Pagina 5 di 14 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 139
  1. #41
    bdaniele79
    Ospite

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Uno come Zichichi ormai non è più da ascoltare, troppo politicizzato....mi piacerebbe sapere quand'è stata l'ultima volta che si è dedicato alla ricerca.....ormai sa solo fare conferenze e dire stupidaggini sia rigurdo al clima che riguardo all'astronomia

  2. #42
    bdaniele79
    Ospite

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    Domanda: Zichichi è un climatologo?

    Risposta: No

    Conclusione: Zichichi si occupi di ciò di cui è competente e lasci ai climatologi lo studio del clima.


    Grazie

    una volta era esperto di astronomia....ma adesso .........

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da bdaniele79 Visualizza Messaggio
    una volta era esperto di astronomia....ma adesso .........

    Un'occhiatina qui, in particolare ai link "sfavorevoli" riportati in fondo, potrebbe essere utile.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_Zichichi
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #44
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Un'occhiatina qui, in particolare ai link "sfavorevoli" riportati in fondo, potrebbe essere utile.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_Zichichi
    Zichichi non risparmia critiche anche ai creazionisti che non tengono conto della scienza, e propone una diversa visione della ricerca scientifica in questo campo. Egli infatti ritiene, come esplicita chiaramente nel suo libro "Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo" che esistano prove concrete dell'evoluzione delle altre specie viventi, criticando la semplice applicazione di tale teoria all'uomo, ma correggendola assumendo l'esistenza di una "mano invisibile" capace di guidarla: il disegno intelligente di matrice cristiana.
    Fenomenale: Zichichi dice che la meteorologia non è scienza, e allo stesso tempo spiega la natura dell'uomo con la religione, che ovviamente non è scienza. E pensare che quando avevo 15 anni mi piaceva.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese Visualizza Messaggio
    e!

    Questo è Zichichi:
    Fai la tara delle onorificenze politche, di quelle che cioè avvengono per decisioni di organismi polici (Nato, Cee, comuni, governi ecc. ecc. ) e prendi quelle accademiche. Chessò, libero docente al MIT, vincitore dell'award tal dei tali e via discorrendo. Essere nominato presidente di un ente di ricerca non è carica accademica...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Fenomenale: Zichichi dice che la meteorologia non è scienza, e allo stesso tempo spiega la natura dell'uomo con la religione, che ovviamente non è scienza. E pensare che quando avevo 15 anni mi piaceva.
    Se vuoi passare qualche momento di sana allegria leggi quello di Odifreddi (che già Steph aveva segnalato) o quello di Elio Fabri...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #47
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Se vuoi passare qualche momento di sana allegria leggi quello di Odifreddi (che già Steph aveva segnalato) o quello di Elio Fabri...
    Generalmente mi incazzo quando leggo certe amenità, altro che allegria.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #48
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    ROMA -- "Non è stato dimostrato che quello che sta accadendo sia colpa dell'uomo". Con queste parole Antonino Zichichi, presidente della Federazione mondiale degli scienziati, ha espresso la sua opinione sulle responsabilità dell'uomo riguardo alla crisi climatica.


    L'esperto ha espresso il commento - in netta controtendenza rispetto a quanto comunemente ritenuto - al convegno "Mutamenti climatici e sviluppo", iniziato questa mattina presso il Pontificio consiglio della giustizia e della pace a Roma.


    L'incontro, che si conclude domani, ha il fine di chiarire le complesse questioni riguardanti i cambiamenti climatici. Il Pontifio consiglio ha convocato 80 studiosi ed esperti provenienti da 20 paesi di tutto il mondo.


    Tra di loro c'è Antonino Zichichi, secondo cui nessuno oggi può dire di aver compreso matematicamente e scientificamente la questione, in modo da poter fare previsioni.


    Secondo lo scienziato non è possibile conoscere cosa accadrà perchè la meteorologia non è scienza.


    "L'uomo nel motore meteorologico interviene al massimo al 10 per cento, l'altro 90 per cento ce lo dimentichiamo?" ha aggiunto il professore.


    Le scottanti dichiarazioni di Zichichi arrivano proprio alle porte del nuovo summit degli scienziati dell'Ipcc (Intergovernmental panel on climate change) che dal 30 aprile al 3 maggio si riuniranno a Bangkok per discutere sulle possibilità di mitigazione dell'effetto serra.


    Lo studioso della World federation scientists ha detto anche che c'è ancora molto da fare per quanto riguarda lo studio della struttura matematica necessaria per fare previsioni.
    http://www.montagna.tv/?q=node/4836

    A parte l'assurdità di definire la meteorologia come NON scienza (allora perché non espellere dall'insieme delle scienze anche geologia, biologia, botanica, medicina...e non dire: solo matematica e fisica hanno diritto... )

    noto la coerente incoerenza di Zichichi...nessuno, tranne lui (10% vs 90%), "può dire di aver compreso matematicamente e scientificamente la questione"


    ______________________________________



    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    Rai.it
    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio

    Articolo stampato dal portale rai.it

    L'annuale appuntamento degli scienziati al centro Majorana

    A Erice si discute del riscaldamento della terra

    Nei prossimi cinquanta anni le temperature continueranno a salire. Ancora incerte le cause dell'incremento del calore. Non è detto che la causa sia l'uomo


    In futuro fara' sempre piu' caldo: concordano sostanzialmente solo su questo gli scienziati che si sono confrontati sui mutamenti del clima al Centro internazionale di cultura scientifica "Ettore Majorana" di Erice (Trapani) dove si e' aperta la trentesima edizione dei seminari sulle emergenze planetarie cui partecipano 130 studiosi di 31 Paesi.
    Negli ultimi 25 anni le temperature si sono innalzate, portandi a 0,7 gradi centigradi l'incremento medio dell'ultimo secolo, e i periodi di caldo eccezionale si sono presentati con maggiore frequenza che nel passato.
    Una tendenza destinata a continuare secondo l'americano Michael Mann, del Dipartimento di scienze ambientali dell'universita' della Virginia, che ipotizza un aumento di tre gradi della temperatura media nel pianeta entro i prossimi 50 anni con un conseguente innalzamento del livello dei mari di circa due metri.
    Mann, convinto che le attivita' dell'uomo e soprattutto le emissioni gassose siano la causa, ha sottolineato la rapidita' del fenomeno, che negli ultimi cento ha causato una crescita della temperatura media pari a quelli che in passato avevano una progressione di diversi migliaia di anni. La scienza non e' pero' uananime sull'origine, o le origini, di questo surriscaldamento globale.
    La climatologia e' una disciplina ancora da approfondire e il professore Antonino Zichichi, presidente dei seminari, la paragona a "una fisica che non conosce gli atomi". Per questo, secondo Zichichi, non si puo' accusare l'uomo: "Premesso che non esiste l'equazione del clima, nessuno fino a oggi puo' dire con rigore matematico che l'uomo influisca sulle variazioni climatiche in maniera determinante", ha affermato lo scienziato.
    Scettico sulle responsabilita' umane anche l'israeliano Nir Shaviv, dell'Universita' ebraica di Gerusalemme: stando ai suoi calcoli, nell'atmosfera dovrebbero esserci due terzi in piu' dell'anidride carbonica presente oggi perche si producessero effetti sensibili sul clima.
    Shaviv studia invece un'ipotesi collegata ai raggi cosmici che determinano la ionizzazione dell'atmosfera e un connesso aumento delle temperature. Il vento solare agisce pero' da schermo, e dunque anche l'attivita' solare potrebbe influire sul clima, trattenendo percentuali minori o maggiori di radiazioni cosmiche. I seminari di Erice si concluderanno sabato e prevedono sessioni di lavoro dedicate alla polmonite atipica Sars e all'Aids, all'energia e all'acqua.
    http://www.rai.it/news/popupstampane...,60823,00.html
    Sulla teoria dei raggi cosmici, qualcuno dovrà prima o poi togliermi il dubbio ogniqualvolta osservo questi grafici e leggo questi dati:

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...3&postcount=29



    _________________________________

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio

    ZICHICHI rincara la dose a "Mattina DUE in famiglia": l'uomo non ha alcuna influenza sui cambiamenti climatici, 2500 scienziati dicono di si? La maggioranza non vince nella scienza


    Il Prof. Antonino Zichichi, intervistato a Mattina DUE in famiglia, il rotocalco della domenica di Rai Due, non usa mezzi termini. Alla domanda: "quanto incide l'uomo sui cambiamenti climatici?", il Professore ha riposto così: "bisognerebbe fare un distinguo: sui cicli climatici assolutamente NULLA, zero assoluto, sulle anomalie meteorologiche, (cioè quelle che si sono verificate a stretto giro negli ultimi anni N.d.R) al massimo un 10%, ma resta il 90% che è assolutamente naturale".

    Gli fanno notare che 2500 scienziati affermano in realtà che l'influenza antropica sarebbe predominante. E Zichichi non si fa spaventare: "in ambito scientifico non ha affatto ragione la maggioranza, ammesso poi che lo sia. Lo prova il fatto che scienziati che si sono battuti in solitario hanno poi avuto ragione contro tutto e tutti. La cosa che mi fa specie è che questi signori hanno lavorato con diversi parametri liberi e pretendono di conoscere la verità, mentre il nostro lavoro ad Erice si è svolto con parametri fissi, rigorosi, e nonostante questo abbiamo dei dubbi. Loro invece incredibilmente no".

    Come mai di Erice si parla poco, gli chiedono. La risposta non si fa attendere: "se ne parla poco in Italia ma fortunatamente non all'estero, ad Erice entrano gli scienziati veri". E' la frecciata conclusiva.
    E sul principio di precauzione? "lo adottarono anche per il DDT, le vittime della malaria passarono da 10.000 a un milione, ci andrei dunque cauto con questi provvedimenti precauzionali".

    Zichichi, Battaglia, Galileo 2001, Lomborg, Lindzen, la lista cresce e ora 17.000 scienziati sono pronti a firmare un nuovo documento che punta a fare chiarezza sull'argomento clima.

    http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=20672
    Fra i nomi citati, l'unico climatologo è Lindzen, ma è anche l'unico (mi pare) profumatamente finanziato dalla Prima Sorella del petrolio...

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #49
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    No, ascolta. Non può dire che la meteorologia non è scienza, e poi affermare che l'uomo al massimo incida del 10% sul GW. Sulla base di cosa? E sulla base di quali nozioni, visto che lui non studia questi argomenti e non ha alcuna cognizione di causa?
    Evidentemente mi sono espresso male. Non condivido affatto l'affermazione sulla non scienza della meteorologia. Scusa se sono stato poco chiaro. Pongo l'attenzione su tutto il resto. Le percentuali sono il risultato di studi scientifici (Segue articolo). Se non è 10% allora e 9% ma non dirmi che l'uomo immette nell'atmosfera il 90% perché sappiamo bene che così non è (Porterò quanto prima i riferimenti prima che mi si venga chiesto ) Pur ammettendo il 20% causa nostra, arriviamo al 0,0076%. Continua a sembrarmi una cifra bassina per giustificare il 100% del GW.

    Cosa ne pensi delle cifre che ho riportato? Da più parti si avanza il dubbio che sia economicamente più vantaggioso ridurre si poco l'immissione di Co2 rispetto ad investimenti mirati nelle aree più depresse. In sostanza la piccola riduzione di Co2 (escluso la Norvegia che la può incrementare e su questo nessuno si è espresso) costerebbe di gran lunga di più che l'intervento diretto sul campo. Visto che mi si chiede la fonte ve la dico già: OSCE.

    Interessante ciò che scrive costui (Un altro incompetente??)

    Carlo Alberto Ricci - Dipartimento scienza della terra dell’Università di Siena

    “Le variazioni climatiche sono eventi naturali e ciclici che hanno accompagnato tutta la vita del nostro pianeta. E l’incidenza dell’uomo in questo delicato equilibrio naturale, con l’immissione di anidride carbonica (CO2), incide appena per circa il 6,7 per cento” Dopo le ricerche – condotte mediante perforazioni profonde in Antartide nell’ambito del progetto di ricerca “Cape Roberts Project” che ha coinvolto 60 scienziati (Tutti incompetenti.. ) di sette nazioni (Australia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Nuova Zelanda, Olanda e Usa).

    E aggiunge un pensiero che io ho sempre sottoscritto:

    “Questo naturalmente non ci autorizza ad aumentare la produzione di anidride carbonica”, ha aggiunto. “Perché se è vero che il nostro pianeta è in grado di autoregolarsi, non sappiamo però quanto tempo impiegherà il sistema per ritrovare l’equilibrio dopo l’incremento comunque sensibile di immissione di CO2 registrata nell’ultimo secolo”.

    Notare il "non sappiamo". Sono certo che più di qualcuno qui lo sa ma non lo vole dire. Se non lo vuole dire a noi, telefoni al Sig. Ricci e glielo spieghi.

    Ripeto per l'ennesima volta la mia posizione: A mio parere l'uomo incide sul GW ma non sappiamo quanto: 10, 50 o 100% Chi di voi ha la verità in tasca lo dica una volta per tutte!

  10. #50
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anche Zichichi attacca il GW!

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro Calabrese Visualizza Messaggio
    E Pur ammettendo il 20% causa nostra, arriviamo al 0,0076%. Continua a sembrarmi una cifra bassina per giustificare il 100% del GW.
    Pietro: è il concetto di equilibrio che entra in gioco. Se il sistema è in equilibrio con una emissione pari a 100 e una sottrazione pari a 100 e tu cominci, anno dopo anno per qualche decennio, ad emettere 105 alla fine qualcosa succede.

    Se tu pesi 80 Kg (peso forma) e rimani su tale peso con un consumo di 2000 calorie al giorno e poi cominci a mangiarne regolarmente 2200, vedrai che dopo un annetto la panzetta si forma.

    Sinceramente questa obiezione della bassa quantità emessa dall'uomo non la capisco. Sarà bassa, ma è in più. Come se non bastasse, essendo ormai gli uomini 6 miliardi il terreno non è più così forestoso come un tempo. Ergo può assorbire meno CO2. Cioè, per tornare alla panzetta, è come se tu avessi cominciato a mangiare 2200 calorie ma avessi cominciato una vita più sedentaria, ergo consumandone solo 1900. E vuoi che non ti venga la panza?

    E guarda che la CO2 in atmosfera è proprio panza: cioè surplus non digerito...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •