in primavera cominciano gli scambi meridiani tipici del periodo a causa del rallentamento del vortice polare stratosferico. Geopotenziali molto bassi tipici di irruzioni artiche marittime
L'innalzamento della fascia di alte pressioni sub-tropicale determina l'estremizzazione climatica, sicchè dopo lughe fasi di correnti occidantali e scambi termici ridotti il sistema riequilibra lo stato termico proponendo intensi scambi meridiani.
Ho notato che stavolta la colata fredda è stata preceduta da warming propagatosi in bassa stratosfera.
![]()
Ciao Andrea, mi sembrerebbe giusto a questo punto l'intervento del comitato specifico per far capire ai profani quale sia la vera ragione per trarne il giusto insegnamento.
Saluti.
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Andrea
Segnalibri