Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45
  1. #31
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Nevicò anche qui in Emilia e in particolare a Bologna. Io ero molto piccolo, ma mi hanno detto che la temperatura era nell'ordine di 18-20°C alla stazione di Bologna, poi dal pomeriggio crollo termico e nel giro di 3 ore neve con bufera. T sempre di pochi decimi sopra lo zero, neve dunque bagnata, ma attaccò senza problemi.
    Penso che fossero in totale oltre 10cm.

    ****
    Qui nel Riminese piovve un casino quel giorno:
    mm73 !!!
    Minima +1 e massima +8
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Nevicò anche qui in Emilia e in particolare a Bologna. Io ero molto piccolo, ma mi hanno detto che la temperatura era nell'ordine di 18-20°C alla stazione di Bologna, poi dal pomeriggio crollo termico e nel giro di 3 ore neve con bufera. T sempre di pochi decimi sopra lo zero, neve dunque bagnata, ma attaccò senza problemi.
    Penso che fossero in totale oltre 10cm.

    Qui ad Albinea il 17 la temp. max era arrivata a +24 alle ore 13 per crollare a +5 alle 17 dopo forti raffiche di bora, e +2 alle 20 quando dopo qualche spruzzo di pioggia inizia a nevicare intensamente alle 23 l'accumulo era di 2 cm; nella notte nevica debolmente senza incrementare l'accumulo, poi neve dal primo mattino del 18 con temp 0° fino alle 18, la max non supera i +1; il massimo accumulo nevoso nel primo pomeriggio con 15 cm (annotai 10 a Reggio e Scandiano) circa 30 cm il località Cavazzone sulla prima collina a circa 400 m e 70 a Castelnuovo Monti (700 m)
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #33
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    azz beati voi ke vi siete potuti godere quel giorno...io sn nato 10 giorni dopo quel magico evento!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #34
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Qui a FE secondo i dati di Tutiempo http://www.tutiempo.net/en/Climate/F...991/161380.htm

    sono caduti tra il 17 e il 18 Aprile ben 40 mm di pioggia,di cui 39 il 18 Aprile.
    Sicuramente è stata pioggia mista a neve o neve bagnata almeno all'inizio viste le T min. del 17 Aprile(probabilmente registrata in serata) e 18 Aprile di 2°C.

    Nulla di che stupirsi per i mm caduti,dal momento che per la mia zona quella configurazione(purtroppo rara)è la migliore che si possa partorire.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #35
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Nevicò anche qui in Emilia e in particolare a Bologna. Io ero molto piccolo, ma mi hanno detto che la temperatura era nell'ordine di 18-20°C alla stazione di Bologna, poi dal pomeriggio crollo termico e nel giro di 3 ore neve con bufera. T sempre di pochi decimi sopra lo zero, neve dunque bagnata, ma attaccò senza problemi.
    Penso che fossero in totale oltre 10cm.



    Io a Bologna c'ero...e solo chi c'era può capire cosa fu il 17-18 aprile 1991.

    Il crollo termico fu enorme ma non nevicò certo nel giro di 3 ore. Il giorno clou fu il 18 e non il 17.

    si passò da ben oltre 20° (ero in maniche corte) ai 3° alla stazione delle 23 con pioggia, poi alle 3 iniziò una debole nevischio con 0° e verso le 4 era solo neve a bufera: alle 8 c'erano già oltre 10cm, a sera a bologna si andava dai 20 ai 30cm della zona sud, e tieni conto che era neve bagnata fradicia, altrimenti chissà che accumuli.

    Ecatombe di alberi tanto che la mattina molte strade erano chiuse al traffico per l'impossibilità dei pompieri di rimuovere gli alberi e per il pericolo di crolli, si conta che solo a bologna città più di 5.000 furono gravemente o completamente danneggiati.

    Quel giorno si scrisse la storia, il più clamoroso evento a cui ho mai assistito, e vi assistetti da poco più che ventenne estasiato dalla forza della natura, da studente fuori sede, che non avevo neppure i panni per coprirmi, che in treno per tornare a casa la sera ero freddo e bagnato come un uccellino, con 2 canottiere, 2 maglie a maniche corte, felpa e giubbotto di jeans e solo con le calze.

    Non è un caso se il 1991 fu uno degli ultimi anni con anomalie negative planetarie: inverno disumano e primavera altrettanto.


    saluti

  6. #36
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,763
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Ero anche io a Bologna il 18 Aprile 1991! Ricordo incredibile: la mattina al risveglio sembrava una spolverata primaverile, poi continuò tutto il giorno con fiocchi grossi e temperatura appena sopra zero.
    Nelle aulee di ingegneria di fronte al giardino ("le palafitte") sembrava di stare in una baita di montagna, con gli abeti piegati sotto il carico della neve. La sera smise e la temperatura risalì di qualche grado, ma a terra c'erano più di 20 cm.
    A S. Luca, una collinetta sopra Bologna, rimasero cumuli di neve ai lati della strada fino a Maggio.

  7. #37
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Sto preparando un articolo su quell'evento, questa è la bozza degli accumuli di pianura, chi vuole aiutarmi a correggerla è benvenuto, mi mancano dati da varie zone....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Sto preparando un articolo su quell'evento, questa è la bozza degli accumuli di pianura, chi vuole aiutarmi a correggerla è benvenuto, mi mancano dati da varie zone....
    Grande!
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  9. #39
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Sto preparando un articolo su quell'evento, questa è la bozza degli accumuli di pianura, chi vuole aiutarmi a correggerla è benvenuto, mi mancano dati da varie zone....
    infatti qui a piacenza nevicò tutto il giorno ma l'accumolo arrivò ad un paio di cm solamente......

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 18 Aprile 1991: una giornata...invernale!

    Citazione Originariamente Scritto da sgama Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe avere qualche informazione sulla nevicata che interessò il torinese (ma anche il resto del NW) il 18 aprile 1991. Ho sentito dire che fino a pochi giorni prima c'erano temperature primaverili (come era giusto che fosse) con punte di +20°C, mentre quel giorno la stagione fece dietro-front di un paio di mesi e ci proiettò nuovamente nei rigori dell'inverno. Se non sbaglio a Torino e provincia il tutto iniziò in pioggia per poi trasformarsi in neve e, dulcis in fundo, vi fu un temporale nevoso ( ) che scaricò dai 10 ai 15 cm (non sono sicuro degli accumuli). Se qualcuno potesse darmi qualche delucidazione a riguardo gliene sarei grato.


    ero giusto giusto a militare in quel di torino e quel giorno in permesso di 24 ore tornai a casa a milano...

    un segno per me fu...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •