Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 140
  1. #41
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Piccolo e veloce riferimento storico relativo al 24 Marzo 2004.
    Quella Domenica un'irruzione di aria artica marittima in quota, associata ad una ciclogenesi in bassa troposfera con minimo principale ampio situato sulla ex-Jugoslavia, in presenza di bassi GPT e con gradienti verticali assai favorevoli sul nostro territorio determinò una giornata scandita da rovesci nevosi fino al piano su diverse città del Centro-Sud, Napoli compresa, pilotati da correnti al suolo a componente mediamente occidentale.
    Le termiche a 850 Hpa di quota GPT erano tuttaltro che eclatanti, ma in quota viaggiavano correnti gelide in rovesciamento parziale alle quote inferiori nel corso delle fasi precipitative, con gli effetti di cui sopra.
    Ecco un paio di carte a 500 ed a 850 Hpa riferite a quel giorno:





    Questo riferimento non ha la pretesa di anticipare assolutamente nulla in quanto tra l'altro non perfettamente sovrapponibile sinotticamente a quanto in procinto di accadere, bensì di suggerire una chiave di lettura mirata sugli eventi futuri in base al particolare tipo di dinamiche che si realizzeranno così come proposto nel quoting. Tenendo presente che nel 2004 le premesse sembra siano state meno incisive di quanto attualmente presumibile per la fase imminente soprattutto per il nostro Centro-Nord.
    Un caro saluto all'amico Giovanni Staiano.
    Mi riallaccio a quanto detto da Luca (di cui condivido il senso esposto nel quoting) con questa carta in bassa stratosfera dove, ricalcando la sinottica prevista in troposfera è prevista la dislocazione di un minimo secondario sopra le Alpi con "cuspide" di vorticità potenziale


    Andrea

  2. #42
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    scusa Luca, ma mi sai che ti sei confuso con il 24 Marzo del 2002

    il 24 Marzo 2004 non successe proprio nulla, mi pare stranissimo che non mi ricordi un episodio anche di acqua neve qui ... pensa che quel giorno ho segnati estremi +11.8/+5.9 !



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #43
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    scusa Luca, ma mi sai che ti sei confuso con il 24 Marzo del 2002

    il 24 Marzo 2004 non successe proprio nulla, mi pare stranissimo che non mi ricordi un episodio anche di acqua neve qui ... pensa che quel giorno ho segnati estremi +11.8/+5.9 !

    Hai perfettamente ragione, caro Giuseppe. Prova ne sia che il 24 Marzo del 2004 non era Domenica, ma lo fu nel 2002.
    L'età gioca evidentemente brutti scherzi , anche se la sorte ci mette del suo con carte che, nella data da me erroneamente ricercata, propongono una configurazione sinottica che in fin dei conti poteva anche supportare il mio argomentare.
    La sostanza del ragionamento che intendevo sviluppare comunque non ne risente nel complesso.
    Per indispensabile completezza di informazione posto le carte relative al 24 Marzo del 2002, in cui la sinottica si rivela oggettivamente ben diversa nel dettaglio ma non nell'aspetto fondamentale che a me stava a cuore rimarcare, in particolare per quanto attiene alle caratteristiche dell'avvezione artica in quota oltre che del discorso relativo ai gradienti verticali in riferimento a termiche non eclatanti a 850 Hpa di quota (in particolar modo al Centro-Sud tirrenico):





    Ti ringrazio moltissimo per la puntuale e doverosa osservazione e mi scuso con tutti per l'errore "storico"!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #44
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    ma figurati !

    si, ci fu uno sfondamento di stau con fiocchi la mattina anche se non attaccarono, almeno qui, poi fu una giornata bella gelida (+5.9 di max per la 3a decade, notevolissima !)



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #45
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    ma figurati !

    si, ci fu uno sfondamento di stau con fiocchi la mattina anche se non attaccarono, almeno qui, poi fu una giornata bella gelida (+5.9 di max per la 3a decade, notevolissima !)

    Non fu esattamente uno sfondamento di stau.
    Le correnti in quota avevano una matrice nordoccidentale, e la giornata fu contrassegnata da instabilità perturbata con veloce transito di CB in presenza di gradienti verticali assai marcati.
    Rovesci nevosi senza accumulo si susseguirono nel corso dell'intera mattinata, diradandosi solo all'imbrunire.
    Fin qui la memoria mi assiste ancora!
    Ultima modifica di montel-NA; 18/03/2007 alle 13:45
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #46
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Niente male!



    bellissima l'aria fredda che segue il sistema nuvoloso e la depressione!

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Eccoci al consueto confronto tra immagine satellitare e mappa di previsione: sono ormai passate quasi 72 ore da quando ho presentato le rielaborazioni delle carte, e qualche piccola differenza si inizia a vedere:

    - innanzitutto il ramo occluso è leggermente più "schiacciato" del previsto verso il centro della depressione; questo può essere un indice di maggior forza del ciclone stesso (le masse d'aria vengono agganciate e risucchiate verso il minimo più rapidamente).

    - La lieve ondulazione nel ramo freddo prevista sulla Francia ancora non si è manifestata, o perlomeno è appena percettibile. Stavolta l'ondeggiamento è (e sarà) dovuto alla confluenza di parte dell'aria artica canadese al suolo nel dominio dell'aria artica groenlandese in quota, fattore che appunto genera debole avvezione di vorticità con una dinamica abbastanza complicata.

    Per il resto la performance delle GFS si sta rivelando impeccabile, almeno finora: da sottolineare come nota a margine che l'asse di saccatura inizia a deformarsi, denotando una lenta separazione tra il flusso artico marittimo e quello groenlandese, già descritti stamane (la linea frontale che separa le due masse d'aria è, ripeto, quella tra Scozia ed Inghilterra).

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #48
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio
    bellissima l'aria fredda che segue il sistema nuvoloso e la depressione!
    Meraviglioso anche il flusso prefrontale da SE-S-SW che sul Mar Ligure va a convergere su Genova
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #49
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Meraviglioso anche il flusso prefrontale da SE-S-SW che sul Mar Ligure va a convergere su Genova
    Verissimo!

  10. #50
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo pazzerello: eccone la riprova

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio
    Verissimo!
    Sull'immagine bispettrale ad alta risoluzione si può anche evidenziare bene la circolazione del vento negli strati atmosferici più bassi. E' una situazione abbastanza classica per la zona del Mar Ligure: quell'ammasso di cumuli tra Elba, Capraia e costa spezzina è il segnale del fatto che sta per alzarsi il Libeccio, con raffiche ben più tese dello Scirocco (se così si può chiamare) che ha soffiato finora.
    Da notare anche lo stau sulla Corsica occidentale e l'aggiramento dell'ostacolo da parte del vento, anche sul versante sud (verso le Bocche di Bonifacio).
    Insomma, è in fase embrionale il primo minimo orografico della giornata

    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 18/03/2007 alle 15:06
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •