Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29
  1. #21
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    non puoi dire che non è importante, perchè è importante anche quella... con la -5°C da me è al 60%-70% delle volte neve con un minimo sul Tirreno e aria con componente anche orientale...
    ma mi quoti infatti

    ho detto che non ha importanza senza cuscino e con prp deboli,ovvio che ce l'ha solo con cuscino o prp decenti,ma poi
    c'era bisogno che lo specificavo? non ti sembra implicito?se scrivo che la neve gela da -1 in giu, mica devo scrivere anche che si scioglie da 0°in su, suvvia.....

  2. #22
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Ripeto, quotando anche quanto ha detto Gianluca, che va considerata l'intera colonna d'aria, ovvero bisognerebbe vedere il radiosondaggio (oltre che la temperatura al suolo e del suolo).
    Noi ci fossilizziamo semrpe sugli 800 e i 500 hPa perché sono le altezze del gpt indicate dalle mappe, ma esistono anche le altre quote: 801, 802, 799, 533 ecc. Ad ognuna di queste quote, metro per metro, sussistono condizioni diverse che possono cambiare le condizioni di saturazione, congelamento ecc.

    Come si fa a dire "nevica perché c'è una - 5°" o "non può nevicare con una - 5°"? E' assai generico e riduttivo, poco scientifico.


  3. #23
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ripeto, quotando anche quanto ha detto Gianluca, che va considerata l'intera colonna d'aria, ovvero bisognerebbe vedere il radiosondaggio (oltre che la temperatura al suolo e del suolo).
    Noi ci fossilizziamo semrpe sugli 800 e i 500 hPa perché sono le altezze del gpt indicate dalle mappe, ma esistono anche le altre quote: 801, 802, 799, 533 ecc. Ad ognuna di queste quote, metro per metro, sussistono condizioni diverse che possono cambiare le condizioni di saturazione, congelamento ecc.

    Come si fa a dire "nevica perché c'è una - 5°" o "non può nevicare con una - 5°"? E' assai generico e riduttivo, poco scientifico.

    questo era quello che volevo dire... la -5° a 850hPa è un'isoterma da neve se le altre molteplici variabili lo sono... non è che è inutile...

  4. #24
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ripeto, quotando anche quanto ha detto Gianluca, che va considerata l'intera colonna d'aria, ovvero bisognerebbe vedere il radiosondaggio (oltre che la temperatura al suolo e del suolo).
    Noi ci fossilizziamo semrpe sugli 800 e i 500 hPa perché sono le altezze del gpt indicate dalle mappe, ma esistono anche le altre quote: 801, 802, 799, 533 ecc. Ad ognuna di queste quote, metro per metro, sussistono condizioni diverse che possono cambiare le condizioni di saturazione, congelamento ecc.

    Come si fa a dire "nevica perché c'è una - 5°" o "non può nevicare con una - 5°"? E' assai generico e riduttivo, poco scientifico.

    quoto, in realtà nevica con una -5 solo ce ci sono altre condizioni ad esempio un cuscinetto o almeno 2-3 mm/H di prp continue(non basto'una -7 con 1mm/h il 25 gennaio). non è utile insomma,non ha importanza, senza altre condizioni piu importanti

  5. #25
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio

    Come si fa a dire "nevica perché c'è una - 5°" o "non può nevicare con una - 5°"? E' assai generico e riduttivo, poco scientifico.
    Quotissimo!
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #26
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    non è utile insomma,non ha importanza, senza altre condizioni piu importanti
    si ma il discorso è senza capo nè coda... perchè anche la t a 850hPa fa parte di quelle condizioni...

  7. #27
    meteopatico91
    Ospite

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Quì in Abruzzo (pianura) il 29/01/05 nevicò dopo 9 anni dall'ultima nevicata!. La fece con una -7 a 850hpa ma era freddo proveniente dalla Siberia che prese maggiormente l'Adriatico, con connubio Azzorre Russa-Siberiana. Quelli si che sono inverni!!!

  8. #28
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    si ma il discorso è senza capo nè coda... perchè anche la t a 850hPa fa parte di quelle condizioni...
    scusa, sei d'accordo anceh te, poi non capisco perchè ti arrampichi e non ho capito per difendere quale cosa e o teoria.


    mi pare che tutti siano,compreso te, d'accordo con cio' che ho scritto
    la -5 ha importanza solo con altri fattori,se non ci son questi fattori è INUTILE , questo è il succo del discorso.

  9. #29
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un ulteriore prova che una -5 non è nulla di che in assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    scusa, sei d'accordo anceh te, poi non capisco perchè ti arrampichi e non ho capito per difendere quale cosa e o teoria.


    mi pare che tutti siano,compreso te, d'accordo con cio' che ho scritto
    la -5 ha importanza solo con altri fattori,se non ci son questi fattori è INUTILE , questo è il succo del discorso.
    appunto, io non sto difendendo nulla... è il discorso del topic che non ha senso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •