A me invece sa molto di abuso della nostra pazienza.
bdaniele non è stato bannato, bensì gli è stata comminata un'infrazione sacrosanta a termini di regolamento per l'insulto, o meglio la derisione nei confronti di Zichichi.
Regolamento che purtroppo si tende sempre ad ignorare visto che tra i tanti articoli vi sono questi due punti disattesi anche da te in questo caso:
19) Contestazioni, domande, informazioni e suggerimenti non direttamente attinenti agli argomenti individuati dal precedente punto 1) potranno essere inviate direttamente a Forum mediante l'utilizzo del seguente indirizzo di posta elettronica: info@meteonetwork.it, non escluso tuttavia l'utilizzo del Forum in casi particolari;
20) Ogni contestazione derivante dai provvedimenti assunti dal Moderatore nei confronti dell'utente dovrà seguire la procedura di cui al punto precedente;
E adesso, per favore, BASTA!
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Chiedo venia, credevo che l'utente in questione fosse stato bannato, resta il fatto cmq che Zichichi non è utente del forum, e solo in caso in cui lo fosse e si fosse sentito offeso, allora il warn non sarebbe contestabile.
Ad ogni modo chiudiamola qui, buon proseguimento a tutti![]()
Qui mi pare che Zichichi entri in contraddizione. Non penso nemmeno che proprio lui voglia mettere in discussione la Fisica. Sempre per capire chi è Zichichi:
Oltre cinquecento pubblicazioni scientifiche, alcune delle quali hanno aperto nuove strade nella Fisica Subnucleare delle alte energie. Ha scoperto l'Antimateria Nucleare, l'Energia Effettiva nelle forze subnucleari che agiscono tra quark e gluoni, la struttura "tipo-tempo", del protone (ultimo mattone pesante dell'Universo) e il fatto che non è possibile romperlo.
Ha al suo attivo le ricerche pioneristiche e le invenzioni tecnologiche che hanno portato alla scoperta della Terza Colonna nella struttura delle componenti fondamentali della Natura; ha misurato con estrema precisione la "carica" debole universale, gli effetti virtuali nella fisica dei muoni e le miscele mesoniche vettoriali e pseudoscalari. Ha progettato e realizzato un circuito elettronico grazie al quale è possibile raggiungere una precisione di cento millesimi di miliardesimi di secondo nella misura del tempo di volo delle particelle subnucleari.
![]()
Pietro, un consiglio. Io non sono in grado minimamente di giudicare il lavoro di Z, ma nei link che ho postato ieri o l'altro (quelli di wikipedia) ce n'era uno di un fisico che prendeva queste referenze (riportate nelle note di copertina di non so quale libro di Z, e quindi da lui stesso scritte) e le sbugiardava.
Odifreddi, per esempio:
Si potrebbe pensare che, tutto sommato, l'autore sia solo un fisico che abbia voluto strafare, scrivendo un libro su un soggetto e in una lingua che non conosce. In realtà egli coglie l'occasione per dare sfogo a un delirio di potenza che sconfina in letterali millanterie. L'esempio più imbarazzante è la dichiarazione, in terza di copertina, che il Professor Zichichi "ha al suo attivo la scoperta dell'antimateria nucleare''! Qui egli manifesta una singolare amnesia selettiva, palesemente dolosa, del fatto che ben due premi Nobel siano stati assegnati nel passato per questa scoperta, quando lui era ancora in fasce: il primo nel 1933 a Paul Dirac, per la previsione teorica dell'esistenza dell'antimateria, e il secondo nel 1936 a Carl Anderson, per la scoperta della prima antiparticella (il positrone, o antielettrone). La millanteria resta anche intendendo l'aggettivo "nucleare'' in senso letterale, perchè un terzo premio Nobel è stato assegnato nel 1959 a Owen Chamberlain ed Emilio Segrè per la scoperta dell'antiprotone3.
I casi sono solo due: o ha barato il Comitato di Stoccolma, o sta barando il Professore di Bologna. Per smascherare l'impostore non c'è comunque bisogno di faticare troppo: basta interpellare uno qualunque dei premi Nobel di cui egli adora circondarsi, per brillare della loro luce riflessa. L'esperimento condotto dal recensore con Hans Bethe, che i lettori ricorderanno per un suo recente intervento sul nucleare in questa stessa sede4, ha prodotto questo lapidario giudizio sul Professor Zichichi: "ottimo organizzatore, mediocre fisico''. Da confrontare con le dilapidate note di copertina, che lo dipingono invece come "autore di studi e ricerche sulle strutture e sulle forze fondamentali della natura, alcune delle quali hanno aperto nuove strade nella fisica subnucleare delle alte energie''.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Sai meglio di me che da questa diatriba non se ne uscirebbe mai (Mi ricorda certi aspetti della Politica ma lì abbiamo le stesse idee). Da Wikipedia:
Zichichi ha lavorato nell'ambito della fisica subnucleare presso i laboratori Fermilab di Chicago e CERN di Ginevra, dove nel 1965 fu scoperto il primo antinucleo, nucleo di antimateria (da non confondere con il primo antiatomo).
Quindi non è in contrasto con Anderson.
in verità per dovere di cronaca, chi ha scritto quel pezzo non è un fisico, ma un semplice professore di matematica...membro del comitato di presidenza dell' "Unione degli atei e degli Agnostici Razionalisti" (quel gruppo ha avviato la campagna per "la bonifica statistica dei battezzati"... fate un pò voi
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
Scusate l' O.T.
![]()
![]()
Ultima modifica di Neo; 09/05/2007 alle 21:32
il primo forum non si scorda mai...[B]
Daniele Campello[/B]
Comunque tempo fà avrà fatto ricerca e collaborato pure a cose importanti, ma è da troppi anni che quest'uomo si occupa di altro, facendo più comizi che cose utili.
Perchè, se è così importate, non ha mai sollevato il problema di come siamo messi a livello di finanziamenti alla ricerca in Italia? Perchè ci devono essere persone laureate in fisica con anche un dottorato che devono andare a fare dei lavori nornalissimi per poter mangiare, e non lo dico sosì per dire, ho l'esempio di un mio caro amico. mi piacerebbe che personaggi ritenuti così importanti si dichiarassero e facessero qualcosa di utile invece di dire "che la meteorologia non è una scienza" o di difendere una "poltrona" con tutti i vantaggi in termini di soldi che possono avere.
Spero di essermi espresso in un modo NON offensivo.
Segnalibri