La vita è curiosa. Ognuno di noi, se arrivasse un perfetto sconosciuto che nella vita fa tutt'altro, a sindacare su come dovremmo fare il nostro lavoro, lo prenderemmo a pesci in faccia. I meteorologi e climatologi no, devono ascoltare agronomi, ingegneri, politici, economisti, e le tesi di ques'tulimi devono valere quanto quelle dei primi. Andate dal vostro meccanico e ditegli cosa deve fare per aggiustarvi la macchina, poi ditemi cosa vi dice. Devo ancora capire perchè solo loro.![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Avete ragione !
Oppure avete torto, fate voi, tanto non cambia nulla.
Stamattina al mio solito bar non ho sentito che lamentele perchè - accidenti - piove.
L'unica cosa di davvero positiva che ho sentito in questi ultimi giorni in tema di ambiente e disciplina meteorologica è stato il riuscitissimo convegno di Abano Terme. Per grande o piccolo che sia stato, questo è stato l'unico vero, reale e tangibile contributo dato da un gruppo di cittadini volenterosi alla diffusione di un po' di coscienza ambientale. Qualsivoglia alternativa oggi mi pare fumosa ed utopistica.
Rimboccarsi le maniche e fare educazione nelle scuole serve, organizzare convegni aperti al pubblico serve. Bild, le polemiche sul GW e le polemiche in generale sul GW, i discorsi di Grosso e tutto il resto ? Non saprei.
![]()
Segnalibri