Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    certo che l'Aprile 2003 è stato allucinante

    se penso che quest'inverno non è arrivata neanche un irruzione con metà di queste isoterme c'è da ridere ...

    http://www.wetterzentrale.de/archive...0220030408.png


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    ragazzi marzo 87' fu terribile:
    4/3 -5,0
    5/3 -5,7
    6/3 -6,0
    7/3 -7,8
    8/3 -5,5
    9/3 -7,0
    10/3 -4,5
    11/3 -7,3
    12/3 -4,0
    13/3 -4,5
    14/3 -3,3
    15/3 -2,5
    16/3 -3,0
    17/3 -1,5
    18/3 -4,5
    19/3 0,7
    15 giorni di gelo, con max non superiori a +5/6

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    un Marzo del genere al Sud vale 10 inverni di fila

    davvero


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    Qui per fortuna,a livello di alberi da frutta, è ancora tutto fermo,ma ci sono avvisaglie di risveglio nelle piante non adatte al clima della pianura piemontese:albicocchi in primis.

    Anche quest'anno non faranno albiocche,lo so già

    Normalmente cmq qui non c'è nessuna fioritura prima della fine di marzo,quest'anno invece credo che piante come l'albicocco fioriranno già ai primi di marzo


    Da segnalare però la fioritura delle primule,nelle zone più soleggiate(in anticipo di circa 20 giorni),la fioritura dei noccioli avvenuta a inizio mese(in anticipo di 20 giorni),la fioritura dei pioppi tremoli,del Salix Cinerea;tutto in anticipo.


    Quest'anno credo che la natura farà una bella selezione
    Qui c'è tempo fino a maggio per avere nevicate o gelate intense
    Già le minime di questi giorni sui -4°C(eccetto ieri e oggi,in cui la temperatura è stata lievemente più alta) potrebbero creare danni in caso di fioriture


    Ciao

  5. #15
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    allora se vuoi bene alle colture, bisogna che piova e non ci siano gelate, e chi meglio dell'Atlantico,non certo augurarti il cammello che secca

  6. #16
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    Da me a parte la mimosa ormai sfiorita, altri alberi da frutto non si azzardano tanto. Mi preoccuperei se vedessi il fico gemmare... le fresie per esempio da me sono fiorite in piena norma, anzi altri anni hanno anticipato anche un po' di più

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    Sono appena tornato dalla campagna e il mandorlo è fiorito, l'albicocco sta con le gemme rigonfie pronto per fiorire, stessa cosa per i susini, il percoco ha iniziato la fioritura. Non vi dico il grano duro che si trova ad uno stadio vegetativo tipico di fine marzo.
    Alla luce di ciò non auspico gelate, in quanto già lo scorso anno non ho mangiato nessuna albicocca e non ho raccolto una sola mandorla!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #18
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Stamane parlavo con degli imprenditori agricoli di San Salvo(Ch) al confine tra Abruzzo e Molise.
    Mi hanno riferito che se dovesse arrivare il freddo,sarebbe la rovina di quasi tutti i raccolti..e,aggiungo io ,non solo in questa zona ma in tutta Italia

    Peccato non aver avuto appresso la digitale,ma ho visto con i miei occhi i peschi in fiore,con già un abbozzo di frutto!!
    Mi hanno detto che tra 10 giorni circa inizieranno a fare i frutti!!Incredibile

    Le pesche di San Salvo sono le piu' buone del mondo,e vengono esportate anche ai Reali d'Inghilterra.La Regina d'Inghilterra vuole solo pesche di San Salvo!

    Ho visto le viti(le piante) con le gemme!! I contadini dicono che mai ricordano tale situazione
    Il freddo sarebbe catastrofico

    Io rinuncerei a questo morboso pathos freddofilo attuale,pensiamo alla nostra economia,quindi alle nostre tasche!
    ..Che poi non dipende certo da noi,ma se non arrivasse la "botta"fredda,non sarebbe poi una rovina..
    Riprendo questo 3D,e purtroppo lo stato di calamità e' stato richiesto da varie regioni
    Ora bisogna vedere se la richiesta di stato di calamità diventa una speculazione o cosa vera.I rimborsi saranno di centinaia di milioni di ¤
    http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=1

    http://www.ansa.it/opencms/export/si...114788385.html

    Purtroppo altro stato di calamità è stato chiesto da quasi tutte le regioni causa siccita'..Varese,Cuneo,Alto Milanese,non si salva nessuno..ci sarebbero centinaia di link da postare
    http://www.saronnoinrete.it/notizie/2007/02/24_3.htm

    http://www.targatocn.it/it/internal....001&cat_code=7

    Non per smorzare gli entusiasmi freddofili,personalmente mi auguro pioggia e neve a quote medio alte,senza gelo..
    Se no la prossima estate andremo al mercato con gli assegni e faremo ricchi i cosiddetti "partner" europei e mediorientali
    Paolo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  9. #19
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    meglio una calamità da gelate che i 70mila che ci han lasciato nell'estate 2003
    o qualunque onda di calore

  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene avere il freddo nelle prossime settimane?

    Ovvio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •