Risultati da 1 a 10 di 140

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Eccellente TD, complimenti!
    Intervengo soltanto per sottolineare come configurazioni come quella attesa si prestano a notevoli incognite predittive legate ai notevoli gradienti in gioco, figli della particolare incisività del tema sinottico in fieri.
    Contrasti accesi potrebbero determinare eventi apparentemente poco allineabili agli input provenienti dalla mera osservazione dei parametri modellistici.
    Il nowcasting si rivelerà ovviamente dirimente in tal senso, ma la sorpresa potrebbe trovarsi dietro l'angolo anche in maniera insospettabile, se le cose dovessero effettivamente andare come sembra.
    Piccolo e veloce riferimento storico relativo al 24 Marzo 2004.
    Quella Domenica un'irruzione di aria artica marittima in quota, associata ad una ciclogenesi in bassa troposfera con minimo principale ampio situato sulla ex-Jugoslavia, in presenza di bassi GPT e con gradienti verticali assai favorevoli sul nostro territorio determinò una giornata scandita da rovesci nevosi fino al piano su diverse città del Centro-Sud, Napoli compresa, pilotati da correnti al suolo a componente mediamente occidentale.
    Le termiche a 850 Hpa di quota GPT erano tuttaltro che eclatanti, ma in quota viaggiavano correnti gelide in rovesciamento parziale alle quote inferiori nel corso delle fasi precipitative, con gli effetti di cui sopra.
    Ecco un paio di carte a 500 ed a 850 Hpa riferite a quel giorno:





    Questo riferimento non ha la pretesa di anticipare assolutamente nulla in quanto tra l'altro non perfettamente sovrapponibile sinotticamente a quanto in procinto di accadere, bensì di suggerire una chiave di lettura mirata sugli eventi futuri in base al particolare tipo di dinamiche che si realizzeranno così come proposto nel quoting. Tenendo presente che nel 2004 le premesse sembra siano state meno incisive di quanto attualmente presumibile per la fase imminente soprattutto per il nostro Centro-Nord.
    Un caro saluto all'amico Giovanni Staiano.
    Ultima modifica di montel-NA; 18/03/2007 alle 10:56
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •