Risultati da 1 a 10 di 228

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da mbiroli Visualizza Messaggio
    Le più recenti 1 gennaio 2021 e soprattutto per il milanese quel dannato 4 dicembre 2020... per fortuna che ci fu il 28/12 a salvare l'inverno

    Tutti gli inverni tra il 2013/2014 e il 2019/2020 sono stati segnati da pesanti inculate, tipo il già citato gelicidio del 12/01/17
    non me lo ricordo il 1 gennaio 2021, cos'era previsto? Non ricordandolo così nitidamente, sono abbastanza certo avessi dato per scontato la ciofeca
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,652
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non me lo ricordo il 1 gennaio 2021, cos'era previsto? Non ricordandolo così nitidamente, sono abbastanza certo avessi dato per scontato la ciofeca
    Se non ricordo male c'era una -1°C / -2°C a 850 hPa con copertura dalle 15 del 31 Dicembre e prime precipitazioni solo alle 6 del giorno dopo.

    Oltre a questo le precipitazioni erano sempre discontinue e disturbate da ventilazione settentrionale nei bassi strati su tutta la Brianza e bergamasca.
    Accumulò qualche centimetro oltre i 300 - 400 metri e fece neve in pianura con accumulo nel pavese, ma nel resto della regione solo fioccate bagnate a tratti e senza accumulo.

    Sinceramente non mi pesò troppo, avendo la neve in giardino, anche perché per Bergamo le possibilità erano basse, massimo 1 o 2 cm. Probabilmente però con una perturbazione anche solo normale avremmo fatto neve su neve, con altri 10 - 15 cm. Il freddo nei bassi strati ci sarebbe anche stato se non si fosse coperto al pomeriggio.

    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non me lo ricordo il 1 gennaio 2021, cos'era previsto? Non ricordandolo così nitidamente, sono abbastanza certo avessi dato per scontato la ciofeca
    Diciamo che gennaio 2021 si è impegnato bene a sprecare occasioni, erano comunque intuibili dai modelli certe mezze ciofeche, vedasi anche il richiamo da SE con i minimi genovesi che non sono tanto ottimali per le nostre zone e le colonne svaccate a furia di tira e molla con bassa intensità. Alla fine qua girò in pioggia prima del previsto a capodanno con cumulati 5 cm a fronte di una previsione che poteva metterne anche 10/15 cm. Parlerei di delusione relativa visto che era andata di lusso a dicembre forse il più nevoso da una quarantina d’anni (grazie agli episodi del 04 e del 28). Mannaggia il 28, non sputiamo sopra la nevicata più abbondante dal 2008, ma avrebbe avuto potenzialità ancora maggiori se avesse portato più mm considerando la colonna allucinante di partenza che fortuitamente si era creata e avrebbe favorito un simil 2006 (cosa che poi è avvenuta in parte in Trentino). Invece i modelli fecero di tutto per togliere più mm possibili e praticamente mandarci a secco, tanto da ipotizzare solo qualche cm, poi però furono fregati anche loro e un 30 cm li fece con pochi mm, pensa se al posto di 20 mm fossero stati 40/50 mm come vedevano prima con una simile colonna…

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,652
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Diciamo che gennaio 2021 si è impegnato bene a sprecare occasioni, erano comunque intuibili dai modelli certe mezze ciofeche, vedasi anche il richiamo da SE con i minimi genovesi che non sono tanto ottimali per le nostre zone e le colonne svaccate a furia di tira e molla con bassa intensità. Alla fine qua girò in pioggia prima del previsto a capodanno con cumulati 5 cm a fronte di una previsione che poteva metterne anche 10/15 cm. Parlerei di delusione relativa visto che era andata di lusso a dicembre forse il più nevoso da una quarantina d’anni (grazie agli episodi del 04 e del 28). Mannaggia il 28, non sputiamo sopra la nevicata più abbondante dal 2008, ma avrebbe avuto potenzialità ancora maggiori se avesse portato più mm considerando la colonna allucinante di partenza che fortuitamente si era creata e avrebbe favorito un simil 2006 (cosa che poi è avvenuta in parte in Trentino). Invece i modelli fecero di tutto per togliere più mm possibili e praticamente mandarci a secco, tanto da ipotizzare solo qualche cm, poi però furono fregati anche loro e un 30 cm li fece con pochi mm, pensa se al posto di 20 mm fossero stati 40/50 mm come vedevano prima con una simile colonna…
    Il 28 Dicembre avrebbe potuto fare più precipitazioni anche ad ovest, come il 4 Dicembre, ma il problema in quel caso sarebbe stato il rischio di un richiamo forte orientale nei bassi strati, a causa del minimo di pressione più ad ovest, con il rischio di pioggia.

    Purtroppo, come sempre al nord, in pochi chilometri cambia tutto, tanto che il 28 Dicembre comunque il richiamo da est causò un'ora di pioggia mista a neve persino su alcuni comuni della Bassa Bergamasca, mentre in città nevicava sottozero.
    Ultima modifica di Tarcii; 11/09/2021 alle 23:59
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Il 28 Dicembre avrebbe potuto fare più precipitazioni anche ad ovest, come il 4 Dicembre, ma il problema in quel caso sarebbe stato il rischio di un richiamo forte orientale nei bassi strati, a causa del minimo di pressione più ad ovest, con il rischio di pioggia.

    Purtroppo, come sempre al nord, in pochi chilometri cambia tutto, tanto che il 28 Dicembre comunque il richiamo da est causò un'ora di pioggia mista a neve persino su alcuni comuni della Bassa Bergamasca, mentre in città nevicava sottozero.
    Si è probabile che da me al posto di 20 mm con 32 cm abbia magari potuto fare 40 mm con 30 cm, ma non per forza, ricordo inoltre che prima di Natale c’erano visioni che mettevano 50/60 mm un gran stau da sud con isoterme incredibilmente negative che non sarebbero saltate, alche, erano singole sparate, ma li si poteva ipotizzare mezzo metro. Quell’evento è comunque stato una sorpresa in positivo, da me uno degli episodi più belli da 15 anni anche perché qua in zona fui anche uno dei pochissimi ad andare >30 cm, perché le previsioni davano 5 cm! Ad un certo punto sembrava quasi non arrivasse nulla e qui appunto la delusione sono i modelli che a questo giro hanno fatto di tutto per toglierci mm che con un’ aria del genere (lo scoprimmo retroattivamente) la neve era un multiplo dei mm e non 1 a 1. E ci fu anche un relativo misto di delusione avendo poi saputo cosa avrebbe potuto portare un miglior dirottamento delle correnti vedendo quanto capitato ad est…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •