che la delusione, la rassegnazione, se non la mortificazione, aleggia tra molti di voi appassionati. Confesso di essere contagiato, io stesso, dal ragno grigio del pessimismo. In parte. Certamente le analisi puntuali e circostanziate, supportate da cognizioni scientifiche che io nemmeno mi sogno di possedere, inducono, e dico giustamente, a non farsi troppe illusioni. Debbo riconoscere la grande passione e l'affidabilità degli amici che con cognizione di causa scrivono sul forum, spendendo il loro tempo in analisi a beneficio di tutti noi. Grazie! Non li cito, ma sappiamo tutti chi sono gli artefici.
Tuttavia, mi sento ancora di spendere una parola sull'ipotesi di un avvento molto freddo. Le coccinelle raspatrici, le spazzine del bosco per quella loro straordinaria peculiarità di far fuori nazioni intere di insetti nocivi, sono sparite letteralmente dall'oggi al domani, rifugiandosi nelle nicchie dei tronchi cavi, segnale inequivocabile che qualcosa sta x succedere....E...non mi arrabbiose qualcuno mi deride(lo capisco) mi compatisce. Gigin e Gagiet sono della mia idea e stanno monitorando le tane per verificare la reale capacità di adattamento e le eventuali provviste delle coppie di animali in attesa di prole... Sapete, il calo drastico della temp in aggiunta a copiose nevicate potrebbero mettere in difficoltà le puerpere.
Stasera è tornata la nebbia fitta, temp scesa a 5.4°. Credo che dopodomani i modelli metteranno la testa a posto![]()
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
personalmente credo alle tue parole,perche' anche io (ringraziando il cielo)sono nato nei pressi di una stupenda foresta (foresta umbra gargano) , e molto spesso mi nonno mi racconta come la natura ci parla attraverso le sue creature...nell'incertezza della modellistica mi affido alle tue parole...![]()
gli animali hanno più sensibilità di noi e questo è sicuro!!!! magari avessero ragione... vado li e gli ricopro la tana d'oro (o di insettini^^)
Perché ti dovremmo compatire? a rigor di logica è più normale che un animale che nella natura ci vive sappia più di una carta elaborata con logaritmi difficilissimi il tempo che farà in futuro. Esistono scienziati che studiano il comportamento degli animali, ci sono quelli che studiano l'atmosfera. Ci mettiamo a fare una graduatoria di chi sia il più bravo? su che basi poi? Mi hanno sempre detto che se le formiche si mettono in fila indiana entro massimo 1-2 giorni piove..e quando le ho viste è SEMPRE accaduto. Quindi assolutamente credo in un avvento freddo. Ma non sono depresso..la natura e la meteo è bella anche per questo...perchè deprimersi per una sua scelta? I filosofi dicevano che "non esiste il bello senza il brutto, il cattivo senza il buono..". Voglio dire...dopo tre mesi cosi alla prima nevicata che farà proveremo MOLTA più gioia rispetto alla 434esima nevicata dell'anno...quindi lasciamo che la natura faccia il suo corso...e se siamo capaci seguiamo i messaggi che ci manda tramite le sue creature..![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
E' un sollievo leggervi. Verissimo! La meteo è sempre bella, a prescindere, e questo forum è stupendo. Credo abbia dato l'opportunità a molti di noi di apprezzare ancora di più le dinamiche del clima in un contesto di amicizia e di rispetto reciproco..
A parte la presenza di qualche simpatico rompiballe![]()
![]()
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Certo che Gio sai come è andata quest'anno fino ad ora....
di freddo solo una piccola passata pochi giorni fa....
e poi quando cerchi disperatamente di vedere nelle carte, qualcosa
che ti indichi la strada verso un Febbraio, non dico super, ma almeno che riporti in essere questo Inverno assai strano, ti vengono molti dubbi...
non sai più a cosa pensare e parte automatico lo sconforto....
Per quel che mi riguarda la fiducia non l'ho mai persa e sicuramente non la perderò adesso...
Quindi viva la Natura e i segni che te, cogliendoli, ci indichi e ci spieghi con dovizia...dobbiamo ancora imparare molto....
![]()
Roberto Montanari
Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
Webcam live https://serravalle.altervista.org/
Segnalibri