Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    o un caso

    o l'accumulo di termiche e GPTS bassi da parte del VP solido di questo invernaccio sul Polo che ha consentito poi tutto insieme lo sfogo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #12
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Per fare paragoni tra evento del 19 Gennaio e quello attuale sarebbe opportuno che da parte vostra che sapete dove pescare ci postaste le gfs dei giorni precedenti all'evento del 19 Gennaio che magari potremmo anche fare un paragone delle configurazioni.
    Io provo a dare una spiegazione a questo evento, anche se in effetti sono stato influenzato dal post di 4ecast.
    Il primo punto sta nell'indebolimento del vortice polare che in gennaio era ben più vigoroso ed imponeva una circolazione con scarse ondulazioni bariche.
    Il secondo punto è la partenza di un ondulazione accentuata nella regione dell' alaska che ha innescato a causa di questo approfondimento una reazione che ha portato ad un innalzamento dell' alta pressione sulla groenlandia e sulle coste del labrador. A questo punto la reazione naturale del muro alto pressorio che si è creato tra labrador e groenlandia ha definito l'arrivo di aria fredda dallo scudo canadese e di aria artica marittima che nel loro tragitto avevano diverse mire espansionistiche. Il buon Blizzard aveva individuato una possibile meta nei balcani tenendo conto della concomitante fase IOD e facendo riferimento a casistiche passate in cui questo schema avrebbe determinato un irruzione " balcanica". In realtà in questa condizione probabilmente ha giocato un ruolo importante la fusione in pieno atlantico dell' anticiclone delle azzorre con l'alta groenlandese , l'indebolimento della LP Canadese che dopo un trimestre da leoni si è messa da parte, ed in tal modo la meridianizzazione delle correnti ha favorito la porta rodanica a quella dell'est. Da tenere in considerazione poi lo SCAND ++ che ha messo un altro blocco alla discesa verso est e che ha permesso appunto la discesa mediterranea anzichè balcanica. Tenete presente che non HO MAI analizzato situazioni meteorologiche da questo punto di vista quindi eventuali corbellerie vanno solo prese come elaborazioni di una mente che per ora ha poche certezze scientifiche in questo campo.
    Ultima modifica di mmg1; 21/03/2007 alle 22:35
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #13
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Credo che gli eventi del 19 gennaio non abbiano nulla a che vedere con quelli del 20 Marzo: troppo distanti.
    Buona notte.
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  4. #14
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    le ondate fredde ci son sempre state in primavera. questa era da record ed evento storico

    lo è stato in effetti, ma solo pressorio e a 500hpa, al suolo ha fatto poco rispetto al granrecord

    i motivi?se sbagliano persino i modelli e i meteoman, mica la sappiamo noi la risposta,nessuno la sa, forse solo haarp

  5. #15
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    le ondate fredde ci son sempre state in primavera. questa era da record ed evento storico

    lo è stato in effetti, ma solo pressorio e a 500hpa, al suolo ha fatto poco rispetto al granrecord

    i motivi?se sbagliano persino i modelli e i meteoman, mica la sappiamo noi la risposta,nessuno la sa, forse solo haarp



  6. #16
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    E' altamente dimostrato ormai quanto il Nino influenzi la circolazione atmosferica generale.

    A mio parere ha giocato quindi il ruolo fondamentale anche in questa situazione. Il "fenomeno" e' collassato completamente in Gennaio e ha portato l'inverno anche nelle mie zone dopo un Gennaio e quasi tutto Febbraio molto caldi, ha fatto un Marzo freddo in partenza con una seconda irruzione fredda la settimana scorsa, e l'Italia (Europa occidentale) ha seguito a ruota.

    Normalmente prima di vedere gli effetti del Nino / La Nina ci vogliono 2 o 3 mesi, mi sembra che i tempi siano stati in linea...

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  7. #17
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Diciamo innanzitutto che a Marzo ed oltre ci sta una discesa fredda, come quella che abbiamo appena passato, ma se vogliamo trovare una spiegazione scientifica per quel che riguarda il non Inverno, io penso che il problema sia nato da due fattori, uno il VP che si è messo in una posizione a noi sfavorevole, anzi ha costretto sempre l' HP a rimanere sopra di noi, senza dargli nessuna speranza di lanciarsi alla conquista del Nord...ecco detto come mai gli affondi, ovvero l'unico affondo di Gennaio era ed è stato una mezza ciofeca!!!!!

    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Se in effetti sulla carta abbiamo raggiunto valori di geopotenziali in quota e pressori al suolo quasi da record, tradotto in soldoni (leggasi: reali effetti !) alla fine su gran parte del territorio italiano si e' dimostrato in quasi una normale sfuriata di inizio primavera , con il settore orientale e medio-basso Tirreno maggiormente interessati, com'e' di norma in questi casi (nonche' in parte Sardegna e Sicilia).

    A ben vedere anche solo nel passato prossimo, ovvero inizio aprile 2003, si sono raggiunti effetti (temperature al suolo e prp) decisamente + clamorosi in alcune zone (e parliamo di un evento avanti di oltre 2 settimane rispetto a questo !), quindi forse la vera domanda dovrebbe essere: perche' a fronte di valori diciamo atmosferici cosi' eclatanti alla fine gli effetti al suolo non sono stati poi cosi' tali (tranne poche eccezioni, ovviamente) ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    perche' a fronte di valori diciamo atmosferici cosi' eclatanti alla fine gli effetti al suolo non sono stati poi cosi' tali (tranne poche eccezioni, ovviamente) ?
    ma era aria Artico-Marittima, ma che vi aspettavate il gran gelo ?

    ha tirato giù lo stretto necessario


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Desidero farvi una domanda

    Io legherei tutto al cambio di molti indici divenuti favorevoli... è come se essendo cambiati molti fattori questa primavera non faccia seguito allo scorso inverno... credo troppe le cose diverse! purtroppo al suolo l'ultima irruzione ha risentito di un mare troppo caldo... con rodano stretto sarebbe arrivato anche 1°C in meno ad 850 ma meno piogge e neve in collina/montagna... naturalmente è solo un'idea mia e nulla più!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •