Ma è proprio vero?
La teoria è interessante.
Può senz'altro contribuire a spiegare le oscillazioni termiche su scala pluriannuale.
Peccato però che per spiegare il trend dell'AGW (--> per es. il rapido incremento termico degli ultimi 30 anni) occorrerebbe poter constatatre un altrettanto trend verso il ribasso dei raggi cosmici (conseguenza di un ipotetico simile trend verso il rialzo della radiazione solare).
Cosa che non si nota, perché non si è verificato nessun rafforzamento significativo della radiazione solare (primo e secondo grafico) né una riduzione altrettanto significativa dei raggi cosmici in arrivo sull'atmosfera terrestre (terzo grafico + sito con i dati di rilevamento del Climax Station del Colorado).
Fonte: http://www.pmodwrc.ch/pmod.php?topic.../SolarConstant
Fonte: http://www.mps.mpg.de/en/projekte/sun-climate/
Fonte: http://www.realclimate.org/index.php...ys-for-a-spin/
Dati di rilevamento dei raggi cosmici del Climax Station del Colorado misurati dal 1953(--> nessun trend di lungo periodo):
ftp://ftp.ngdc.noaa.gov/STP/SOLAR_DA...AYS/climax.tab
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri