certo che l'Aprile 2003 è stato allucinante
se penso che quest'inverno non è arrivata neanche un irruzione con metà di queste isoterme c'è da ridere ...
http://www.wetterzentrale.de/archive...0220030408.png
ragazzi marzo 87' fu terribile:
4/3 -5,0
5/3 -5,7
6/3 -6,0
7/3 -7,8
8/3 -5,5
9/3 -7,0
10/3 -4,5
11/3 -7,3
12/3 -4,0
13/3 -4,5
14/3 -3,3
15/3 -2,5
16/3 -3,0
17/3 -1,5
18/3 -4,5
19/3 0,7
15 giorni di gelo, con max non superiori a +5/6
Qui per fortuna,a livello di alberi da frutta, è ancora tutto fermo,ma ci sono avvisaglie di risveglio nelle piante non adatte al clima della pianura piemontese:albicocchi in primis.
Anche quest'anno non faranno albiocche,lo so già![]()
Normalmente cmq qui non c'è nessuna fioritura prima della fine di marzo,quest'anno invece credo che piante come l'albicocco fioriranno già ai primi di marzo![]()
Da segnalare però la fioritura delle primule,nelle zone più soleggiate(in anticipo di circa 20 giorni),la fioritura dei noccioli avvenuta a inizio mese(in anticipo di 20 giorni),la fioritura dei pioppi tremoli,del Salix Cinerea;tutto in anticipo.
Quest'anno credo che la natura farà una bella selezione![]()
Qui c'è tempo fino a maggio per avere nevicate o gelate intense
Già le minime di questi giorni sui -4°C(eccetto ieri e oggi,in cui la temperatura è stata lievemente più alta) potrebbero creare danni in caso di fioriture
Ciao![]()
allora se vuoi bene alle colture, bisogna che piova e non ci siano gelate, e chi meglio dell'Atlantico,non certo augurarti il cammello che secca
Da me a parte la mimosa ormai sfiorita, altri alberi da frutto non si azzardano tanto. Mi preoccuperei se vedessi il fico gemmare... le fresie per esempio da me sono fiorite in piena norma, anzi altri anni hanno anticipato anche un po' di più
Sono appena tornato dalla campagna e il mandorlo è fiorito, l'albicocco sta con le gemme rigonfie pronto per fiorire, stessa cosa per i susini, il percoco ha iniziato la fioritura. Non vi dico il grano duro che si trova ad uno stadio vegetativo tipico di fine marzo.
Alla luce di ciò non auspico gelate, in quanto già lo scorso anno non ho mangiato nessuna albicocca e non ho raccolto una sola mandorla!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Riprendo questo 3D,e purtroppo lo stato di calamità e' stato richiesto da varie regioni
Ora bisogna vedere se la richiesta di stato di calamità diventa una speculazione o cosa vera.I rimborsi saranno di centinaia di milioni di ¤
http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=1
http://www.ansa.it/opencms/export/si...114788385.html
Purtroppo altro stato di calamità è stato chiesto da quasi tutte le regioni causa siccita'..Varese,Cuneo,Alto Milanese,non si salva nessuno..ci sarebbero centinaia di link da postare
http://www.saronnoinrete.it/notizie/2007/02/24_3.htm
http://www.targatocn.it/it/internal....001&cat_code=7
Non per smorzare gli entusiasmi freddofili,personalmente mi auguro pioggia e neve a quote medio alte,senza gelo..
Se no la prossima estate andremo al mercato con gli assegni e faremo ricchi i cosiddetti "partner" europei e mediorientali
Paolo
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
meglio una calamità da gelate che i 70mila che ci han lasciato nell'estate 2003
o qualunque onda di calore
Segnalibri