Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 117

Discussione: Tlc !!!!

  1. #91
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Idea: c'e' una soluzione ai nostri dubbi, e' lo "scatterometer", quel satellite usato nelle zone tropicali per identificare i venti al suolo dalle nubi basse nel visibile. Cerco se ce n'e' uno per l'Europa.

    Edit: TROVATO !!!
    http://www.knmi.nl/scatterometer/qsc.../qscat_app.cgi

    Ho gia' richiesto i dati storici per tutta la settimana dell'ascending pass in risoluzione 25 km. Se segnala venti chiusi a + di 10 m/s il vortice e' necessariamente al suolo (parametro usato anche nelle zone tropicali).
    Ultima modifica di Simone Lussardi; 24/03/2007 alle 05:16
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  2. #92
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    se la NASA si è messa a scattare quell'immagine ci sono pochi dubbi sul cosa loro pensino che sia. io non esperto di TLC ma tra quelli che ho visto dalle immagini sat, questo è prob. il più bello. lo potremmo chiamare Simone, dal suo scopritore!

    ecco cmq alcuni pareri dal forum di ST:

    http://www.stormtrack.org/forum/show...613#post127613

  3. #93
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Ciao,



    Un appunto riguardo ai modelli: fanno molta fatica ad interpretare correttamente i cicloni tropicali nelle zone dove si formano, figuriamoci se sono programmati per vedere i dettagli nel mediterraneo... con certi fenomeni non ci farei troppo affidamento.

    Infatti il 21 BOLAM aveva previsto per il giorno dopo pioggie abbondantissime tra il sud Marche ed il nord Abruzzo ma non vedeva affatto quell'attività ciclonica così localizzata davanti alle coste del Lazio, cosa che ha determinato un errore mascroscopico. Il giorno dopo ho raccolto poco più di 7 mm poichè le correnti circolatorie non erano disposte, sopratutto durante la notte e la mattina del 22, in maniera favorevole da ENE verso WSW come da previsione.
    Leggendo questo topic si capisce bene come BOLAM sia stato "cieco" in merito a quanto accaduto:
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=49392
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #94
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Un appunto riguardo ai modelli: fanno molta fatica ad interpretare correttamente i cicloni tropicali nelle zone dove si formano, figuriamoci se sono programmati per vedere i dettagli nel mediterraneo... con certi fenomeni non ci farei troppo affidamento.
    A volte li vedono ed a volte no, è vero; l'ho imparato in occasione dell'evento del 26 settembre scorso sulla Puglia (l'immagine satellitare è riferita a qualche ora dopo rispetto alla mappa)


    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #95
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tlc !!!!

    non so' se questo sito vede venti al suolo,ma la depressione la vedeva,con venti da moderati fino a burrasca sul lato nord/owest,e una bandierina con un triangolino nero e una stanghetta sotto,che dovrebbero essere 50 nodi o pi se nn sbaglio..http://it.allmetsat.com/immagini/quikscat_asc.php

    anche quest'altra tempestella roteante temporalesca,lo scorso anno davanti le coste del Lazio su un mare molto caldo(26C°)non venne vista dai modelli..genero' temporali e varie trombe marine nel sud del Lazio..nella notte si abbatte' indebolita fra Lazio e Campania
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 24/03/2007 alle 13:05
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #96
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    cmq i dubbi permangono veramente anche se non è da escludere che si possa trattare anche di una Comma derivante da una "spiral clouds" di un sistema in fase di occlusione! Ci aggiorniamo!!!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #97
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    non so' se questo sito vede venti al suolo,ma la depressione la vedeva,con venti da moderati fino a burrasca sul lato nord/owest,e una bandierina con un triangolino nero e una stanghetta sotto,che dovrebbero essere 50 nodi o pi se nn sbaglio..http://it.allmetsat.com/immagini/quikscat_asc.php

    anche quest'altra tempestella roteante temporalesca,lo scorso anno davanti le coste del Lazio su un mare molto caldo(26C°)non venne vista dai modelli..genero' temporali e varie trombe marine nel sud del Lazio..nella notte si abbatte' indebolita fra Lazio e Campania
    Accidenti !! Non vedo quel link del quickscat, sarebbe opportuno avere quell'immagine in cui dicevi che sotto c'era la freccia dei 50 nodi, perche' il quickscat e' un radar molto sofisticato e con una elevata precisione nel rilevare i venti, sarebbe la prova certa che il vortice era al suolo.

    Chiunque possa accedervi veda di recuperare lo storico delle rilevazioni, io sto aspettando quelle olandesi.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #98
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    49
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Dimenticavo, qui e' cio' che dicono gli esperti sul forum di Hong Kong:
    http://www.hkweather.info/discus/mes...tml?1174646860

    ri
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  9. #99
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    A volte li vedono ed a volte no, è vero; l'ho imparato in occasione dell'evento del 26 settembre scorso sulla Puglia (l'immagine satellitare è riferita a qualche ora dopo rispetto alla mappa)


    ecco, questo esempio è un altro discorso...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  10. #100
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc !!!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •