[ solitamente il freddo a metà fine marzo non è così troppo pericoloso perchè la Natura si risveglia lentamente mentre già ad Aprile diviene temibile... quest'anno siamo partiti sparati quindi il freddo (già una -2/-3) agirebbe da mannaia ma come ripeto sarebbe bello vedere i monti bianchi almeno fino a quote decenti e non a i soliti 1500/1600!
[/quote]
Vedo che hai colto in pieno il mio discorso con il non inverno che abbiamo avuto le fioriture e le colture sono avanti di almeno un mese ed è questa la mia preoccupazione.
Io pur essendo giovane sono vecchio stampo sulle stagioni il freddo lo deve fare nei mesi invernali e non in primavera.![]()
Ultima modifica di Ric; 09/03/2007 alle 11:34
Vedo che hai colto in pieno il mio discorso con il non inverno che abbiamo avuto le fioriture e le colture sono avanti di almeno un mese ed è questa la mia preoccupazione.
Io pur essendo giovane sono vecchio stampo sulle stagioni il freddo lo deve fare nei mesi invernali e non in primera.[/quote]
infatti condivido...ma allo stesso tempo mi godrei una bella nevicata o un periodo freddo... ecco una bella nevicata e sopra il gelo sarebbe molto meno dannosa per la vegetazione!
![]()
come si sogna, eh?
![]()
![]()
infatti condivido...ma allo stesso tempo mi godrei una bella nevicata o un periodo freddo... ecco una bella nevicata e sopra il gelo sarebbe molto meno dannosa per la vegetazione!
![]()
come si sogna, eh?
![]()
[/quote]
Sogna sogna, comunque se ora arrivasse il gelo e la neve per noi sarebbero solo danni...
Io ho tutte le piante in risveglio vegetativo... In anticipo di 1 mese!!!![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Sogna sogna, comunque se ora arrivasse il gelo e la neve per noi sarebbero solo danni...
Io ho tutte le piante in risveglio vegetativo... In anticipo di 1 mese!!![/quote]
le neve di per se non crea danni, Marco... anche in pieno risveglio vegetativo anzi si dice che la neve è pane proprio perchè sotto la neve la tempertaura è costante sugli 0°C mentre a terreno scoperto si andrebbe ben sottoricordo nevicate a fine marzo/Aprile e poi tutto Ok
![]()
![]()
Non so, la natura è natura....
Da queste parti ogni anno tra il 20 Marzo ed il 15 Aprile arrivano un paio di sbuffi freddi e non è insolita la neve anche a quote molto basse.
Così come ha fatto troppo caldo fino ad ora, così è giusto che arrivi una colata fredda finalmente. Forse è il modo per riportare un pò di equilibrio in questo pazzo "non"inverno.
le neve di per se non crea danni, Marco... anche in pieno risveglio vegetativo anzi si dice che la neve è pane proprio perchè sotto la neve la tempertaura è costante sugli 0°C mentre a terreno scoperto si andrebbe ben sottoricordo nevicate a fine marzo/Aprile e poi tutto Ok
![]()
[/quote]
Allora ben venga la neve!![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
Guardate qua avrei dato un dito per una carata così il 5 Gennaio o il 5 Febbraio ma ora......![]()
![]()
Sinceramente non sono d'accordo. La mia obiezione è sul fatto che forse una - 5 in quota non si traduce necessariamente in una gelata al suolo. Ma se invece così dovesse succedere sono d'accordo anch'io che sarebbe estremamente dannosa e tutt'altro che auspicabile in una stagione così precoce come l'attuale.
Non si riequilibra uno squilibrio con un altro squilibrio. Se tu hai un'anomalia e pensi di compensarla con un'altra di segno opposto, il risultato finale è che avrai il danno di DUE anomalie (invece di quello di una sola), altro che un equilibrio.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri