che la delusione, la rassegnazione, se non la mortificazione, aleggia tra molti di voi appassionati. Confesso di essere contagiato, io stesso, dal ragno grigio del pessimismo. In parte. Certamente le analisi puntuali e circostanziate, supportate da cognizioni scientifiche che io nemmeno mi sogno di possedere, inducono, e dico giustamente, a non farsi troppe illusioni. Debbo riconoscere la grande passione e l'affidabilità degli amici che con cognizione di causa scrivono sul forum, spendendo il loro tempo in analisi a beneficio di tutti noi. Grazie! Non li cito, ma sappiamo tutti chi sono gli artefici.
Tuttavia, mi sento ancora di spendere una parola sull'ipotesi di un avvento molto freddo. Le coccinelle raspatrici, le spazzine del bosco per quella loro straordinaria peculiarità di far fuori nazioni intere di insetti nocivi, sono sparite letteralmente dall'oggi al domani, rifugiandosi nelle nicchie dei tronchi cavi, segnale inequivocabile che qualcosa sta x succedere....E...non mi arrabbiose qualcuno mi deride(lo capisco) mi compatisce. Gigin e Gagiet sono della mia idea e stanno monitorando le tane per verificare la reale capacità di adattamento e le eventuali provviste delle coppie di animali in attesa di prole... Sapete, il calo drastico della temp in aggiunta a copiose nevicate potrebbero mettere in difficoltà le puerpere.
Stasera è tornata la nebbia fitta, temp scesa a 5.4°. Credo che dopodomani i modelli metteranno la testa a posto![]()
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri