-
Desidero farvi una domanda
Dopo un inverno inesistente ecco che la situazione precipita e, sul nascere della primavera astronomica, arrivano freddo e neve. Non possiamo parlare ovviamente di evento eccezionale per le termiche raggiunte a 850 hPa, ma non possiamo nemmeno rimanere impassibili di fronte ai valori di pressione raggiunti al suolo e ai valori di geopotenziale raggiunti in quota. Insomma, sembra quasi che il lungo periodo anomalo, con questo evento di puro stampo invernale, abbia subito un autentico collasso, anche se è logico aspettare prima di affermare se sia o meno iniziata una fase dalle caratteristiche opposte. Secondo voi...
“Perchè l’atmosfera ha reagito in questo modo e, soprattutto, proprio in questo periodo? Perchè, invece, non ha esaltato maggiormente l’unico evento invernale del gennaio scorso, invece di farlo adesso?”
Tutte le vostre considerazioni in questo 3D. Non abbiate paura di dire cose che, a prima vista, sembrano inutili. Cerchiamo, tutti insieme, di capirci qualcosa di più...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri