Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Chi sta messo peggio di loro ??

    Una volta tanto contribuisco ad aumentare ulteriolmente il numero di discussioni che hanno una certa attinenza col GW, ponendo la vostra attenzione su alcuni dati pubblicati sul sito del NOAA, l'istituto americano per l'oceano e l'atmosfera.

    Francamente non oso pensare che i dati pubblicati siano corretti per una povera vallata austriaca a due passi dalle ben più note stazioni sciistiche di Salbaac e di Kizbuel. Ma supponiamo per un attimo che questi dati lo fossero: la catastrofe paventata per il 2010, per loro è già realtà, anzi... credo sia stata già superata

    A Zell-Am-See un anno è passato ma solo due giorni, il primo giugno e il primo novembre, per la precisione, sarebbero stati in media climatica (il NOAA usa di solito come riferimento il trentennio 61-90).

    Quest'annata infernale starebbe passando in valle con temperature medie da ritorno al passato, un passato veramente remoto in cui forse era diversa anche la chimica dell'atmosfera, considerati i +8.74° (sul filtro di media di 31 days) ... se può aiutare il confronto, fate conto che tutta un'annata di fila sarebbe trascorsa con un'anomalia termica pari a quella avutasi a cavallo del 25 aprile, al nordovest



    Ho cercato di capire un pò meglio la cosa, magari anche farmene una ragione. In effetti nel bel mezzo dell'Austria ci troviamo di fronte ad un triangolo di fuoco, con una anomalia annuale di quasi 4° ... come se il nostro gennaio o aprile o, se preferite, l'agosto 2003 o il luglio 2006 del nostro centro-nord, sia durato per 1 ANNO CONSECUTIVO

    Questo il triangolo interessato:

    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo...n11154_1yr.gif
    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo...n11170_1yr.gif
    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo...n11147_1yr.gif

    Per ovvii motivi nessuno ne parlerebbe, Zell Am See è essa stessa un'importante stazione sciistica Oppure nessuno ne parla perchè c'è un'inganno sulle rilevazioni Con altre basi di dati, sorge il problema della mancanza di rilevamenti pubblicati del trentennio 61-90, mentre guardando i dati recenti sorgerebbe questo sospetto.

    Ma allora perchè un ente prestigioso come il NOAA pubblicherebbe carta straccia ?? .... che siano proprio giusti questi dati ... e allora, in ultima analisi, in che condizioni si troverebbero i valligiani Forse quì sarebbe interessante un reportage investigativo

    Andrea

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Una volta tanto contribuisco ad aumentare ulteriolmente il numero di discussioni che hanno una certa attinenza col GW, ponendo la vostra attenzione su alcuni dati pubblicati sul sito del NOAA, l'istituto americano per l'oceano e l'atmosfera.

    Francamente non oso pensare che i dati pubblicati siano corretti per una povera vallata austriaca a due passi dalle ben più note stazioni sciistiche di Salbaac e di Kizbuel. Ma supponiamo per un attimo che questi dati lo fossero: la catastrofe paventata per il 2010, per loro è già realtà, anzi... credo sia stata già superata

    A Zell-Am-See un anno è passato ma solo due giorni, il primo giugno e il primo novembre, per la precisione, sarebbero stati in media climatica (il NOAA usa di solito come riferimento il trentennio 61-90).

    Quest'annata infernale starebbe passando in valle con temperature medie da ritorno al passato, un passato veramente remoto in cui forse era diversa anche la chimica dell'atmosfera, considerati i +8.74° (sul filtro di media di 31 days) ... se può aiutare il confronto, fate conto che tutta un'annata di fila sarebbe trascorsa con un'anomalia termica pari a quella avutasi a cavallo del 25 aprile, al nordovest



    Ho cercato di capire un pò meglio la cosa, magari anche farmene una ragione. In effetti nel bel mezzo dell'Austria ci troviamo di fronte ad un triangolo di fuoco, con una anomalia annuale di quasi 4° ... come se il nostro gennaio o aprile o, se preferite, l'agosto 2003 o il luglio 2006 del nostro centro-nord, sia durato per 1 ANNO CONSECUTIVO

    Questo il triangolo interessato:

    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo...n11154_1yr.gif
    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo...n11170_1yr.gif
    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo...n11147_1yr.gif

    Per ovvii motivi nessuno ne parlerebbe, Zell Am See è essa stessa un'importante stazione sciistica Oppure nessuno ne parla perchè c'è un'inganno sulle rilevazioni Con altre basi di dati, sorge il problema della mancanza di rilevamenti pubblicati del trentennio 61-90, mentre guardando i dati recenti sorgerebbe questo sospetto.

    Ma allora perchè un ente prestigioso come il NOAA pubblicherebbe carta straccia ?? .... che siano proprio giusti questi dati ... e allora, in ultima analisi, in che condizioni si troverebbero i valligiani Forse quì sarebbe interessante un reportage investigativo


    Ciao 4, come al solito interessantissimi i tuoi interventi. Sono le zone pedemontane e alpine a soffrire maggiormente di questa assurdità, purtroppo. Tanto per darti una idea qui da me nell'ultimo anno si è attorno i +3°C dalla 60-90.
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...rendiamo+conto
    Basta salire leggermente di quoa o inoltrarsi verso il NW interno, e si ritrovano assurdità simili alle Austriache da te riportate....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao 4, come al solito interessantissimi i tuoi interventi. Sono le zone pedemontane e alpine a soffrire maggiormente di questa assurdità, purtroppo. Tanto per darti una idea qui da me nell'ultimo anno si è attorno i +3°C dalla 60-90.
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...rendiamo+conto
    Basta salire leggermente di quoa o inoltrarsi verso il NW interno, e si ritrovano assurdità simili alle Austriache da te riportate....
    quoto Gio
    La peculiarità di quel tipo di microclima è molto più sensibile di,ad esempio,
    un clima come il mio.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Considerato il tipo di circolazione che ha dominato negli ultimi mesi e tenendo presente la "nostra" situazione, vedere una zona del versante nord alpino orientale con un simile quadro termico purtroppo non mi sorprende per nulla.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    non è che sia la stazione del "bollino rosso" vero?

    quella che da 4 anni a questa parte improvvisamente si trova costantemente 3 c sopra media in confronto a tutte le stazioni vicine, tanto che nei riepiloghi grafici noaa appare sempre come un bollino rosso anche in periodi freddi

    quella è meno attendibile di una gfs a 384h
    whatever it takes

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    avete il link del riepilogo noaa dell'europa mensile? di solito balza subito all'occhio
    whatever it takes

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    non è che sia la stazione del "bollino rosso" vero?

    quella che da 4 anni a questa parte improvvisamente si trova costantemente 3 c sopra media in confronto a tutte le stazioni vicine, tanto che nei riepiloghi grafici noaa appare sempre come un bollino rosso anche in periodi freddi

    quella è meno attendibile di una gfs a 384h
    è chiaro che prima di buttarla lì c'ho pensato anch'io al bollino rosso, ma lì stiamo parlando di 5 stazioni sopra i 3.5° di anomalia annuale... tutte bollini rossi ??
    Andrea

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    ecco, è quel bollino rosso cupo presente sull'austria?

    perchè sta sempre li, eternamente presente, ormai da anni. qualsiasi condizione, qualsiasi irruzione fredda non la scalfisce. nemmeno irruzioni tipo marzo 2005 riescono ormai a scalfirla

    tanto che ormai la chiamo "la stazione del bollino rosso"


    whatever it takes

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    è chiaro che prima di buttarla lì c'ho pensato anch'io al bollino rosso, ma lì stiamo parlando di 5 stazioni sopra i 3.5° di anomalia annuale... tutte bollini rossi ??
    si infatti ho posto la domanda: è quella?

    in quel caso si tratta di un evidente problema di misurazione o stanno usando medie sballate, comuqnue qualche problema c'è
    whatever it takes

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Chi sta messo peggio di loro ??

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    si infatti ho posto la domanda: è quella?

    in quel caso si tratta di un evidente problema di misurazione o stanno usando medie sballate, comuqnue qualche problema c'è
    Ed allora...

    Ma allora perchè un ente prestigioso come il NOAA pubblicherebbe carta straccia ??
    Il problema poi rimarrebbe nei termini evidenziati da Gio, sui 3-4° di anomalia nelle vallate alpine
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •