Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 68
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Caro Marco, le insidie dietro ad un "progetto evolutivo" a distanze così spinte sono tantissime, del resto è evidente che stiamo trastullandoci beatamente nel campo dell'azzardo (o quasi.....).
    In quest'ottica, stai pur certo che l'osservazione del singolo run può tranquillamente scardinare un impianto analitico - o forse sarÃ* più indicato definirlo.... volo pindarico? - in pochi click.
    La realtÃ* è che sussistono elementi - fisiologicamente discontinui, evidentemente - che sembrano indirizzare verso una seconda metÃ* del mese in cui potrebbero venire ad instaurarsi dinamiche orientate nelle linee generali secondo quanto proposto in questo TD, ossia caratterizzate dalla formazione di un blocco anticiclonico alle medio-alte latitudini continentali con ripiegamento retrogrado di un ramo secondario del JS polare in sede mediterranea, sebbene il tutto vada sempre e comunque preso con abbondante elasticitÃ*, e quindi non alla lettera. In quest'ottica, l'ipotesi del cut-off "scardina-maiale" (peraltro supportata non più tardi del run 00Z delle GFS di ieri, per esempio) pareva possedere una sua coerenza a supporto del tipo di evoluzione long-range presa in considerazione (in cui aleggia sempre lo spettro di una NAO+, parametro da non trascurare), evoluzione a cui in definitiva ancor ora resto "ancorato" seppur ampiamente conscio delle diverse opzioni potenzialmente in grado di realizzarle, semmai ciò dovesse avvenire.
    Se vai a guardarti il "fanta" di GFS00, ad esempio, seppur con fisiologiche ricorrezioni l'impianto evolutivo appare piuttosto indirizzato secondo schemi certamente non sovrapponibili ma neanche troppo discosti da quanto ipotizzato nel topic iniziale, a questo occorrerÃ* riferirsi - seppur senza rigorosa pignoleria - nell'operare lo scanning dei dettagli di volta in volta offerti dai modelli.
    Il sempre ottimo Remigio (a cui invio un caro saluto ) ha offerto poco sopra (e non solo ) una sua brillante analisi che mi rallegra verificare ci avvicini in maniera assai consistente, a conferma di un'interpretazione generale piuttosto coincidente in merito non solo all'attuale lungo termine ma anche riguardo alle ipotesi stagionali su cui abbiamo ampiamente discusso nel suo interessantissimo thread. I presupposti di partenza evidentemente sono piuttosto simili, come del resto mi capita di osservare non di rado.
    Staremo a vedere, la partita per un cambio di marcia (spero ancora parziale, dissipare prematuramente energie preziose senza la necessaria "parsimonia" temo possa risultare controproducente, alla lunga....) nella seconda metÃ* del mese è aperta e probabilmente tale resterÃ* per diverso tempo ancora. E noi continueremo a vigilare......
    Un caro saluto a te ed al carissimo amico Davide (bottino pieno ieri, calcisticamente - non me ne voglia Pisanaccio - e pluviometricamente!!...... ).
    grazie luca, chiarissiomo come sempre.

    Concordo riguardo a una tua interpretazione che non va troppo nei particolari, sempre confinata naturalemente a quelli che sono si "azzardi" come da te detto, ma che comunque trovano un minimo supporto nelle linee di tendenza nel lungo termine che ci conducono sempre più verdo una seconda decade novembrina da "tenere sott'occhio".

    Un salutone!


    **Always looking at the sky**

  2. #12
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    ..a latitudini mediterranee.
    Osservando le ipotesi formulate su base GFS, sembrerebbe proprio realizzarsi uno schema favorevole affinché una fase dinamica di stampo invernale possa innescarsi, non appena girata la boa della seconda metÃ* del mese.
    Il merito andrebbe ripartito tra
    1) la buona lena del VP che, al pari dell'omologo minimo stratosferico, sembrerebbe tuttaltro che destinato a robusti rallentamenti se non perifericamente, consentendo al JS polare di mantenersi in tensione piuttosto vivace alle alte latitudini oceaniche e quindi di realizzare un forcing nei confronti di un azzorriano ben allocato alle medie latitudini oceaniche, "costringendolo" così ad allungarsi verso N/E in direzione dell'Europa centro-occidentale;
    2) la persistenza di un cut-off in corrispondenza del Mediterraneo centro-occidentale, in progressivo slittamento verso l'Iberia, reo di erodere progressivamente la radice dinamica del promontorio azzorriano estesosi sul continente e quindi determinando sull'Europa centro-occidentale l'isolamento di una cellula anticiclonica autonoma, sul cui bordo orientale il getto polare potrebbe successivamente splittarsi e provocare l'approfondimento meridiano, in senso retrogrado, di un suo ramo secondario.
    Il risultato potrebbe essere la creazione di un canale depressionario sul Mediterraneo, alimentato da aria di matrice continentale, che a sua volta potrebbe possedere tutte le potenzialitÃ* per farci vivere una intrigante fase dinamica di matrice invernale.
    Divagazioni domenicali a parte, sarÃ* ovviamente il caso di riaggiornare l'analisi cammin facendo.
    Buona Domenica a tutti.
    In relazione a quanto scritto all'amico Marco, ecco come l'aggiornamento ECMWF00 rechi talune affinitÃ* con l'iter tracciato nel quoting:



    diciamo che evidentemente non c'è assoluta corrispondenza con la sinottica proposta dal pannello, così come alcune dinamiche successive formulate nell'analisi personale rivelano soltanto potenzialitÃ* per sviluppi convergenti con quanto tracciato da Reading a 168h.
    Di fatto, comunque, chiare analogie evolutive sono al momento filtrabili, a riprova che, se anche verosimilmente le cose non dovessero andare specularmente in tal maniera, o se anche la tempistica per l'affermazione di un andamento siffatto dovesse poi riconoscere una "diluizione" (possibilitÃ* che riterrei tuttaltro che improbabile), sussitono effettivamente segnali che potenzialmente orientino nella direzione su cui alcuni di noi stiamo puntando con una certa convinzione in riferimento alla seconda metÃ* del mese.
    Convinzione non assoluta, si badi, ma abbastanza radicata questo sì.
    Ultima modifica di montel-NA; 08/11/2005 alle 10:00
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Se per Luca è una proiezione "abbastanza radicata",tradotta per noi mortali è una proiezione probabile al 99%
    Secondo me potrÃ* solo cambiare di qualche giorno il cambio di circolazione ma comunque l'orientamento è quello.

  4. #14
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
    Se per Luca è una proiezione "abbastanza radicata",tradotta per noi mortali è una proiezione probabile al 99%
    Secondo me potrÃ* solo cambiare di qualche giorno il cambio di circolazione ma comunque l'orientamento è quello.
    Mitico Fabio, quanto abbondi con le tue percentuali......
    In ogni caso, all'analisi di stamattina (a cui rimando) aggiungo:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Aggingiamoci anche le 06z
    Progetto fantasioso…

  6. #16
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Tra una ricorrezione e l'altra, una smentita ed una esitazione, ecco cosa viene fuori dalle odierne GFS18:





    sempre pour parler, ma continua ad aleggiare lo spettro dell'avvento di una fase dalle caratteristiche fin troppo spesso sottolineate, ormai, indipendentemente dalla arcinota volubilitÃ* modellistica nelle analisi long-time sul cui dettaglio temporale non intendo soffermarmi ancora.
    Sbaglierò, ma me l'aspetto ancora, il perché l'ho scritto troppe volte ormai in questo come in altri TD.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #17
    Brezza tesa L'avatar di mimmoMT
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Matera
    Età
    49
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    200 km a Sud ed ecco una jonio low con tanto di mare caldo...
    spettacolo!!!
    "...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
    le mattine degli uccelli a primavera,
    le maledizioni e le preghiere"

    Rocco Scotellaro

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Si, Luca, ora ci siamo in maniera più evidente. L'evoluzione da te prospettata giorni fa sulla scia delle discussioni con Remigio etc (discesa artica e rotazione asse HP, con inserimento tra VP e Cut-off), inizia a prender forma, se non altro con buona approssimazione. C'è una buona corrispondenza tra GFS e ECMWF:

    http://meteocentre.com/models/gemglb...r_00_panel.gif

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2281.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2282.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2402.html

    Buona Giornata
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #19
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate
    Si, Luca, ora ci siamo in maniera più evidente. L'evoluzione da te prospettata giorni fa sulla scia delle discussioni con Remigio etc (discesa artica e rotazione asse HP, con inserimento tra VP e Cut-off), inizia a prender forma, se non altro con buona approssimazione. C'è una buona corrispondenza tra GFS e ECMWF:

    http://meteocentre.com/models/gemglb...r_00_panel.gif

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2281.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2282.html

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2402.html

    Buona Giornata

    Sicuramente:




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #20
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un anticiclone tra il VP ed un cut-off potrebbero portare l'Inverno....

    Luca non ti ho risposto subito perchè tanto sapevo che qualche giorno in più non avrebbe fatto altro che darmi ragione!
    Come vedi "io non abbondo affatto con le percentuali"
    e tassello dopo tassello,seppur con qualche difficoltÃ*,la tua proiezione (come sempre),era giustissima.
    Purtroppo gli occhi di noi comuni mortali non arrivano così lontano come i tuoi.
    Comunque resto dell'opinione che questo sarÃ* un grande inverno e che alla fine le tue previsioni come quelle di Remigio sul long-long-range sono giuste...
    Non sarÃ* la seconda decade di Novembre,forse non sarÃ* nemmeno la terza,potrebbe non essere nemmeno la prima di Dicembre......ma sono sicuro che alla fine SARA'!!!!!
    E poi quello che conta è questo no??
    Un saluto affettuoso con stima infinita per le tue conoscenze che metti alla mercè di tutti noi.GRAZIE e CIAO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •