-
Uragano
Re: amarcord pluviometrico, quando in autuno pioveva...
Eccomi di nuovo in valle....Nel mio libro di sto benedetto 26' dice poco e niente, solo un movimento franoso in Val Malenco, l'alluvvione dell'11' si verificò la sera del 21/8 a seguito di un violentissimo nubifragio!, diversi i morti nella media e bassa valle, con i paesi di Gerola, Cataeggio, Talamona, Fusine, Cedrasco, Albosaggia, Sondrio e Ciappanico gravemente danneggiati.
Nel 27' vi furono 2 ondate appunto, 24/25 Settembre e 9/10 Novembre, danni notevoli sulla sponda Orobica con paesi innondati e frane, ma immani disastri, recita il libro, sulla sponda retica ,che dal torrente Liro (Valchiavenna) va al gruppo del Bernina, ove le piogge alle alte quote producono un dilavamento dei ghiacciai, Val Malenco, Val Masino, Val Codera, Val Bregaglia e Val S. Giacomo hanno danni ingentissimi, il Mallero spazza via ponti e case a Sondrio, così come fÃ* il Mera a Chiavenna, e viene semi sepolto da fango e sassi il paese di Campodolcino!!!.
La stazione di Cino deve essere di vecchia data , ho trovato solo uno stralcio di nowcasting, del pomeriggio e la sera del 22/8/1879!, quando violenti temporali e persino una tromba d'aria si abbatterono tra il Lario e la Bassa Valtellina!.
Se volete altre info chiedete
.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri