Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe sapere come gli scettici motivano la riduzione del pH degli oceani.

    Se il pH si riduce è escluso il rilascio di CO2 dagli oceani (cosa invece spesso tirata in ballo per giustificare l'incremento delle T)

    quindi?

    Ti rispondo ma non in qualità di scettico;io come ho già detto altre volte vedo la natura come la principale artefice dell'attuale GW,ma non escludo contributi dovuti alle attività umane.

    Una variazione di temperatura degli oceani può alterare l'equilibrio della reazione H2CO3 + metallo <=> carbonato(o idrocenocarbonato) a favore dei reagenti.





    Ciao

  2. #62
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Varie ragioni. La principale: eruzione Pinatubo---> polveri in aria ----> meno sole arriva sulla terra ----> le piante crescono meno ---> le piante respirano meno ---> le piante emettono meno CO2.


    vedi comunque qui per ampliamento delle ipotesi

    http://www.gsfc.nasa.gov/topstory/20...co2absorb.html
    Molto interessante!


    Quindi bisogna aumentare le polveri in atmosfera se vogliamo aiutare la fotosintesi clorofilliana




    Ciao

  3. #63
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento



    Sapete chi è????
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #64
    Bava di vento L'avatar di ilbonardi
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    milano
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio


    Sapete chi è????

    Quanto si vince ?



    Hans Eduard Suess (1909-1993)


    "Il genere umano sta conducendo un esperimento geofisico su larga scala che mai avrebbe potuto essere realizzato in passato ne’ mai potrà essere riprodotto in futuro” (1957!)


    L'esperimento, beh ...


    "Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
    ZDENEK ZEMAN

  5. #65
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da ilbonardi Visualizza Messaggio



    Hans Eduard Suess (1909-1993)


    "Il genere umano sta conducendo un esperimento geofisico su larga scala che mai avrebbe potuto essere realizzato in passato ne’ mai potrà essere riprodotto in futuro” (1957!)


    L'esperimento, beh ...




    Ha anche scoperto una cosetta importante, una di quelle che poi vengono chiamate con il nome del loro scopritore: "l'effetto Suess" (appunto!).

    Che cos'è e cosa ci dice l'effetto Suess?

    È: il declino del rapporto 14C/12C della CO2 atmosferica.

    Gli isotopi del carbonio possono essere usati come chiave per determinare l'origine dell'incremento di carbonio nell'atmosfera.

    C-12: il più comune e stabile;
    C-13: assai meno comune nelle piante rispetto al C-12 e dunque raro nella CO2 liberata da combustione di origine fossile rispetto a quella originata da respirazione animale;
    C-14: radioattivo, con un tempo medio di vita di circa 5700 anni.

    Ci dice che: la combustione di carbone, petrolio e gas ha profonde ripercussioni sulle riserve di carbonio. Questi combustibili, prelevati dalla crosta terrestre, sono così antichi che non contengono isotopi di C-14.

    E dunque: un declino del rapporto 14C/12C parallelamente ad un incremento della CO2 in atmosfera ha un solo significato: l'incremento di CO2 in atmosfera degli ultimi 200 anni, da 280 ppmv a 380 ppmv, non può avere origini dovute al riscaldamento degli oceani [1].

    Questo dubbio è ulteriormente rafforzato dalla constatazione che parallelamente si osserva anche un declino del rapporto 13C/12C nella CO2 atmosferica [2].

    Se l'incremento di CO2 avesse origine naturale (dagli oceani), non si dovrebbe poter verificare una riduzione dei rapporti 13C/12C e 14C/12C.

    Invece c'è.

    Aggiungiamoci la contemporanea osservazione che il carbonio presente negli oceani globali non sta per niente diminuendo (come ci si aspetterebbe se l'incremento di CO2 atmosferico fosse dovuto a emissioni oceaniche), difatti il loro pH, come segnalato sopra, sta diminuendo [3].

    Mescoliamo [1] + [2] + [3] ed otteniamo un risultato assai chiaro.

    Quale? L'esperimento di cui sopra.....

    Citazione Originariamente Scritto da ilbonardi Visualizza Messaggio

    Quanto si vince ?
    Un free-pass per il prossimo indovinello.....

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #66
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio


    Ha anche scoperto una cosetta importante, una di quelle che poi vengono chiamate con il nome del loro scopritore: "l'effetto Suess" (appunto!).

    Che cos'è e cosa ci dice l'effetto Suess?

    È: il declino del rapporto 14C/12C della CO2 atmosferica.

    Gli isotopi del carbonio possono essere usati come chiave per determinare l'origine dell'incremento di carbonio nell'atmosfera.

    C-12: il più comune e stabile;
    C-13: assai meno comune nelle piante rispetto al C-12 e dunque raro nella CO2 liberata da combustione di origine fossile rispetto a quella originata da respirazione animale;
    C-14: radioattivo, con un tempo medio di vita di circa 5700 anni.

    Ci dice che: la combustione di carbone, petrolio e gas ha profonde ripercussioni sulle riserve di carbonio. Questi combustibili, prelevati dalla crosta terrestre, sono così antichi che non contengono isotopi di C-14.

    E dunque: un declino del rapporto 14C/12C parallelamente ad un incremento della CO2 in atmosfera ha un solo significato: l'incremento di CO2 in atmosfera degli ultimi 200 anni, da 280 ppmv a 380 ppmv, non può avere origini dovute al riscaldamento degli oceani [1].

    Questo dubbio è ulteriormente rafforzato dalla constatazione che parallelamente si osserva anche un declino del rapporto 13C/12C nella CO2 atmosferica [2].

    Se l'incremento di CO2 avesse origine naturale (dagli oceani), non si dovrebbe poter verificare una riduzione dei rapporti 13C/12C e 14C/12C.

    Invece c'è.

    Aggiungiamoci la contemporanea osservazione che il carbonio presente negli oceani globali non sta per niente diminuendo (come ci si aspetterebbe se l'incremento di CO2 atmosferico fosse dovuto a emissioni oceaniche), difatti il loro pH, come segnalato sopra, sta diminuendo [3].

    Mescoliamo [1] + [2] + [3] ed otteniamo un risultato assai chiaro.

    Quale? L'esperimento di cui sopra.....



    Un free-pass per il prossimo indovinello.....

    Non concordo sul punto [3]



    Ciao

  7. #67
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Non concordo sul punto [3]



    Ciao

    Perché?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #68
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Perché?

    Perchè l'equilibrio chimico presente nella reazione che dà origine ai carbonati può variare a favore di acido carbonico e CO2 in presenza di un aumento di T

    Nell'oceano ci sono grandi quantità di carbonati.

    La diminuzione di PH non potrebbe essere dovuta alla "ritrasformazione" dei carbonati?



    Ciao

  9. #69
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Livello di CO2 allarmante e in aumento

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Perchè l'equilibrio chimico presente nella reazione che dà origine ai carbonati può variare a favore di acido carbonico e CO2 in presenza di un aumento di T

    Nell'oceano ci sono grandi quantità di carbonati.

    La diminuzione di PH non potrebbe essere dovuta alla "ritrasformazione" dei carbonati?



    Ciao
    Sì, certo, non escluderei a priori quanto dici. L'acidificazione degli oceani può essere il frutto di scambi di carbonio atti a raggiungere l'equilibrio chimico.
    In effetti, il fatto che il pH oceanico diminuisca non costituisce di per sé una prova che l'oceano non liberi CO2 in atmosfera.

    Tuttavia, osservazioni dirette della pressione parziale della CO2 sulla superficie oceanica (Takahashi et al., 2002) tenderebbero ad escludere una riduzione del carbonio negli oceani, anzi...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •