia" temo possa risultare controproducente, alla lunga....) nella seconda metÃ* del mese è aperta e probabilmente tale resterÃ* per diverso tempo ancora. E noi continueremo a vigilare......
Un caro saluto a te ed al carissimo amico Davide (bottino pieno ieri, calcisticamente - non me ne voglia Pisanaccio - e pluviometricamente!!......

).

Segnalibri